Messaggioda vale79 » gio giu 29, 2006 8:20 am
Mi ricordo che l'anno scorso al mare a Calviolina (Toscana) c'era un invasione di vespe e api. Per ovviare al problema avevano messo delle bottiglie attaccate agli alberi con qualcoas dentro che le attirava. Non ricordo però cosa mettessero nelle bottiglie. Allora ho provato a ricercare su internet ed ho trovato questo:
E’ un sistema adatto per catturare le vespe-operaie senza utilizzare nessun insetticida. Da' un controllo limitato, ma può comunque ridurne il numero.
Questo programma va eseguito con regolarità per un periodo lungo. E’ un procedimento che diventa più efficace verso la fine dell’estate, quando le vespe operaie diventano più aggressive cercando sostanze dolci e proteine.
Le trappole sono disponibili nei negozi specializzati, oppure si possono costruire:
Si riempie un secchio del volume di 20 litri con circa 10 cm di acqua, nella quale verranno aggiunte alcune gocce di sapone liquido.
Si mette di traverso un bastoncino.
Si appende in centro una scatoletta di tonno o cibo umido per gatti, così che rimanga a circa 1 cm sopra la superficie dell’acqua.
Sul fondo della scatoletta, si fanno 3-4 buchi.
La trappola va posta lontano da altri contenitori per cibo, e comunque lontano da bambini e animali domestici.
Le vespe prendono il cibo e, appesantite, cadono nell’acqua con il detersivo, che ne ha ridotto la tensione superficiale, così affondano e muoiono.