nuovo di qui...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartabull
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 29, 2006 6:55 pm
Località: Liguria

nuovo di qui...

Messaggioda tartabull » sab lug 29, 2006 7:04 pm

Innanzitutto ciao a tutti, è il mio 1 post e ancora sono in attesa di avere la mia prima tarta, vorrei farvi mille domande:Dma prima leggerò un po di post a riguardo di queste meravigliose creature. le mie prime perplessità, dato che vorrei costruire in giardino una bella tarta-villetta8D sono riguardo i predatori esterni. gatti?(che quando ci sono i miei bulli sono a km di distanza)topi? uccelli? di chi mi dovrei preoccupare di più?. bè intanto grazie e al prossimo post!8D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 29, 2006 7:47 pm

ciao allora come prima cosa quanto è grande la tarta

tartabull
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 29, 2006 6:55 pm
Località: Liguria

Messaggioda tartabull » sab lug 29, 2006 8:04 pm

ciao, veramente sono ancora in attesa della mia prima tarta, mi stò un po documentando sulle varie specie e su quale potrebbe essere quella più adatta a stare da me, mi sembra di aver letto che la hermanni sia quella più versatile per un neofita come me (correggetemi se dico str.....e), ho un giardino piuttosto grande, nel quale adibirei un bello spazio per la o le tarta, il terreno è piuttosto secco e con erba. due bulldog le farebbero da guardia...8D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 29, 2006 8:16 pm

hermanni ok ma attento ai cani....

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » sab lug 29, 2006 9:51 pm

benvenuto:D!cani, topi, e(soprattutto per le piccole) cornacchie. I miei gatti le ignorano e ci convivono tranquillamente, in più tengono lontani i topi che sono davvero pericolosi!!i bulldog non credo siano un problema perchè so che è una razza poco istinto distruttivo e tanto autocontrollo...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab lug 29, 2006 10:26 pm

ciao, benvenuto.

Sicuramente se hai voglia di leggere ci sono già post a riguardo da leggere, su tanti argomenti, e in generale su tanti argomenti..comunque come già detto da tartaboy i topi sono sicuramente tra i più pericolosi, per le piccole ma anche per le adulte, e il rischio aumenta esponenzialmente durante il letargo.
Le cornacchie e altri rapaci possono essere anche quelli un pericolo per i piccoli principalmente.
I cani sono poco pericolosi in genere, ma accade comunque che quando vai dal veterinario trovi una tarta aperta in due e il padrone che dice: << strano.. il cane non le aveva fatto niente per anni...>> quindi.. attenzione!
Per ultimo il contatto con cani e gatti favorisce il fatto che le tarta possono prendere più facilmente parassiti.. più che altro intestinali (vermi e simili).

Danilo.

tartabull
Messaggi: 8
Iscritto il: sab lug 29, 2006 6:55 pm
Località: Liguria

Messaggioda tartabull » sab lug 29, 2006 10:45 pm

grazie x le info, x ora continuo a leggere post che di argomenti mi pare ce ne siano a migliaia.
a presto

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 30, 2006 9:09 am

Benvenuto, tartabull:D
Beh...i bulldog sono cani bellissimi e molto affettuosi, ma con unacerta forza nella mandibola....okkio.
Per iltipodi tarta non hai problemi, abitando a Genova puoi orientarti sia su Hermanni hermanni che su hermanni boettgeri, volendo anche una Marginata, ma meglio le prime due.

Fatti un'idea dei vari recinti, chiedi,informati, non stancarti di chiedere, vedrai che imparerei moltissimo quì.
Buona permanenza sul Forum:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron