Pagina 1 di 1
vita sociale
Inviato: mar giu 27, 2006 7:21 am
da TARTAmonica
Quale grandezza devono raggiungere le mie tre tarta greche di un anno prima di poter togliere la protezione sovrastante?
Avrò problemi inserendole nell'habitat principale dove se la godono una coppia di tarta si 8 anni?
Grazie mille

Inviato: mar giu 27, 2006 7:24 am
da TARTAmonica
Mi sono dimenticata di dirvi: è una protezione posta a sfavore dei becchi dei corvi più che per i topi e i ratti (forse di questi non ce ne sono)! Ciao!
Inviato: mar giu 27, 2006 7:44 am
da kiria
ciao, si dice che debbano aver la grandezza di un mandarino, considera che i gatti cosi non li toccano ma molti allevatori dicono che addirittura con la loro presenza sono una protezione per le tartarughe.
Inviato: mar giu 27, 2006 8:00 am
da TARTAmonica
Grazie kiria, cmq di gatti non ce ne sono! Solo uccellacci!!!
Inviato: mar giu 27, 2006 8:57 am
da simon@
Quando peseranno un paio di etti saranno forse sicure da uccelli per le beccate.
Inviato: mar giu 27, 2006 8:59 am
da *eliminato*
Molto dipende dalla scaltrezza e grandezza d'uccello predatore, ho visto un documentario girato in Grecia in cui un rapace afferrava una Marginata e la lasciava cedere sulle rocce per "aprirla".
Inviato: mar giu 27, 2006 2:17 pm
da simone
Io abito in campagna dove ci sono corvi , gazze , faine ecc. , ma non ho mai usato protezioni per le baby e per fortuna non ho mai avuto problemi !
Inviato: mar giu 27, 2006 8:57 pm
da anto
Io non rischierei prima dei 300g circa, prima il carapace non ha ancora raggiunto la consistenza per resistere adeguatamente ad eventuali attacchi dei predatori di cui tu parli!
Non avrai problemi ad inserirle con la coppia adulta se lo spazio a loro disposizione è adeguato, in caso contrario potrebbe essere un problema in quanto le grandi potrebbero non farle mangiare, passeggiargli sopra ecc!
Inviato: mer giu 28, 2006 9:41 am
da TARTAmonica
Grazie a tutti
Mi siete sempre molto utili

Inviato: mer giu 28, 2006 9:42 am
da padrinodiego
Io aspetterei un pò almeno un paio d'anni in modo tale da far irrobustire il guscio in modo tale da proteggerle dalle beccate delle "cornacchie"

Inoltre come dice giustamente anto la convivenza con le adulte risulterebbe difficile
Inviato: gio giu 29, 2006 8:16 am
da Pupa
Confermo, per la mia poca esperienza, che secondo me i cani e gatti di casa preservano la sicurezza delle Tartarughe

.
La mia non corre rischi con topi e uccelli, perchè se un topino o altro prova a entrare in giardino fa una brutta fine, con 3 gatti e una cagnolina

!
Loro, d'altronde, alla tartina, anche quando era piccolissima, non l'hanno mai molestata.
Ogni tanto l'annusano con interesse, o cercano di spostarla con una zampata delicata, ma nulla di più!
Inviato: gio giu 29, 2006 8:32 am
da Perezoso
Ogni tanto il mio cagnone le annaffia un po'!!!!