Pagina 1 di 1
problema umidità
Inviato: mer giu 07, 2006 9:20 am
da matle
Ho un problema gravissimo!Ieri per la prima volta ho avuto una deposizione dalla mia femmina di h.h. Avevo già preparato l'incubatrice: è un'incubatrice per uova di gallina ritarata e modificata in modo che le uova non si girino. Quando l'ho provata vuota l'umidità restava tra l'80 e il 90%. Stamani invece era al 70%!!! Che posso fare? Il fondo è completamente allagato e ho anche aggiunto una spugna bagnata per vedere se cambiava qualcosa, ma niente!

Inviato: mer giu 07, 2006 1:05 pm
da Carmen
Di solito chi incuba le uova nelle incubatrici per volatili modificate, e riempie il fondo di acqua, non ha problemi per le schiuse.
Di solito non si misura neanche l'umidità, ma non credo, nella tua, possa essere più bassa che quella nelle altre.
Inviato: mer giu 07, 2006 1:14 pm
da matle
Ho tappato i fori di uscita dell'aria e adesso sono arrivato all'80%, quindi mi sento più tranquillo! Ma è normale che la mia tarta abbia deposto solo 2 uova? Pesa più di 650g e mi aspettavo qualcosa di più....Posso sperare in una deposizione successiva?
Inviato: mer giu 07, 2006 1:21 pm
da Carmen
Io non conosco come sono fatte queste incubatrici, dici che hai tappato i fori dell'aria, ma aria ne entra almeno un pochino?
Poi è normale che la tua tarta di 650 grammi abbia deposto due uova, ne farà certamente delle altre e quasi sicuramente di più...comunque 650 grammi è pochino eh! le mie hanno incominciato quando pesavano oltre il chilo..
Ah, se può consolarti quest'anno anche una mia marginata di quasi 4 chili alla prima deposizione mi ha fatto solo due uova, ma alla seconda erano sette!!!
Inviato: mer giu 07, 2006 1:39 pm
da matle
Beh....mi consoli molto!

Continuo a sperare allora! Comunque l'aria continua ad entrare dentro l'incubatrice grazie a una griglia posta sul soffitto che serve per l'aspirazione da parte della ventola, la quale mantiene l'aria in continuo movimento.