Pagina 1 di 2

marginata maschio o femmina??

Inviato: mer giu 21, 2006 9:33 pm
da morelli80
salve a tutti,Ho provato a verificare il sesso della mia tartaruga, nella sezione dedicata alle marginata ma non sono sicuro..
qualcuno può gentilmente spiegarmi come si fa a capire quando è maschio o femmina??
questa è la foto della mia tarta...
grazie



Immagine:
Immagine
30,7 KB

Immagine:
Immagine
30,05 KB

Inviato: mer giu 21, 2006 9:38 pm
da Fede
Femmina!

Inviato: mer giu 21, 2006 9:41 pm
da max-chiroleo
grazie fede ma da cosa lo deduci??
puoi spiegarmelo???

Inviato: mer giu 21, 2006 9:43 pm
da max-chiroleo
scusate se mi sono intrometto ma neanche io ho mai capito la differenza

Inviato: mer giu 21, 2006 9:47 pm
da Fede
Ma burdèl ci sono tantissimi post a riguardo!!! :D

Inviato: mer giu 21, 2006 9:55 pm
da *eliminato*
In breve...Coda piccola e corta femmina, coda lunga e grossa maschio.

Inviato: mer giu 21, 2006 10:00 pm
da simon@
Femminissima!
Coda piccola, placche sopracaudali ad angolo acuto.

Inviato: gio giu 22, 2006 10:25 pm
da Carmen
Femmina anche secondo me,
ma nelle marginate l'angolo delle placche non c'entra...anche i maschi cel'hanno uguale, inoltre la coda dei maschi di marginata non è così grande in confronto a quella delle femmine come lo è quella dei maschi di hermanni.
La differenza la si vede per lo più nella forma della coda: in sezione possiamo dire che la coda delle femmine è rotonda, mentre quella dei maschi è schiacciata.
La coda dei maschi risulta come se si vedesse il prolungamento della colonna vertebrale...
è un pò difficile da spiegare e anche difficile da distinguerle.
Io ci ho messo un pò a capire la differenza e solo dopo averne viste molte dal vivo, probabilmente guardando le foto vi sembreranno tutte uguali.
Ora vedo se trovo foto mie in cui si vede bene.

Poi i maschi si riconoscono anche dalla forma del carapace: guardandoli dall'alto ad un certo punto si vede una restringimento nel centro, mentre le femmine sono più bombate, e i maschi da adulti hanno il gonnellino molto più grande.

Inviato: gio giu 22, 2006 10:34 pm
da Carmen
Questo è maschio: si vede la coda schiacciata???
E' anche un pò più grande di quella della femmina.....


Immagine:
Immagine
62,35 KB

Inviato: ven giu 23, 2006 12:01 am
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Femmina anche secondo me,
ma nelle marginate l'angolo delle placche non c'entra...anche i maschi cel'hanno uguale, inoltre la coda dei maschi di marginata non è così grande in confronto a quella delle femmine come lo è quella dei maschi di hermanni.
La differenza la si vede per lo più nella forma della coda: in sezione possiamo dire che la coda delle femmine è rotonda, mentre quella dei maschi è schiacciata.
La coda dei maschi risulta come se si vedesse il prolungamento della colonna vertebrale...
è un pò difficile da spiegare e anche difficile da distinguerle.
Io ci ho messo un pò a capire la differenza e solo dopo averne viste molte dal vivo, probabilmente guardando le foto vi sembreranno tutte uguali.
Ora vedo se trovo foto mie in cui si vede bene.

Poi i maschi si riconoscono anche dalla forma del carapace: guardandoli dall'alto ad un certo punto si vede una restringimento nel centro, mentre le femmine sono più bombate, e i maschi da adulti hanno il gonnellino molto più grande.




FEMMINA!

Inviato: ven giu 23, 2006 2:29 am
da simon@
Per cui: i maschi hanno una "silouette" più stretta in vita, giusto?
:D:D:D:Dal contrario che negli umani...
Quindi, carmen, se le sopra caudali sono simili......ecco perchè tutte le mie 5 marginatine le hanno uguali....fiuuuuu, che sollievo, pensavo che fossero tutte dello stesso sesso, cioè maschi.;)
Altra cosa: le femmine dovrebbero distinguersi, da adulte, dalla "cerniera" a 3/5 del piastrone, no?
Almeno, così mi è sempre stato detto: mai viste marginata adulte così bene(prese e capovolte, intendo) da verificare quanto sopra.

Inviato: ven giu 23, 2006 7:54 am
da *eliminato*
Carmen, ma il maschio è quello di Francesca, quello che è morto?!V

Inviato: ven giu 23, 2006 12:45 pm
da Carmen
Massimo sai che non lo sò? In effetti guardandolo bene potrebbe non avere una zampa....
poverino...
Ho trovato due foto di piastroni di maschi e questa era quella uscita meglio, ma non avevo scritto di chi maschi si trattasero...
Per Simona: le marginate sono un enigma...sicuramente da piccole è difficilissimo stabilirne il sesso, ma anche da adulte lo è se non si ha un pò di esperienza, proprio per il fatto che l'angolo delle placche è uguale.
solo la coda cambia e quindi finchè non sono sessulamente mature direi che è impossibile cimentarsi in supposizioni sul sesso.
La cerniera cel'avranno solo le femmine??? E' una cosa che non ho mai verificato, appena posso scedo giù e controllo se anche i maschi hanno il piastrone mobile, comunque la silhouette e proprio come hai detto tu, il contrario di quella degli umani: i maschietti hanno il vitino da vespa....( o quasi!!!)

Inviato: sab giu 24, 2006 3:50 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Femmina anche secondo me,
ma nelle marginate l'angolo delle placche non c'entra...anche i maschi cel'hanno uguale, inoltre la coda dei maschi di marginata non è così grande in confronto a quella delle femmine come lo è quella dei maschi di hermanni.
La differenza la si vede per lo più nella forma della coda: in sezione possiamo dire che la coda delle femmine è rotonda, mentre quella dei maschi è schiacciata.
La coda dei maschi risulta come se si vedesse il prolungamento della colonna vertebrale...
è un pò difficile da spiegare e anche difficile da distinguerle.
Io ci ho messo un pò a capire la differenza e solo dopo averne viste molte dal vivo, probabilmente guardando le foto vi sembreranno tutte uguali.
Ora vedo se trovo foto mie in cui si vede bene.



Poi i maschi si riconoscono anche dalla forma del carapace: guardandoli dall'alto ad un certo punto si vede una restringimento nel centro, mentre le femmine sono più bombate, e i maschi da adulti hanno il gonnellino molto più grande.
tutto perfetto ciò che dici,ma la mia tarta senza coda mi ha dato buca è tondeggiante come una femmina, ma è maschio sicuro perchè ho visto gli attributi e benchè piccolo e giovane ci provava con una greca adulta

Inviato: sab giu 24, 2006 5:04 pm
da adriana1
per karmen, non riesco a mettere la foto della coda cdel maschio che ti ho mandato, vuoi metterla te? mi sembra si noti bene la forma