Pagina 1 di 2
Chi mi consiglia
Inviato: ven lug 21, 2006 12:33 pm
da andrea67
Allora, premetto che sono nuovo del forum e anche come socio.
Mi sono conimciato ad appassonare a tartarughe di terra 4 anni or sono, ma solo ora finalmente sono riuscito a recintare il mio giardino e posso ospitarle in un ambiente credo ottimale.
Qui nasce il problema. Devo muovermi assolutamente nel legale, sia perchè preferisco cosi sia perche ho i vicini un po st***i.
Ho trovato serie difficoltà a recuperare tartarughe con certificati e varie nella mia zona. Alla fine in un negozio ho trovato un tipo abbastanza competente (credo) con degli esemplari.
Insomma la fine è:
una coppia di TH di 6 anni (una maschio e una femmina) alla cifra di 450 cadauno (=900 totali) con tanto di cites giallo (non so la differenza tra il giallo e gli altri eventuali colori) e tanto di microchip.
MI chiedo... vale la pena ? Problemi ? poi i figli che ci faccio ?
Andrea
Inviato: ven lug 21, 2006 12:39 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da andrea67
........................Insomma la fine è:
una coppia di TH di 6 anni (una maschio e una femmina) alla cifra di 450 cadauno (=900 totali) con tanto di cites giallo (non so la differenza tra il giallo e gli altri eventuali colori) e tanto di microchip.
MI chiedo... vale la pena ? Problemi ? poi i figli che ci faccio ?
Andrea
No, non ne vale assoltamente la pena. Questo è il mio parere.
Inviato: ven lug 21, 2006 12:49 pm
da Andre@
Anche secondo il mio parere non ne vale la pena.
Da un negozio spendi un sacco di soldi!
Informati sugli allevatori della tua zona, ti conviene prenderle con la cessione, eviti cosi' di buttare dei soldi!
Inviato: ven lug 21, 2006 12:54 pm
da andrea67
Grazie a tutti, ho visto che ci sono utenti della mia zona.... mo chiedo

Inviato: ven lug 21, 2006 12:55 pm
da simohrchornet
Mi sembra che ci hanno davvero speculato con un prezzo così elevato, specie considerando che ci sono molti allevatori amatoriali che le cedono per piccoli rimborsi spesa, veramente irrisori... (io per le mie baby ho dato all'allevatore che me le ha cedute 25 euro l'una) poi ho visto dove sono nate come sono state allevate ecc...
Cmq ora che le hai cerca di tenerle nei migliori dei modi, fra qualche anno se faranno uova e nasceranno piccoli dovrai denunciarne la nascita poi potrai decidere se tenerle tu o cederle a qualcuno di tua fiducia..
tanti auguri
Inviato: ven lug 21, 2006 12:57 pm
da andrea67
No no per adesso non le ho, io prima chiedo sempre a chi ne sa più di me
Citazione:
Messaggio inserito da simohrchornet
Mi sembra che ci hanno davvero speculato con un prezzo così elevato, specie considerando che ci sono molti allevatori amatoriali che le cedono per piccoli rimborsi spesa, veramente irrisori... (io per le mie baby ho dato all'allevatore che me le ha cedute 25 euro l'una) poi ho visto dove sono nate come sono state allevate ecc...
Cmq ora che le hai cerca di tenerle nei migliori dei modi, fra qualche anno se faranno uova e nasceranno piccoli dovrai denunciarne la nascita poi potrai decidere se tenerle tu o cederle a qualcuno di tua fiducia..
tanti auguri
Inviato: ven lug 21, 2006 12:59 pm
da tartadibarba
Assolutamente troppo!
Poi con il cites devi seguire la trafila burocrativa...(vai a leggerti il forum relativo alla normativa, c'è da impazzirci!)
Maglio trovare qualcuno che te le dà in cessione gratuita (a limite ti chiedono un piccolo rimborso spese).
P.S.
il cites è giallo, l'altro (bianco) è il certificato di cessione gratuita, almeno per le thh (dipende dagli allegati)
Inviato: ven lug 21, 2006 1:03 pm
da padrinodiego
Una cifra esagerata, come già ti è stato detto, chiedi a qualche allevatore amatoriale
Inviato: ven lug 21, 2006 1:04 pm
da Dorylis
Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba
Assolutamente troppo!
Poi con il cites devi seguire la trafila burocrativa...(vai a leggerti il forum relativo alla normativa, c'è da impazzirci!)
Maglio trovare qualcuno che te le dà in cessione gratuita (a limite ti chiedono un piccolo rimborso spese).
P.S.
il cites è giallo, l'altro (bianco) è il certificato di cessione gratuita, almeno per le thh (dipende dagli allegati)
Alla tartaruga acquistata con cites giallo puoi anche non rinnovare il cites ogni anno e lasciarlo scadere, in quel modo il cites giallo poi ti vale come certificato di possesso della tarta e basta, dopo non puoi rivenderla al massimo cederla con l'altro certificato di cessione gratuita.
Il prezzo è quello che preoccupa, è abbastanza alto, ma devi capire che sono subadulte e hanno il microchip che è una spesa anche quella e ti permetterà di riconoscere le tue tartarughe in caso di fuga o di furto.
Secondo me potresti trovare una coppia anche spendendo meno, quindi con un buon rimborso spesa all'allevatore che incontrerai sulla tua strada....
Inviato: ven lug 21, 2006 1:07 pm
da n/a15
una follia
Inviato: ven lug 21, 2006 1:13 pm
da andrea67
Fammi capire, ma se una persona rinnova il cites giallo poi la puo rivendere ? Ma non era vietata la vendita ?
Hmmmm in effetti mi sa che la normative è un pò incasinata.
Comunque mi avete convinto... costano troppo
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis
Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba
Assolutamente troppo!
Poi con il cites devi seguire la trafila burocrativa...(vai a leggerti il forum relativo alla normativa, c'è da impazzirci!)
Maglio trovare qualcuno che te le dà in cessione gratuita (a limite ti chiedono un piccolo rimborso spese).
P.S.
il cites è giallo, l'altro (bianco) è il certificato di cessione gratuita, almeno per le thh (dipende dagli allegati)
Alla tartaruga acquistata con cites giallo puoi anche non rinnovare il cites ogni anno e lasciarlo scadere, in quel modo il cites giallo poi ti vale come certificato di possesso della tarta e basta, dopo non puoi rivenderla al massimo cederla con l'altro certificato di cessione gratuita.
Il prezzo è quello che preoccupa, è abbastanza alto, ma devi capire che sono subadulte e hanno il microchip che è una spesa anche quella e ti permetterà di riconoscere le tue tartarughe in caso di fuga o di furto.
Secondo me potresti trovare una coppia anche spendendo meno, quindi con un buon rimborso spesa all'allevatore che incontrerai sulla tua strada....
Inviato: ven lug 21, 2006 1:14 pm
da Tommy
Si allora non prenderle son veramente tanti 450...segui i consigli che ti son gia stati dati!
Inviato: ven lug 21, 2006 1:30 pm
da simone
Mi aggiugo alla lista dei commenti , in effetti hai speso un po tantino !
Inviato: ven lug 21, 2006 1:42 pm
da andrea67
NO NO ancora non ho acquistato niente e non lo farò.
Sto informandomi della differenza tra il cites GIALLO e BIANCO.... non è che sia tanto chiara.....
Citazione:
Messaggio inserito da simone
Mi aggiugo alla lista dei commenti , in effetti hai speso un po tantino !
Inviato: ven lug 21, 2006 1:58 pm
da santrino
Dunque,
CITES GIALLO: identifica la tua tarta senza possibilità di errore (contiene le foto della tua tartaruga); La tartaruga in questione deve avere il microchip (onde evitare possibili scambi) e il cites giallo vale tipo pedegree. Le tartarughe con CITES giallo possono essere vendute. I figli di tartarughe con cites giallo, "ereditano" lo stesso colore nel loro cites e sono quindi anch'esse valide per la vendita.
Il cites giallo viene rinnovato annualmente fino al quinto anno, al termine del quale, si applica il microchip alla tartaruga (quella che hai visto e che compreresti ha già il microchip e il rinnovo del CITES giallo non serve, ma chiedi al venditore per sicurezza).
CITES BIANCO: è un documento che identifica la provenienza della tua tartaruga (come il CITES giallo). Le tartarughe con CITES bianco non possono essere vendute, ma soltanto cedute (solitamente chi cede la tartaruga riceve un rimborso spese di 20-50 euro). I figli di tartarughe con cites bianco, ereditano lo stesso colore di CITES dei genitori e vanno denunciati all'ufficio CITES più vicino: tale denuncia vale come certificato di nascita. Chi cede (a titolo gratuito salvo rimborso spese) una tartaruga con CITES bianco deve consegnare al nuovo proprietario la denuncia di cessione (che va anche recapitata all'ufficio CITES) e l'eventuale certificato di nascita.
Le tartarughe trovate e regolarizzate prima del 31/12/95 hanno invece una Denuncia di Possesso che è valida come CITES bianco e anch'esse possono essere cedute a titolo gratuito, comunicando comunque la cessione all'ufficio CITES.
Leggiti il post 2-3 volte perchè dubito che si capisca tutto alla prima lettura...
