Pagina 1 di 1

trifoglio

Inviato: ven giu 23, 2006 9:32 am
da Barbara_
nel mio prato cresce in gran parte trifoglio ed un pò di dicondra, devo integrare con altra insalata(radicchio, romana...)?

Inviato: ven giu 23, 2006 10:35 am
da Andre@
Si, non credo che solo il trifolgio possa dare un giusto apporto di calcio (anche se le mie ne vanno ghiottissime!!!) bisogna che mangino anche altri alimenti come radicchio o cicorie varie.

Inviato: ven giu 23, 2006 10:59 am
da simon@
Anche la dichondra, essendo una graminacea, è molto proteica, come il trifoglio, per cui rischi tarte che si alimentano con troppe proteine vegetali, con tutte le complicazioni che ne seguono.
Assolutamente da integrare con radicchi, cicorie ed erbette di campo adatte(vedi tarassaco, piantaggine, eccetera)

Inviato: ven giu 23, 2006 11:21 am
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anche la dichondra, essendo una graminacea, è molto proteica, come il trifoglio



leguminose il trifoglio e convolvulace la dichondra...

Inviato: ven giu 23, 2006 11:38 am
da simon@
Io parlavo SOLO della dichondra"come il trifoglio" era legato al(è molto proteica"), e mi era stata data come graminacea.....convolvulace ....bene, resta il fatto che non va bene come alimentazione quotidiana;)

Inviato: ven giu 23, 2006 12:33 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Io parlavo SOLO della dichondra"come il trifoglio" era legato al(è molto proteica"), e mi era stata data come graminacea.....convolvulace ....bene, resta il fatto che non va bene come alimentazione quotidiana;)



vabbè era solo una piccola correzione...non discuto il fatto che non vada bene!;)}:):)

Inviato: ven giu 23, 2006 6:19 pm
da Andre@
Beh Sim@!
Che non vada bene come alimentazione quotidiana ho dei dubbi,
anche perchè in quasi tutti i libri che ho letto riportano il trifoglio come alimento OK!
Semmai un eccessivo consumo di solo trifoglio puo' far male.

Inviato: ven giu 23, 2006 6:41 pm
da simon@
Mi sa che non mi spiego bene: stavamo parlando di DIchondra, adesso, giusto?
ecco.
Poi: il trifoglio è molto proteico, NON PUO'esser considerato l'alimento base, percui non èche vada integrato con altro, ma proprio va fatta attenzione.

Inviato: ven giu 23, 2006 11:26 pm
da padrinodiego
per ogni dubbio sull'alimentazione ti consiglio di visitare il sito nella sezione "Alimentazione" a cura dell Dott.Benini. Troverai una scheda con moltissimi alimenti che puoi somministrare alle tarte ed inoltre sono riportati anche i loro contenuti(proteine, vitamine, grassi, calcio ecc.)

Inviato: dom giu 25, 2006 11:53 am
da choco
Citazione:
Messaggio inserito da Barbara

nel mio prato cresce in gran parte trifoglio ed un pò di dicondra, devo integrare con altra insalata(radicchio, romana...)?


ti conviene integrare con tarassaco (è uno dei migliori alimenti per le tartarughe)o cmq bisogna sempre cercar di variare le diete!!!(regola fondamentale)
sul sito c'è una recenzione molto interessante che spiega bene come alimentare le tarta..leggila quando hai un pò di tempo ;)

Inviato: dom giu 25, 2006 7:15 pm
da Andre@
Comunque nell'articolo sull'alimentazione (che menzionate in tanti), mancano parecchie verdure tra le quali anche il trifoglio.

Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

per ogni dubbio sull'alimentazione ti consiglio di visitare il sito nella sezione "Alimentazione" a cura dell Dott.Benini. Troverai una scheda con moltissimi alimenti che puoi somministrare alle tarte ed inoltre sono riportati anche i loro contenuti(proteine, vitamine, grassi, calcio ecc.)