Pagina 1 di 1

morte x bronchite

Inviato: mer ago 30, 2006 4:10 pm
da giuli@
buongiorno a tutti..mi sono appena iscritta xk vorrei da voi delle info

ho acquistato in data 17 agosto 2 geochelone pardalis baby di 5 anni..
la temperatura del terrario è rimasta intorno ai 27° x i primi 2 gg x poi passare ai 29°stabili in seguito.

il maschio si è dimstrato fin da subito vivace e vorace mentre la femmina l'esatto contrario, apatica e cn gli okki sempre chiusi.
qui sono sorti i primi dubbi sulla sua salute e cosi 5 gg dopo l'abbiamo riportata dv l'abbamo comprata. le è stata diagnosticata lo bronchie ma nonostante gli antibiotici è morta ieri. secondo i negoziante la colpa è nostra x gli sbalzi di temperatura e poi xk la temperatura ideale è sui 32° mentre la nostra era di 20-30°...peccato che poi ho controllato la temperatura del loro terrario ed era sui 27°.

chiedo un parere agli esperti: è possibile, come detto dal negoziante, che abbia risentito degli sbalzi di temperatura iniziali al punto di contrarre una bronchite letale in pochi gg? oppure (cs di cui sn praticamente convinta) mi è stata venduta già malata?

vorrei precisare che si è dimostrata apatica fin da subito.

grazie in anticipo x le vostre risposte

Inviato: mer ago 30, 2006 4:36 pm
da senzazucchero
può darsi che aveva già i sintomi di una lieve bronchite e poi con il cambio di temperatura si è aggravata al tal punto di farla morire..........mi dispice ....per la tua tarta

Inviato: mer ago 30, 2006 5:14 pm
da tartafly
povera tarta! :(
Secondo me quando l'hai riportata il negoziante, per correttezza, poteva proporti di cambiarla visto che erano passati solo 5 giorni e visto che era già apatica quando l'hai comprata!Però potrebbe darsi che mi sbaglio....altro non saprei!

Inviato: mer ago 30, 2006 6:37 pm
da canevi
in nessun negozio gli animali vengono sostituiti dopo la vendita, e nella maggior parte dei negozi ci sono cartelli ben visibili che lo specifano...

mi spiace chissà che dispiacere

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

povera tarta! :(
Secondo me quando l'hai riportata il negoziante, per correttezza, poteva proporti di cambiarla visto che erano passati solo 5 giorni e visto che era già apatica quando l'hai comprata!Però potrebbe darsi che mi sbaglio....altro non saprei!


Inviato: mer ago 30, 2006 6:50 pm
da Fede
Cambiarla? Ma non è mica una cosa!!! Bisogna stare attentissimi quando si acquistano animali...Ma non ti eri proprio accorta al momento dell'acquisto che la femmina era strana ed era diversa dal maschio nei comportamenti? Che dispiacere!!! E che rabbia per il menefreghismo del negoziante:(! Non di altro altrimenti esagero come al solito!!!!V

Inviato: mer ago 30, 2006 6:58 pm
da fabio
ha ragione fede....mi spiace per la tarta.VV

Inviato: mer ago 30, 2006 8:11 pm
da giuli@
[quote]Messaggio inserito da canevi

in nessun negozio gli animali vengono sostituiti dopo la vendita, e nella maggior parte dei negozi ci sono cartelli ben visibili che lo specifano...

[quote]Messaggio inserito da tartafly

è vero che gli animali non sono cose e non si può parlare di "sostuituire" un animale....magari dandogli anke lo stesso nome del precedente..
..xò una persona onesta e appassionata a ciò che fa si sarebbe assunto le sue responsabilità ammettendo che probabilmente era già malata e proponendo una sorta di rimborso-sostituzione nn avrebbe perso dei clienti. cmq la cosa può essere vista sotto vari aspetti...io avrei dovuto osservare meglio..e accorgermi prima della malattia ma capirete benissimo che x una persona ancora inesperta certi signali sono difficili da cogliere...

Inviato: mer ago 30, 2006 8:18 pm
da Fede
Certo hai ragione Giulia!!! I negozianti devono essere i primi ad interessarsi dello stato di salute degli animali che vendono ma purtroppo spesso non è così! Questa è una cosa di cui si è tanto discusso invano perciò...bhè...mi dispiace per la tarta e per te che sicuramente non hai iniziato bene la bessima esperienza con le tue tarta...non demordere...potranno darti comunque tantissime soddisfazioni in futuro!!! Basta non andare più da quel negoziante!!!;)

Inviato: mer ago 30, 2006 11:09 pm
da tartafly
Non intendevo assolutamente dire che sono oggetti,mi sono spiegato male,scusate!
Ci mancherebbe!!!
Volevo solamente dire che quantomeno il negoziante non doveva neanche venderla visto che presentava già sintomi strani al momento della vendita e in quel senso doveva proporti una soluzione onesta perchè come ha detto Fede: "i negozianti devono essere i primi ad interessarsi dello stato di salute degli animali che vendono...".
Scusate ancora,non volevo creare polemica!

Inviato: gio ago 31, 2006 12:02 am
da anto
Ciao giuli, forse non essendo esperta come dici ti conveniva incominciare con una specie autoctona e non lanciarti in un avventura più grande di te con un esotica che è molto più difficile da allevare qui da noi..;)!
In ogni caso è vero che soffrono gli sbalzi di temperatura, ma ad agosto...quali sbalzi ci dovevano essere..e cmq non sarebbe morta in così poco tempo!
Probabilmente aveva già qualcosa prima, ma ora vaglielo a dire...!
Se posso permettermi di darti un consiglio se ti piacciono le tarte scegli una specie, possibilmente autoctona, documentati e solo poi rivolgiti ad un allevatore serio!

P.S: se hai un amico esperto che ti accompagna è meglio...!