Pagina 1 di 1

tarta trovata ...cosa devo fare ?

Inviato: mer giu 21, 2006 8:53 am
da Alex66
Da qualche anno possiedo una tartaruga terrestre regalata da un amico che ne ha svariate.
Dovrebbe essere un maschio.
Mia moglie si recò presso l'ufficio della forestale per informazioni sulla denuncia ecc. ma praticamente le dissero di lasciar perdere ... come se non si fossero sentiti in quanto la cosa era più complicata di quanto si pensava "la tenga nel giardino", questo di fatto fu la risposta.

Da due giorni mi hanno portato una tartaruga raccolta in bosco, pensando di fare cosa gradita visto che ne abbiamo già una.
Penso che la cosa migliore sia quella di riportarla da dove proviene.
E' così?
Voglio fare la cosa più giusta.
Grazie a chi mi darà un consiglio.
Saluti

Inviato: mer giu 21, 2006 8:55 am
da Tommy
si riportala da dove viene...

Inviato: mer giu 21, 2006 9:11 am
da Ritacapecchi
ciao,
penso che l'unica osa giusta è quella di riportarla nel bosco , sempre a patto che sia della zona . La scorsa settimana mi è capitato anche a me di imabattermi in una tartaruga femmina THH che era nel mio giardino condominiale. I bambini delle case vicine erano già all'assalto. Premetto che vivo vicino a una zona boschiva . Appena i bambini sono spariti sono scesa giù . L'ho presa e l'ho riportata nel bosco lontano da macchine e da essere umani invadenti.
Rita

Inviato: mer giu 21, 2006 9:51 am
da simon@
Bravo, Alex, informati dove è stata presa, quindi riportala là, è la cosa migliore che potrai fare, complimenti per il comportamento, eticamente ineccepibile:D

Inviato: mer giu 21, 2006 10:13 am
da Tartaboy
giustissimo!anch'io incontro spesso thh selvatiche, le guardo, le ammiro e le lascio esattamente dove le ho trovate, anzi, al limite se mi accorgo che sono troppo esposte cerco di portarle in un posto più riparato nel bosco o nel prato...:)(forse è più facile per me visto che ho già un gruppo riproduttivo di un maschio e tre femmine...:D)

Inviato: mer giu 21, 2006 11:43 am
da Alex66
Grazie per i consigli.
Mi chiarite gli aspetti legali sulla detenzione di questi animali ?
Saluti

Inviato: mer giu 21, 2006 11:47 am
da simon@
Vai a leggerti la legislazione a questo link, ci sono pagine da aprire, basta cliccarci sopra.
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... ione01.htm

Inviato: mer giu 21, 2006 4:02 pm
da Ritacapecchi
ciao,
anche per me , abitando in una zona come la maremma ricca ancora di tartarughe selvatiche , è facile trovarne una e avendo lavorato in un centro per circa 15 anni di saperle riconoscere sia per specie e per sesso. Quindi quando capita una di loro la osservo e basta . Ma potrebbe succedere di trovare in giro tartarughe non autoctone , allora in quel caso bisognerebbe far intervenire le autorità competenti.
Rita

Inviato: mer giu 21, 2006 7:30 pm
da anto
Ascolta i consigli di tutti riportala dove è stata presa, questi animali in natuta sono a serio rischio estinzione e il tuo sarebbe un bellissimo gesto!
Tra l'altro non è nemmeno necessario prelevare tarte in natura, se un giorno vorrai trovare una compagna al tuo tartarugo non avrai molti problemi a trovarla da un allevatore serio che le riproduce in cattività con regolari documenti!

Inviato: mer giu 21, 2006 7:34 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da Ritacapecchi

ciao,
penso che l'unica osa giusta è quella di riportarla nel bosco , sempre a patto che sia della zona . La scorsa settimana mi è capitato anche a me di imabattermi in una tartaruga femmina THH che era nel mio giardino condominiale. I bambini delle case vicine erano già all'assalto. Premetto che vivo vicino a una zona boschiva . Appena i bambini sono spariti sono scesa giù . L'ho presa e l'ho riportata nel bosco lontano da macchine e da essere umani invadenti.
Rita


LA TENTAZIONE DI PRENDERLA L'AVREBBE AVUTA CHIUNQUE MA TU NON LO HAI FATTO DAVVERO COMPLIMENTI, HAI DIMOSTRATO GRANDE CIVILTA' E RISPETTO DEGLI ANIMALI, UN ESEMPIO PER TUTTI!!!!

Inviato: mer giu 21, 2006 8:19 pm
da simone
Grande Alex ! Ottimo gesto , sicuramente da imitare !