Pagina 1 di 3

trovata tartona

Inviato: mar lug 18, 2006 9:02 pm
da simohrchornet
Ciao a tutti... questa sera sono uscito a correre con tutte le sere per le stradine di campagna sulle colline vicino a casa mia. Mentre ero su una stradina vedo al lato della strada qualcosa che si muoveva tra l'erba alta, sono andato a controllare ed ho trovato una bella tartona.
Credo si tratti di una THH sui 10 anni femmina, era prorpio bella però mi sembrava un'pò malnutrita con le zampe che si spelavano e le unghie un'pò rovinate... Premetto che vivo a Bergamo e dalle colline dalla mie parti non si sono mai viste THH quindi qualcuna o l'ha persa o abbandonata. Mi sono fatto il giro delle ville che si trovavano nei d'intorni ma non sembra di nessuno...
Allora me la sono portata a casa, le ho dato un'pò da mangiare un'pò di anguria che mi sembrava gli piacesse molto e poi trifoglio. Però è molto timida e spaventata, anche se si lascia accarezzare la testolina cosa che una tarata selvaggia non credo che faccia...
Domani penso che metterò qualche annuncio nella zona dove l'ho trovata, se qualcuno ricorda qualche settimana fa ho perso la mia per un giorno ed è stata una tragedia per me. Ma se nessuno dovesse venire a reclamarla che faccio ???

Inviato: mar lug 18, 2006 9:04 pm
da simon@
Vai e la riporti dove l'hai trovata, magari all'interno, lontano dalla strada,dove non correrà pericoli.

Inviato: mar lug 18, 2006 9:09 pm
da simohrchornet
Ma non credo possa sopravvivere da solo qui da me....
Le testudo hermanni hermanni non ci sono mai state nella zona di Bergamo...
Poi dove l'ho trovata è su una collina molto ripida dove penso si possa ribaltare facilmente.

Inviato: mar lug 18, 2006 9:09 pm
da n/a15
la risposta della Simo è la più appropriata, io però me la terrei e la alleverei a dovere lontano da strade e pericoli, con buona pace delle leggi stupide, poi cercherei di capire bene se è hh o hb e cercherei di riprodurre. Fai finta che non ti ho detto niente........

Inviato: mar lug 18, 2006 9:21 pm
da fabio
:D^se non è di nessuno tienila e cerca di denunciarla la multa è salata ma non solo anche zuccherata,speziata....8D;)

Inviato: mar lug 18, 2006 9:24 pm
da simohrchornet
Ciao Fabio vedo che anche tu sei di Bergamo, fa sempre piacere conoscere un compaesano...

Ma tu hai mai sentito parlare di THH in natura nella nostra zona ?
Io poi vivo vero le montagne un'pò più a nord rispetto a te...

Inviato: mar lug 18, 2006 9:24 pm
da Dorylis
la mia risposta sta di mezzo. Sarebbe opportuno che tu la mettessi dove l'hai trovata. Ma se per caso ti cresce un documento per tenerla senza aver problemi con la forestale, tienila..... non saresti il primo a farlo..... chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Inviato: mar lug 18, 2006 9:27 pm
da fabio
ciao simo tu sei più spero come haidi scherzo comunque non ne ho viste ma forse non ci sono no??????

Inviato: mar lug 18, 2006 9:34 pm
da Veronica
secondo ma dovresti informarti per metterti in regola e tenerla.... a rimetterla per strada sola.. nooo

Inviato: mar lug 18, 2006 9:36 pm
da fabio
perfetto veronica

Inviato: mar lug 18, 2006 9:38 pm
da Marco22
Non ci sono modi per denunciarla o metterla in regola...
Comunque non ripeto per la seconda volta e fai conto che la mia risposta sia come quella di Jack...

Inviato: mar lug 18, 2006 10:28 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da fabio

ciao simo tu sei più spero come haidi scherzo comunque non ne ho viste ma forse non ci sono no??????


Ehhhhhhhhhh?
mica ho capito che dici, traduci-

Comunque,come ha detto Marco, no n si può denunciare IN NESSUNMODO:
se vaialla forestale, non solo possono metterti una multa salata, ma sicuramente ti sequestrano la tarta.
Io, sinceramente,non la terrei: non so da dove viene,se portasse dei virus alle tue tarte?
Poi ti mangeresti le mani...

Inviato: mar lug 18, 2006 10:41 pm
da Dorylis
non stava dicendo con te, il simo a cui lui si riferiva è simohrchornet.

Inviato: mar lug 18, 2006 10:47 pm
da marchiocad
anche secondo me rimettere una tarta in una natura che non è la sua allora è meglio accudirla oppure consegnarla alla forestale e far decidere loro il meglio!

Inviato: mar lug 18, 2006 10:54 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

non stava dicendo con te, il simo a cui lui si riferiva è simohrchornet.



AH, grazie, però non ho comunque capito...tu sì?:D:D;)
Un po' criptico, non credi?:0:D