Pagina 1 di 1

in giardino

Inviato: gio giu 29, 2006 5:25 pm
da fabio
8D8Dciao raga vorrei sapere se posso lasciare le mie 2 horsfieldi libere in giardino notte e giorno senza un loro recinto8Drispondetemi grazie
8D

Inviato: gio giu 29, 2006 5:35 pm
da padrinodiego
senza recinto cosa intendi? hanno possibilità di scappare? nel tuo giardino hai reti di recinzione? se si sicuramente scaveranno e scapperanno via. A me fà piacere che tu le vuoi lasciare libere però fai attenzione che le tarte sono animali furbi e impiegano pochissimo tempo per trovare una via di fuga

Inviato: gio giu 29, 2006 5:37 pm
da padrinodiego
Potresti ricavare una parte del giardino dove con i relativi accorgimenti le potresti lasciare libere altrimenti ostruire tutte le vie di fuga del giardino

Inviato: gio giu 29, 2006 5:38 pm
da crossmagie
Per potere... sì certo che puoi!

Ma rischi:
-che scappino
-che te le rubino
-che vengano assalite dai topi
-che vengano beccate dagli uccelli

Inviato: gio giu 29, 2006 6:02 pm
da fabio
io ho la recinzione con la rete e il cemento

Inviato: ven giu 30, 2006 1:04 am
da essemario
Se sono adulte, o almeno sui 5-6 anni (se hanno sempre fatto il letargo, se invece sono state tenute sveglie uno o due inverni l'eta' scende, dato che saranno cresciute di piu') o comunque con ALMENO 10 cm di piastrone le puoi tenere libere in giardino, dovrebbero essere al sicuro da quasi tutti gli animali (a parte topi o cani, o grossi rapaci tipo gufi). Devi pero' essere sicuro che la recinzione sia a prova di fuga, se hai un muretto di almeno una 20 di cm prima della reta sei a posto, se e' a livello terra o comunque meno di 20 cm, la rete deve essere molto ben messa (se c'e' qualche cm tra rete e muretto proveranno sempre a scappare e magari potrebbero riuscire a piegare la rete).
Devi inoltre evitare che vadano in zone pericolose (tombini, buchi in generale, stagni, scale e scalini vari, zone di passaggio di macchine) o che escano dal cancello che la zia distratta lascia aperto quando viene a trovarti.
Detto questo, forse gli esperti delle horsfieldi potranno dirti di piu', dato che non e' sempre facilissimo che si ambientino benissimo dalle nostre parti

Inviato: ven giu 30, 2006 8:41 am
da fabio
grazie mille conosci qualche esperto di horsfieldi??

Inviato: ven giu 30, 2006 9:34 am
da simon@
Adriana ne ha da tempo.

Inviato: ven giu 30, 2006 10:14 am
da Carmen
Se il giardino è a prova di fuga e non ci sono pericoli tipo automobili in manovra, io direi di lasciarle libere, ovviamente se sono abbastanza grandine da riuscire a ritrovarle!!
Il pericolo cani o topi esiste sempre anche con le adulte, quindi se hai un cane stai attento e per i topi provvedi ogni tanto a spargere qualche bustina per vedere se ce ne sono ( ovviamente fuori dalla portata delle tarte, dei cani ecc...e rimuovile se vedi che non le mangia nessuno!!!!)
I gufi o le civette non credo siano un problema perchè sono attivi di notte e predano animali in movimento, mentre sappiamo bene che le tarte di notte dormono e stanno comunque nascoste.

Un'altra cosa importante è che mi sembra che le horsfieldi abbiano bisogno di un terreno molto secco e asciutto e temano l'umidità: se il tuo giardino è a prato inglese o comunque molto bagnato e umido, non credo sia l'habitat ideale per delle Horsfieldi!!!!

Inviato: sab lug 01, 2006 2:14 pm
da fabio
vi ringrazio tutti e spero che mi diate altre informazioni come queste ciao ciao8D:D:):p^