Pagina 1 di 2
Prima nata con scaglia anomala
Inviato: mar ago 01, 2006 1:52 pm
da serena136
Ciao ragazzi oggi è nata la prima piccolina dell'anno... E' bellissima però le manca una scaglia nel centro del guscio. Questo può provicare seri danni alla piccolina? Oppure sarà solo un po' diversa dalle altre?
Inviato: mar ago 01, 2006 1:53 pm
da vale
foto...
Inviato: mar ago 08, 2006 10:26 pm
da serena136
mi spiace ma per ora non ho foto, comunque nel frattempo sono nate anche le altre 6 tarta e ognuna ha almeno una piccola scaglietta anomala. Non capisco, l'anno scorso la tarta mamma di queste ha deposto 15 uova e nemmeno una tartarughina anomala, quest'anno 7 uova e tutte tartarughine anomale... ma perchè?
Inviato: mar ago 08, 2006 10:35 pm
da simon@
Il perchè può avere molteplici motivi, ma nessuno è certo, uno imputato di solito sono le alte temperature di incubazione.
Per l'anomalia, ho sentito dire che nella linea dorsale, scaglie in più sono irrilevanti, scaglie in meno possono dare problemi neurologici....o meglio, possono dare non è esatto, diciamo che "le tartine con le dorsali in difetto possono avere problemi neurologici".
Inviato: mar ago 08, 2006 11:05 pm
da serena136
Grazie 1000 Simona.
A dire la verità quest'anno la temperatura di incubazione è stata anche più bassa degli altri anni perchè ho avuto problemi nella regolazione del termostato dell'incubatrice. Sicuramente temperature più instabili...
Solo 1 tartarughina ha una scaglia in meno, tutte le altre hanno scagliette in più.
Ma come faccio a capire se ha qualche problema neurologico?
Inviato: mer ago 09, 2006 4:42 am
da simon@
Sere, lo vedrai con il passare dei giorni: le tartine con problemi sono più lente, apatiche, si muovono a scatti o si muovono pochissimo, si nutrono con difficoltà, coordinano male i movimenti....magari la tua piccina non avrà di questi problemi, non è detto.
Ciao
P.S.
anche secondo me le temperature instabili possono dare problemi....per adesso, tra le mie nate(4), le scaglie sono tutte ok, solo una ha varie scaglie in più ed ha bucato con il sacco sempre abbastanza grosso.
Lo scorso anno ne ho avute invece 3 su 9 con piccole anomalie, le temperature erano state più costanti ma più alte di quest'anno.
Ci capiremo mai qualcosa?

Inviato: gio ago 10, 2006 7:20 pm
da tartadibarba
A me ogni tanto qualcuna con scaglietta anomala nasce e non ho mai usato l'incubatrice, le lascio dove le depone mamma tarta.
Comunque la scaglietta anomala è carina!!!!!
Io ho sempre regalato tartarughe ma mai quelle con scaglia anomala!
Inviato: sab ago 12, 2006 2:10 pm
da kiria
interessante questa cosa che qualche volta nascono con scaglie anomale anche se le uova sono state lasciate in natura...
Inviato: sab ago 12, 2006 2:23 pm
da fabio
Inviato: dom ago 13, 2006 10:13 am
da tartadibarba
io non lo so, ma le mie stanno bene!
ora vado a fare una foto e poi ve la posto.
Inviato: gio ago 17, 2006 7:58 pm
da tartadibarba
scusate se non ho postato ancora foto...ho prestato la digitale al mio fratellone in vacanza!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: dom ago 20, 2006 2:45 pm
da tartadibarba
Ecco l'ultima "scaglia anomala" che mi è nata; ha quasi un anno e sta benissimo!
Nel forum - foto tartarughe terrestri- metto le foto di altre due scaglie anomale.
Ribadisco che sono nate in giardino, dove mamma tarta ha deposto.
(niente incubatrice).
Ho una adulta con scaglia anomala, forse (o sicuramente??!!) sono figlie sue??!!
Immagine:
91,71 KB
Inviato: dom ago 20, 2006 6:55 pm
da Oblionero
Bella bella davvero

la scaglia in più non fà altro che renderla ancora più bella !!!
Mi chiedevo se potesse influire la radoattività naturale ...
Se non ricordo male è un fattore mutante ma c'è ne sono molti altri che possono interferire.
Altre ipotesi ?
Ciao, Rocco (CO)
Inviato: dom ago 20, 2006 7:36 pm
da Dorylis
a me era venuto il sospetto per il medicinale che si usa per sverminare le tarte.... sopra il bugiardino c'è scritto che non va dato in gravidanza.... e allora ho pensato... di solito si da l'antivermi in agosto, ma magari, in agosto si stanno formando le uova... e magari non tutte le uova, ma solo alcune perchè le altre si formano anche durante il letargo... e stavo pensando che visto che in una cucciolata di 10 uova, magari due o tre nascono con scaglie anomale potrebbe essere l'effetto dell'antivermi sulla mamma... e che quindi non c'entrano niente le temperature ma i medicinali che vengono dati... lo sapete vero che anche per noi umani ci sono dei farmaci che possono dare malformazioni negli embrioni...
Betta
Inviato: dom ago 20, 2006 11:53 pm
da tartadibarba
io, come ho detto in un altro post, non ho mai sverminato le mie tarta (non sapevo si dovesse fare.......) quindi, almeno nel caso delle mie, i medicinali non hanno procato la scaglia anomala!
