Pagina 1 di 2
è tardi per una seconda deposizione?
Inviato: ven giu 23, 2006 7:06 pm
da Charas
è tardi per una seconda deposizione?
la mia Thh sembra di nuovo in cerca di un buon posto dove deporre.
non ne sono sicuro, ma l'ho sorpresa a fare delle buche ed è più agitata e strana del solito.
sarà troppo tardi per una seconda deposizione visto che lascerò le uova dove lei sceglierà di deporle?
escludo la soluzione incubatrice perchè in questi giorni sono lontano da casa e al mio ritorno ( tra 15 giorni ) credo ormai sia troppo tardi per costruirne una e incubare le uova.
rispondete vi prego
Inviato: ven giu 23, 2006 7:10 pm
da simon@
NO, non è affatto tartdi, la mia , lo scorso anno, depose la seconda volta il 30 giugno.
So di deposizioni anche la prima decina di luglio.
Inviato: ven giu 23, 2006 7:26 pm
da Charas
Inviato: ven giu 23, 2006 7:53 pm
da Charas
..il mio problema simo e che lascerò le uova nel terreno.
considerato che ci metteranno minimo 3 mesi a nascere, i piccoli dovrebbero sbucare a fine settembre.
la mia preoccupazione principale, a questo punto, è che le temperature in quel periodo siano basse e che i piccoli non abbiano abbastanza tempo per preparare il letargo.
nell'eventualità che settembre sia da schifo, cosa mi consigli? cosa mi consigliate?
dovrò evitare loro il letargo?
grazie

Inviato: ven giu 23, 2006 8:18 pm
da simon@
Dipenderà dallo stato di salute e dal peso dei tartini...ma....in salento a settembre non può essere "da schifo"


Inviato: ven giu 23, 2006 8:56 pm
da *eliminato*
Capirai..... la mia ha da poco fatto la prima!!

Inviato: sab giu 24, 2006 7:53 pm
da Charas
anch'io credo che a settembre dovrebbe fare ancora caldo..
..comunque ancora non ho notizie di seconde deposizioni.sarete i primi a sapere!!!
non vedo l'ora di firire di studiare, dare qualche esame e finalmente tornare a casa e passare ore intere a vedere cosa combinano le mia amate tarte!!!mi mancano un casino!!!
ah dimenticavo...mare mare e mare a volontà!
ciao

Inviato: dom giu 25, 2006 1:11 am
da tartafly
no,non è per niente tardi!!!!
Infatti,dopo una settimana di continua agitazione,proprio oggi ho avuto una seconda deposizione a distanza di 24 giorni dalla prima: sono felicissimoooo!!![:42][:258][:42]
quindi non disperate[:1][:1][:1]
ciao
Inviato: dom giu 25, 2006 3:40 am
da simon@
Inviato: dom giu 25, 2006 9:01 pm
da simone
No non e' tardi , in teoria puo' farlo anche i primi di luglio !
Inviato: dom giu 25, 2006 9:12 pm
da kiria
ma se le uova si tolgono da sotto terra per esempio dopo un mese dalla deposizione e si sta attenti a non ruotarli e cosi via, come si calcola poi il periodo di nascita una volta incubate?
Inviato: mar giu 27, 2006 2:03 pm
da simone
Il periodo di incubazione , cosi' facendo , dovrebbe essere inferiore ai 90 giorni ; ma e' difficilecalcolarlo con esattezza !
Inviato: mar giu 27, 2006 2:16 pm
da kiria
grazie simone,,quindi devo attendere con pazienza,,,e controllare spesso..
Inviato: mar giu 27, 2006 3:48 pm
da luval
salve!
la mia ha fatto la seconda deposizione pochi giorni fa, e non ne escluderei una terza a metà luglio, visto che è capitato l'anno scorso, nella prima metà del mese, credo.
A quanto ho visto, poi, se le tarta non sono soddisfatte dei possibili luoghi di deposizione, e non si decidono a scavare, possono tenere le uova per più tempo, rilasciandole in seguito (uova non più buone, immagino).
Inviato: mar giu 27, 2006 3:53 pm
da *eliminato*
Non è detto, l'embrione si può sviluppare anche se le uova sono ritenute per alcuni giorni.