Alimentaziome in pellets

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Alimentaziome in pellets

Messaggioda Luisa » dom ago 06, 2006 7:07 pm

Ciao a tutti! Oggi sono andata in un vivaio dove vendono un bel po' di roba per le nostre amiche (anche se non ho trovato la lampada uvb...), comunque ho preso alla mia piccola THB un mangime in pellets, vi scrivo l'etichetta:

Mangime vegetale per tartarughe terrestri (e rettili erbivori)(non scrivo nome o marca)
E' una miscela ricca di fibre, conposta da pellets vegetali e pastiglie di mangime; contiene una piccola quantità di proteine di pesce per rendere equilibrata l'alimentazione e per rafforzare le autodifese naturali. L'aggiunta di vitamine e sali minerali previene efficacemente il rachitismo. E' privo di coloranti e di aromi artificiali.
Contiene: farine di grano, germogli di frumento, varie erbe, erba medica, carotene, proteine di pesce, oli vegetali.
Vitamine aggiunte per ogni kg di prodotto: Vit. A 30.000 U.I., Vit. D3 1.500 U.I., Vit. E 60 mg, Vit. B1 30 mg, Vit. B2 90 mg, Vit C stab. 550 mg.
Analisi qualitativa: umidità 6,0%, protidi grezzi 18,0%, lipidi grezzi 5,0%, fibra grezza 8,0%, calcio 1,7%, fosforo 0,4%, ceneri grezze 18,0%

Voi cosa ne dite? vorrei dargli questo mangime per variare un po', mangia già: insalata(lattuga, lattughino, insalata rossa e raramente la valeriana), pomodoro una volta a settimana, Fiore di Ibisco una volta a settimana, anguria una volta a settimana ed erbe che crescono nel mio giardino(erba, dente di leone, trifoglio e un'altra piantina molto comune di cui non so il nome), a volte mangia anche foglie secche.
E voi usate mangime di questo tipo?
GRAZIE ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ago 06, 2006 7:22 pm

I pellets sono sconsigliati per le tarte, Luisa.
Le farine di pesce, e gli altri componenti simili non fanno certo bene alle tarte, le vitamine , le fibre e i minerali li trovano nelle erbe/frutti che noi soministriamo.
SOn tutte manovre per far spendere, mangimi che non hanno senso.
Prima di aprire la confezione(magari la puoi restituire) sappi che niente è più salutare delle erbe di campo, in particolare il TARASSACO, di radicchi e cicorie, di un po' di frutta (mai esotica) ogni 15 giorni.
La lattuga e il lattughino non darglieli, è acqua fresca, non hanno sostanza, semmai un po' di Romana, sì la rossa, se per rossa intendi radicchio di chioggia o trevigiano, anche il pomodoro non più di una volta ogni 15 giorni(ma dato che sfavorisce l'assimilazione di calcio io non glielo do mai).
Il bisogno di variare sta solo nella nostra mentalità, loro non hanno bisogno di variare se dai gli alimenti di cui sopra a rotazione.
Fatti fare un buono da spendere magari in piantine di Kalaanchole, che potrai piantare nel recinto delle tarte di cui loro si ciberanno.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun ago 07, 2006 12:15 am

Personalmente anche io sconsiglio di ricorrere a pellets e integratori vari i quali vanno somministrati solo in particolari circostanze tipo inappetenza, rachitismo, o se sono debilitate ecc!
Ma quando stanno bene non vi è motivo di darglieli, è sufficiente variare quanto più possibile le erbe di campo + verdure varie.
L'alimentazione deve essere il più naturale e semplice possibile senza andare a ricercare chi sà cosa solo per inutliti anzie, si richia solo di fare peggio!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun ago 07, 2006 8:34 am

Confermo in pieno il post di Sim@.
Luisa segui in dettaglio cio' che ti dice la Sim@, i suoi consigli sono essenziali.
Anch'io alle mie piccole avevo iniziato a dare lo stesso pellet descritto da te nel tuo post.
Poi mi sono accorto che mi mangiavano solo e soltanto quello, escludendo tutto il resto.
Per farle ritornare a mangiare solo erbette ho fatto una bella fatica!!!
Quindi non provarci, le faresti solo soffrire, perchè una volta assaggiato quello lo preferiranno a tutto il resto.
Le tartarughe sono molto abitudinarie, figuriamoci poi se gli viene somministrato un alimento molto appetibile come in questo caso...
Mi sono accorto tra l'altro che quando gli davo i pellets (a differenza della normale verdura)impazzivano letteralmente.
Andavano fuori di senno in tutti i sensi.
Correvano verso di me in modo forsennato e assumevano atteggiamenti spasmodici muovendosi a scatti velocemente e scavalcandosi una sull'altra.
Credo proprio che questi alimenti siano da cancellare dalla sana dieta di una tartaruga.
Li consiglierei soltanto in caso di inappetenza.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar ago 08, 2006 8:31 am

Va bene grazie!! Purtroppo l'ho già aperto, non fa niente, lo terrò nel caso sia particolarmente inappetente.
Mi sono accorta che mangia particolarmente vrdura e frutta di colore rosso, ma è perchè sono più buoni o perchè li nota di più?
Comunque mangia un po' di tutto, avevo solo paura che non fosse abbastanza, visto che non è cresciuta molto.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 08, 2006 8:48 am

Entrambe le motivazioni, sono piu' buoni e piu' colorati.

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Va bene grazie!! Purtroppo l'ho già aperto, non fa niente, lo terrò nel caso sia particolarmente inappetente.
Mi sono accorta che mangia particolarmente vrdura e frutta di colore rosso, ma è perchè sono più buoni o perchè li nota di più?
Comunque mangia un po' di tutto, avevo solo paura che non fosse abbastanza, visto che non è cresciuta molto.


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 08, 2006 9:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Va bene grazie!! Purtroppo l'ho già aperto, non fa niente, lo terrò nel caso sia particolarmente inappetente.
Mi sono accorta che mangia particolarmente vrdura e frutta di colore rosso, ma è perchè sono più buoni o perchè li nota di più?
Comunque mangia un po' di tutto, avevo solo paura che non fosse abbastanza, visto che non è cresciuta molto.


Luisa, che significa che non è cresciuta molto?
Io faccio una pesata delle mie ogni 15 giorni, e anche un grammo o 2 mi vanno bene, certo, c'è chi ne fa 8 o 10, ma non tutte le tarte hanno la stessa costituzione, come noi umani, no?;)
L'importante è che cresca e non diminuisca di peso.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 08, 2006 9:16 am

Meglio se cresce lentamente come le tue Sim@!!!

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mar ago 08, 2006 11:34 am

la mia ha ben 5 piante di Kalaanchole ma le usa solo come riparo... deve aver dato qualche morsicino ogni tanto ma niente di più...
hmmm....all'inappetenza corrisponde anche uno stato di 'sonnolenza'? nel senso che ho l'impressione che la mia mangi poco..ma è solo un'impressione, ripeto... però è sempre bella attiva quando ci posso stare dietro nei weekend. Quindi esternamente sembrerebbe in gran salute, ma poi va a capire... non ha ancora imparato a parlare.
comunque domani la peso così vedo se e quanto è aumentata dall'ultima volta.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 08, 2006 6:40 pm

Tempa vai tranquillo, anch'io quando avevo le baby avevo la tua stessa identica impressione e mi facevo 1000 pare perche' mi sembrava che non mangiassero le kalanchole.
Le piccoline le foglie di kalanchoe le assaggiano appena, mentre le grandi (sto notando ora le mie subadulte) se le pappano in quantità.
Pensa che le foglie alla base delle mie piantine ora sono sparite del tutto!

Avatar utente
ZioTempa
Messaggi: 239
Iscritto il: ven apr 28, 2006 1:34 pm
Contatta:

Messaggioda ZioTempa » mer ago 09, 2006 12:03 pm

ottimo, allora mi rassereno. Comunque oggi l'ho pesata, ha preso esattamente 10 grammi in un mese, ora è 80gr :D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » sab ago 12, 2006 8:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Luisa, che significa che non è cresciuta molto?
Io faccio una pesata delle mie ogni 15 giorni, e anche un grammo o 2 mi vanno bene, certo, c'è chi ne fa 8 o 10, ma non tutte le tarte hanno la stessa costituzione, come noi umani, no?;)
L'importante è che cresca e non diminuisca di peso.




No, non è calata, solo che sarà cresciuta di 2 grammi da giugno, mi sembra un po' pochino. Secondo te quanto fiore di Ibisco può mangiare? e poi se mangiasse solo insalata rossa non andrebbe bene? So che deve avere un'alimentazione varia, ma non è molto d'ampie vedute per quanto riguarda il cibo!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 12, 2006 10:40 pm

Fiore d'Ibisco a volontà così insalata rossa(intendi radicchio di chiggia , giusto?)
Ma è bene anche abituarla a qualcosa di VERDE, ricorda sempre che più è scuro il verde del cibo, più fa bene

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » dom ago 13, 2006 11:00 am

...Oltre a confermarti quanto detto da Simona, aggiungo che sto traducendo dall'inglese(cerco di finire presto) un trattato di Highfield, celebre esperto di tartarughe, per conto del tartaclub.
Lui arriva persino a sconsigliare l'uso delle insalate e verdure "da supermercato" e la frutta, dando alle tarte esclusivamente erbe come tarassaco e piantaggine.
Del cibo in pellets parla malissimo e suggerisce di dare sempre e comunque solo cio' che le tarte troverebbero in natura.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom ago 13, 2006 1:00 pm

Il tarassaco e le erbette varie non si trovano sempre nei campi e cmq è molto difficile abituarle solo ed esclusivamente ad una alimentazione a base di questi alimenti, proprio perche' in natura non sempre si riescono a reperire.
Io alle mie se somministro solo tarassaco o erbette bruttine (perchè di quelle si tratta) mi scioperano per la fame anche per settimane, quindi non mi va poi ogni volta di arrivare al limite di vederle divorarsi il radicchio di chioggia dopo giorni e giorni di digiuno.
Le erbe come tarassaco e piantaggine spontanea "bruttina" se la annusano 2 secondi e poi la salutano, fanno cosi' anche dopo molti giorni che fornisco loro sempre quelle.
Preferiscono di gran lunga il radicchio rosso o saltuariamente assaggiano anche la cicoria catalogna, per il resto non è che si abbuffano granchè.
A differenza delle baby le subadulte mangiano molto piu' volentieri le foglie delle kalanchoe e dell'ibiscus (fiori e foglie), ma per il resto non è che si fanno tanto avanti.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti