Pagina 1 di 6
Info su tartaruga allegata
Inviato: mer giu 15, 2005 1:52 pm
da Claudio
Inviato: mer giu 15, 2005 2:23 pm
da Riccardo
Marginata femmina! Direi anche adulta!
Le foto sono comunque troppo grandi!
Pensa a chi ha un 56 k e una risoluzine 800!
Ciao ciao
Inviato: mer giu 15, 2005 2:29 pm
da vale
io perchè non riesco ad inserire le mie foto???faccio allega e mi dice che sono grandi che il formato non va bene.....ma sono in jpg...
Inviato: mer giu 15, 2005 2:30 pm
da Claudio
Per la risoluzione 800x600 è vero ma se guardi il peso di ogni foto è irrisorio essendo state allegerite con photoshop.
Calcola che tutte le foto insieme sono 315kb quindi anche se hanno un 56k il download è parecchio veloce... se si fermano a guardare le prime foto con attenzione nel frattempo si scaricano le altre
Resta il fatto che con un monitor piccolo è fastidioso quindi credo tu abbia ragione.... Il formato è troppo grande.

Inviato: mer giu 15, 2005 2:36 pm
da Claudio
Citazione:
Messaggio inserito da vale
io perchè non riesco ad inserire le mie foto???faccio allega e mi dice che sono grandi che il formato non va bene.....ma sono in jpg...
Non è la dimensione ma il "peso" di una foto in Kb/Mb che ne fà la differenza. Il formato in jpg va benissimo ma devi cercare di ridurne la qualità e se non ci riesci allora puoi provare riducendo le dimensioni tagliando quello che non ti interessa.
N.B.: clicca con il dx del muose sul file della fotografia (non aperta) e nel menù a tendina seleziona proprietà... Leggi quanti Kb/Mb trovi nella voce dimensioni...
Inviato: mer giu 15, 2005 2:50 pm
da Fcazz
scusate non per mettere il dito nella piaga.....ma mi sapete dire dove vedete che è una marginata!?
per me è una graeca femmina bella adulta! ma marginata neanke l'ombra (ammetto che si vedono male ma si riesce a distinguere una marginata da una graeca!
oppure (ma non credo proprio è una marginata albina adulta.....ma nella foto dove si vede la coda si intravedono gli speroncini che sono caratteristici delle graeche. infine si potrebbe optare per un incrocio tra marginata e graeca.
ditemi voi!
Inviato: mer giu 15, 2005 3:08 pm
da vale
ok ci provo grazie!
Inviato: mer giu 15, 2005 3:20 pm
da Claudio
Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz
scusate non per mettere il dito nella piaga.....ma mi sapete dire dove vedete che è una marginata!?
per me è una graeca femmina bella adulta! ma marginata neanke l'ombra (ammetto che si vedono male ma si riesce a distinguere una marginata da una graeca!
oppure (ma non credo proprio è una marginata albina adulta.....ma nella foto dove si vede la coda si intravedono gli speroncini che sono caratteristici delle graeche. infine si potrebbe optare per un incrocio tra marginata e graeca.
ditemi voi!
Infatti anche a me sembrava una TG ma sono inesperto e ho preferito chiedere a voi.
La tartaruga in questione è regolarmente denunciata e si chiama Ercole ( pensavano fosse maschio ) ma dal piastrone piatto e dalla coda sembra lampante che sia una "signorina".
La variazione di pigmentazione sulla testa è normale?
Allego foto sperone che forse nell'altra può sfuggiree confondere le idee.
Immagine:
8,14 KB
Inviato: mer giu 15, 2005 5:37 pm
da Soulfly
e se fosse un ibrido?
Inviato: mer giu 15, 2005 7:03 pm
da Riccardo
Ne ho io 4 identiche! Sono marginate colorazione chiara!
Se guardi quì ne trovi alcune uguali!
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
Ciao ciao
Inviato: mer giu 15, 2005 9:08 pm
da Carmen
No, non è una marginata...
secondo me è un'incrocio trà una greca e una marginata.
le marginate hanno ben evidenti i triangoli, anche quelle chiare, e poi non hanno quegli speroncini!!!
Poi sempre secondo me è una femmina.
Inviato: mer giu 15, 2005 9:13 pm
da Fcazz
riccardo posta le foto delle tue marginate ...quelle che stanno su tartaclub italia sono di Maurizio Bellavista. e quelle di colorazione chiara che dici tu sono esemplari albini. le marginate albine diventano di quel colore quando diventano adulte.
comunque per quanto riguada l'animale in questione non credo proprio che sia un incrocio.....non ha nulla della marginata, nemmeno il carapace.
p.s. questo è un mio parere....!
Inviato: mer giu 15, 2005 9:15 pm
da Fcazz
claudio....ma se è regolarmente denunciata alla forestale....sulla denuncia dovrebbe sicuramente esserci il nome della specie.
sbaglio!?
Inviato: mer giu 15, 2005 11:03 pm
da ciccio288
Quoto Fcazz, anche per me è una Testudo graeca.
Ma la denuncia è quella del 1995?
Perchè contando gli anelli di accrescimento mi sembra che abbia 8/9 anni.
Inviato: gio giu 16, 2005 9:42 am
da Ritacapecchi
ciao A tutti,
dalle foto che sono state inserite non mi sembra una marginata , anche perchè il disegno sul piastrone lo escude totalemente. Le marginate hanno trinagoli neri su sfondo giallo. Dalla foto che si vede la coda avete notato i "tubercoli conici" e quindi sarà una Testudo graeca poi per la sottospecie va controllata attentamente.
Il sesso sembra una femmina e le macchia gialle sono normali per la Testudo graeca certe volte caratterizzano la sottospecie.
ciao Rita