Pagina 1 di 2

aiutate un novizio..

Inviato: dom ago 06, 2006 9:31 pm
da mekkis
ciao a tutti, sono nuovo del settore, e anche del forum.
sono mekkis da forlì e ho ricevuto di recente da un signore due giovani esemplari di THH.
solo che il vecio le viziava con biscotti per cani e altre eresie, quindi ste poverette hanno 3 anni ma sono inquartate e già un po' piramidali sul carapace.
io ho un giardino molto grande e le ho subito lasciate libere.
scorazzano ovunque e mangiano un assaggino di qua e di la.
però non hanno appetito. danno due morsi poi ripartono.
capisco che debbano abituarsi al nuovo e vasto ambiente e che possano trovare nutrimento anche nel folto della vegetazione, ma... ho già visto tartarughe mangiare e queste nemmeno finiscono una fogliolina di insalata riccia .....

ho un po' paura.
mangiano sempre quando glielo do, ma solo se sono state prima un po'al sole e non più di 2 volte al giorno.
però mangiano poco! e solo se le inganno immergendo le verdure in un po' d'acqua sporcata con la polvere dei biscotti per cani. (penso che per ora sia un buon compromesso..)


parte2

il giardino è per metà terra, per metà cemento, circa 7x17mt
loro girano e vanno al fresco delle piante con l'arsura, e quando vogliono sole lo vanno a prendere sul cemento.
e fin qui tutto bene.
solo che non vorrei che il cemento limasse le loro piccole unghiette.......ma che fare? hanno già eletto lo sgabuzzino dei contatori loro residenza estiva personale......

Inviato: dom ago 06, 2006 9:43 pm
da fabio
ciao il cibo va dato 1 o 2 volte al dì poi c'è l'erba da mangiare MAI DARE CARBOIDRATI E MAI DARE CARNE NE BISCOTTI SOLO VEGETARIANO SOLO VEGETARIANO

Inviato: dom ago 06, 2006 10:28 pm
da mekkis
e...
ormai me ne sono fatto un idea.
...è come far mangiare a un bambino della cioccolata per tre anni e poi costringerlo a mangiare gli spinaci e il fegato. sei già fortunato se non ti rovescia il piatto per terra..

le mie tarte sono così, viziate e arroganti, ma vedremo chi l'avrà vinta alla fine..
per ora ci metto solo ..."l'odore" dei biscotti.

lascio spappolare in una tazza piena d'acqua un biscottino. mischio energicamente tutto, poi filtro il biscotto e con quell' "acqua sporca" bagno le varie inalate. altrimenti per ora, i primi giorni che le ho, le snobbano..

Inviato: dom ago 06, 2006 11:37 pm
da beabeal
Ciao
Se ho ben capito parli di animali ben "inquartati" per cui credo non siano in condizioni critiche da non poter sopportare qualche giorno di smangiucchiamento. Penso che data la stagione sia possibile forzare un po' la mano alla situazione e lasciarle assaggiare le varie erbe che il giardino offre. Ti capisco le hai appena prese e vorresti vederle correrti dietro per prendere il cibo dalle tue mani ma immagino che tu sappia che questo non è il loro bene.
Solo con la fame gli animali correggeranno la loro dieta rendendola naturale e salutare per la loro crescita.
Se gli vuoi bene come credo, lasciale adattarsi ad una dieta naturale senza mezze vie, l'istinto prevale sempre.
Ciao Francesca

Inviato: lun ago 07, 2006 12:27 am
da anto
Ciao e benvenuto nel forum!
Ci vorrà un pò di tempo per abituarle, a quanto ho capito la loro alimentazione era completamente sbagliata, adesso è necessaria una svolta radicale, devi prenderle per sfinimento ma devono mangiare solo vegetariano e in questo caso abbonderei particolarmente con erbe di campo + osso di seppia 1 volta a settimana per il primo mese, per farle riprendere!
Non dargli più biscottini o crocchelle, nemmeno la polvere sul cibo, renderesti il cambio di abitudine ancora più difficoltoso!
All'inizio faranno un pò la fame me poi vedrai...è l'istinto a prevalere!
Per il loro ambiente io ritengo che il cemento non debba esserci, se proprio non puoi farne a meno cerca di fare in modo che lo spazio a loro disposizione sia per la maggior parle ricoperto da terra ( rapporto cemento terra di 1 a 2)!

Inviato: lun ago 07, 2006 8:07 am
da loana
ciao,
BENVENUTO MEKKIS!
personalmente ti consiglierei di recintare la zona erbosa, così da "costringerle" a camminarvi sopra.
ti consiglio anche di "adeguarla" alle loro esigenze ovvero con zone d'ombra e ripari ma anche di sole, e, per abbeverarsi, vaschettine d'acqua.
Se per un pò non mangeranno non sarà la fine del mondo, ma abituale mi raccomando.... il prima possibile al vegetale.
Una cosa molto golosa per loro e anche consentita sono i fiori di ibisco, la rosa, i gerani e i nasturzi, se di serra ovviamente lavati per togliere tracce di antiparassitari.
Ogni tanto dai anche un pò di frutta, in una dose massima del 10 per cento sull'alimentazione.
Nei giorni di gran caldo io somministro un pochino MA POCO, EH, di melone o anguria... così si idratano mangiando cosine golose, ma anche queste con moderazione

Inviato: lun ago 07, 2006 12:17 pm
da mekkis
GRAZIE A TUTTI!

se avessi avuto il vostro aiuto sei anni fa il mio "Gustavo" non ci sarebbe rimasto dopo l'inverno..
si svegliò troppo presto e i ratti lo...degustarono..
non è stato facile ricominciare ad avere delle trottoline in giro per il giardino, il ricordo ancora brucia.
ma allora nemmeno avevo idea di che fosse internet. grazie progresso!
e grazie a tutti voi per il benvenuto.
coming soon le foto di quelle ignorantone delle mie tarte..

Immagine

la percentuale sarebbe 2/5cemento 3/5terra

ho notato che per prendere il sole vengono sul cemento e poi tornano sulla terra quando vogliono fare la siesta nelle ore più calde, comunque passano più tempo in terra.

Inviato: lun ago 07, 2006 12:30 pm
da mekkis
ah....

qualcuno di voi conosce questa pianta rampicante?

la mia vecchia tarta era assuefatta dai fiori..
Immagine

Inviato: lun ago 07, 2006 12:49 pm
da Tommy
è una bignonia capreolata!

Inviato: lun ago 07, 2006 12:56 pm
da simon@
Se è la bignonia può mangiarne tranquillamente i fiori.

Inviato: lun ago 07, 2006 2:26 pm
da Tartaboy
confermo per la bignonia, oltre che mangereccia è bellissima!attira solo un po' troppe formiche...:)

Inviato: lun ago 07, 2006 3:13 pm
da loana
si i miei la mangiano tantissimo!!!

Inviato: lun ago 07, 2006 4:11 pm
da fabio
scusa se non ti ho dato il mio benvenuto anche se conta zero

Inviato: lun ago 07, 2006 4:23 pm
da mekkis
no no, grazie del benvenuto:)!

per fortuna che può mangiarla, me la stanno abbattendo a morsi..

inoltre dopo un giorno di digiuno imparano ad apprezzare le foglie secche di vite...
si si.. strategia -dieta tolleranza zero-, e vai col lissio.

Inviato: lun ago 07, 2006 4:28 pm
da Tommy
le foglie di vite possono mangiarle???