Pagina 1 di 1

Speratura al primo mese.

Inviato: mer lug 26, 2006 9:13 am
da Davide
Ieri ho fatto la speratura su due uova della stessa covata di 30 giorni fa, in incubatrice a 32,5°C. Una delle due appariva visibilmente piena, la luce non passava se non in alcuni punti evidenziando i capillari. Al contrario l'altro uovo appariva diafano anche se era visibile l'embrione di piccole dimensioni. Questa notevole differenza può significare che l'embrione del secondo uovo è morto? Esternamente il guscio dell'uovo non mostra alcuna alterazione, è bianco e non ha cattivo odore (uova di THH).

Inviato: mer lug 26, 2006 9:16 am
da fabio
aspetta ancora per essere sicura al 100

Inviato: mer lug 26, 2006 9:25 am
da Alfabravo
Davide, il fatto che un uovo appaia più pallido e trasparente dell'altro non significa necessariamente che l'embrione sia morto,
nella stessa covata vi sono crescite differenti, verifica a distanza di giorni l'eventuale evoluzione e comunque il fatto che non si senta cattivo odore è un ottimo indicatore..........
ancora un po'di pazienza!!
ciao
Roberto

Inviato: mer lug 26, 2006 9:37 am
da simon@
Anche delle mie deposte il giorno 11 giugno alcune sono totalmente scure con bolla d'aria in alto, due sono piene per metà, sul fondo.
La parte sopra è un po' bolla d'aria un po' capillari.
Anche le due mie non danno cattivo odore, le uniche due particolarità che hanno(fin dalla deposizione,chiaramente) è che sono rotonde,anzichè ovali e che il guscio pare un po' più spesso delle altre.
AH:una delle due, fino dalla deposizione, ha un leggero avvallamento sulla cima,dove ho fatto la X,per capirci.
Io le lascio tutte in incubatrice,anche le 4 chiare e vuote, non si sa mai;)

Inviato: mer lug 26, 2006 10:23 am
da beabeal
Indipendentemente dalla dimensione dell'embrione quando vi è ancora della trasparenza alla luce, un modo per capire quando un embrione è vitale è quello di vedere se la luce passante nell'uovo assume un colore rosato (indice di circolo e ossigenazione) se il colore è tendente al giallastro o al brunastro l'embrione non è più vitale.
Purtroppo sia con le tarta che con i numerosi pappagalli che allevo ho fatto molta esperienza con le uova e non mi è mai capitato di buttare un uovo con l'embrione ancora vivo.
Anche io ho un uovo molto calcificato nel quale non riesco ad individuare capillari e comunque ha uno sviluppo molto differente rispetto le altre uova, ma la luce che riflette è rosata e per cui lo lascio al suo posto attendendo con pazienza.
Ciao Francesca