HH

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

HH

Messaggioda dorbadotta » mer ago 30, 2006 8:10 am

Ieri sono passato di nuovo al negoziante dove ho comprato la mia HH e ne ho viste altre due che sono la fine del mondo, in particolare una è fantastica e ho quasi deciso di comprarla. Come la mia a metà settembre farà un anno,per la verità lo vista abbastanza bene fisicamente anche se si trova in un piccolo terrario con la solita dieta "variegata" lattuga lattuga e solo lattuga.
Vi vorrei fare una domanda, se la dovessi comprare è il caso di tenerla per l'intero inverno in terrario o la posso mettere direttamente in giardino con l'altra???
Sapete in terrario la temperatura è a 27-28 gradi fissi e ho paura che gli sbalzi giorno notte sepuur minimi,5-7 gradi al massimo,gli possano far male perchè non abituata, voi che dite???

Avatar utente
diegolik
Messaggi: 37
Iscritto il: ven ago 25, 2006 11:53 am
Regione: sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda diegolik » mer ago 30, 2006 8:46 am

Ciao...non sono la persona adatta a rispondere ...vorrei solo sapere "HH" sta per Hermanni e ??? si possono comprare e se si dove ? Per il discorso temperatura penso che dovrebbe bastare un adeguamento graduale.

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mer ago 30, 2006 9:22 am

è una hermanni hermanni, per il discorso dell'acquisto sono parecchi i negozi,anche su internet, che le vendono,con relativo cites giallo,anche se a prezzi un po altini......

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer ago 30, 2006 9:31 am

ma che differenza c'è tra i vari cites?
cioè il giallo è quello che facciamo per le nostre tarte comuni no?
thh...thb? giusto?

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mer ago 30, 2006 10:16 am

il giallo è quello che ti permette in un secondo momento di rivendere la tarta, mentre l'altro ti permette solo di regalarla

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer ago 30, 2006 10:34 am

ah ok, capito grazie.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 30, 2006 2:13 pm

Quando si prende una nuova tarta di questi periodi, a meno che non si conosca già l'allevatore e il modo come la teneva io sconsiglio di far fare il letargo perchè si ha poco tempo per controllare l'animale e di conseguenza potrebbe andare in letargo con qualcosa incubato e non svegliarsi a primavera!
Cmq se decidi di prenderla tienila separata dalle alte, le riunirai l'anno prox, la quarantena con gli animali nuovi è importantissima!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 30, 2006 3:08 pm

Se la tarta è in salute , non debilitata e senza vermi(in caso contrario sei ancora in tempo a sverminarla) DEVE fare il suo letargo.
:D

Avatar utente
diegolik
Messaggi: 37
Iscritto il: ven ago 25, 2006 11:53 am
Regione: sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda diegolik » mer ago 30, 2006 4:55 pm

qualche esempio -ahimè pubblicitario- di negoziante "fidato" ??? non è pubblicità ma SOLO per cercare di non prendere fregature e/o salassi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 30, 2006 8:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da diegolik

qualche esempio -ahimè pubblicitario- di negoziante "fidato" ??? non è pubblicità ma SOLO per cercare di non prendere fregature e/o salassi.


Diegolik, ho già dovuto modificare un altro tuo post.
leggiti la regola 5 per gli utenti del nostro regolamento
http://www.tartaclubitalia.it/forum/regolamento.asp
capirai che non si possono inserire nè annunci nè messaggi pubblicitari.
In privato puoi contattare chi vuoi e fare le domande che vuoi, in pubblico no.
Grazie;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti