Pagina 1 di 1

uova con crepe

Inviato: lun lug 03, 2006 9:04 pm
da simohrchornet
Oggi controllando le mie 14 uova con la pila ho notato che una mi sa che è vuota. Mentre altre due presentano delle piccole crepe, che non avevo notato in precedenza non so se perchè erano molto piccole e solo contro luce sono riuscite a notarto o se si sono formate negli ultimi giorni. La mia incubatrice è una di quelle a bagnomaria con una tempeartura costante di 31,5 gradi tutto il tempo. Come fondo ho usato del terriccio, toccandole ho notato che erano abbastanza secche, tutta la condensa scivola sul piano inclinato, magari ogni tanto devo inumidirle ?
In ogni caso con quelle crepate come mi devo comportare ?
Ho sentito di uova scocciate, che mi consigliate ?

Grazie grazie

Inviato: lun lug 03, 2006 9:23 pm
da simon@
Allora, noninumidire le uova,basta lacondensamachenonbagnileuova.
Personalmente loscorsoannoscocciaiunovetto condel nastro da carrozziere(dicarta)che loattraversava permetà.
Fu il primo tartino a nascere;)Ma devi tenerle d'occhio,se poi il tartino decidsse di bucare l'uovo proprio dove c'è il nastro sarebbero guai.

Inviato: lun lug 03, 2006 9:46 pm
da Carmen
Anche a me quest'anno si sono crepate alcune uova, colpa del secondo ripiano che volevo fare....
comunque ho rattoppato le uova con del semplice cerotto: ho tolto la parte col cotone e tagliato a striscioline la parte adesiva che era molto appiccicosa e di tessuto, non di plastica.
Ebbene proprio oggi è nato il primo tartino dall'uovo messo peggio di tutti, ho fatto delle foto, adesso le scarico e ve le faccio vedere.
Comunque sigilla subito la crepa prima che si spacchi del tutto.
E attento perchè vuol dire che c'è qualcosa che non và...le mie erano praticamente a mollo nei portauova di quaglia!!!

Inviato: lun lug 03, 2006 10:02 pm
da Carmen
Ecco le foto dell'uovo incerottato, della tarta che esce e della crepa sotto il cerotto.


Immagine:
Immagine
19,33 KB

Immagine:
Immagine
37,56 KB

Immagine:
Immagine
38,7 KB

Inviato: mar lug 04, 2006 8:10 am
da Barbara_
nell'ultima foto sembra che abbia gli orecchioni![:246][:246][:246]

Inviato: mar lug 04, 2006 5:25 pm
da *eliminato*
Le uova crepate le suturo lungo le fessurazioni con colla vinilica Pattex, utilizzo un pennellino, così evito di manipolarle.

Inviato: mar lug 04, 2006 7:43 pm
da Carmen
Io ho provato con la colla quando avevo le uova bollate, l'anno scorso, ma nell'incubatrice c'è troppa umidità, la colla non asciuga!!
E poi le spaccature da me si ingrandivano sempre di più fino a che si è rotta pure la pellicina interna.

Molto meglio il cerottino

Inviato: mar lug 04, 2006 8:29 pm
da *eliminato*
Va' usata la Vinil Legno Rapida della PATTEX e solo quella, le altre non polimerizzano, cioè non asciugano.

Inviato: mar lug 04, 2006 10:07 pm
da Carmen
Credo di aver usato la Vinil legno della Pattex, non c'è scritto rapida,
è quella che uso per la pasta di mais ultimamente!!!