Pagina 1 di 2
la tana
Inviato: mar giu 06, 2006 6:14 pm
da ZioTempa
Ciao a tutti, ho una domanda: avete visto il recinto che ho fatto alla mia tarta? Beh, in ogni caso dovete sapere che tra le altre cose ho fatto una tana che è un bunker, esattamente come quella che aveva il suo ex padrone, vi posto una foto:
Ecco... in pratica ho scavato una bella buca, ai 4 lati ho messo dei mattoni di quelli forati a filo con la superficie, ho riempito di terra e sopra ci ho posizionato il tombino. Ho fatto così per evitare qualsiasi problema con l'acqua, inoltre, come dicevo, è identico alla tana che aveva dal suo ex padrone (quella era il doppio però perchè ha molte tartarughe da contenere).
Ora succede che la signorina me la ritrovo sempre sotto la tegola, allora i primi giorni verso le 19 (ultimi raggi di sole) passavo a prenderla per spostarla nella tana vera e propria, lei ci si infilava, si interrava e via a dormire fino alla mattina. Il problema è che la ritrovo sempre sotto la tegola, anche oggi che ha piovuto si è messa a dormire sotto la tegola. A questo punto non so bene se lasciarla fare oppure forzarla nella tana in modo che si abitui ad andarci da sola.L'unica cosa che mi preoccupa è, come dicevo, l'acqua, il vento e le intemperie varie insomma.. .voi che dite?
Inviato: mar giu 06, 2006 6:16 pm
da ZioTempa
ah, dimenticavo... l'ex padrone mi diceva che le sue hanno sempre fatto il letargo tranquillamente, proprio perchè avendo una tana-bunker, loro si interrano, lui apre sopra, riempie di foglie secche e chi s'è visto s'è visto, mi diceva che così non ha mai avuto problemi
Inviato: mar giu 06, 2006 6:29 pm
da *eliminato*
Di questi tempi anche se piove non corre problemi se rimane sotto la tegola, se la vuoi abituare riponila nel rifugio mentre dorme altrimenti scappa fuori.
Inviato: mar giu 06, 2006 6:37 pm
da ZioTempa
no no non scappa, una volta che è dentro il bunker si interra e tira fino alla mattina... mentre sotto la tegola non si interra nemmeno... sta là tra l'erbetta al buio a dormire... non so, forse dovrei lasciarla là e poi se la vedrà lei se spostarsi o meno, solo che vorrei abituarla... sempre che non ci sia qualche motivo più 'fisiologico' che io non capisco
Inviato: mar giu 06, 2006 6:41 pm
da Andre@
Bravissimo Tempa!
La tana che gli hai costruito è perfetta!
Altrochè le cassette di plastica con la paglia che avevi messo prima!!??
Inviato: mar giu 06, 2006 6:50 pm
da ZioTempa
addirittura perfetta? non esageriamo... la doppia cassetta è tuttora assemblata ed è conservata per eventuali usi di emergenza come ricovero casalingo... (vogliamo parlare delle lampade che ho comprato e che non sono più servite a niente e sono in camera mia a fare la muffa? vabbè...)
Tu che dici? ce la porto a manina ogni sera finchè non si abitua per conto proprio o lascio che la natura faccia il suo corso? Non vi nascondo che sono per la prima ipotesi, ma siccome qua c'è gente molto più esperta di me, preferisco fare un sondaggio
Inviato: mar giu 06, 2006 7:07 pm
da Fede
Io direi di lasciarla stare e lasciare che si rifugi dove più le piace.Sanno perfettamente quali sono i ripari più idonei a loro. Poi per il letargo la riporrai tu quando è ora dentro alla tana...

Inviato: mar giu 06, 2006 7:10 pm
da ZioTempa
ok, abbiamo il primo parere netto... siamo 1-0 per lasciarla dove vuole stare lei...

Inviato: mar giu 06, 2006 7:19 pm
da Tommy
per la tana niente da dire...un vero e proprio bunker....
cascasse il mondo stai certo che la tua tarta sopravvive...
per l inverno assicurati che cmq sia ben sitterrata...
perche nel caso questa non si sotterri abbastanza rischierebbe
di morir congelata...
per quanto riguarda al dormir sotto la tegola o meno direi
anch io di lasciarla dove meglio crede...
2-0 quindi....
Inviato: mar giu 06, 2006 7:33 pm
da ZioTempa
si, in effetti l'ex proprietario mi diceva che oltre alle foglie aggiunge anche della terra... ci starò sicuramente bene attento, ma per quello c'è tempo, a ottobre aprirò un post 'ad hoc'
quindi 2-0
Inviato: mar giu 06, 2006 10:18 pm
da anto
Concordo pienamente, lasciala fare come gli pare, ti ricordo che le tarte sono animali molto testardi, ognuna delle mie per esempio è fissata con un determinato posto e quando le voglio trovare vado a colpo sicuro.
Vedrtai che quando ne sentirà il bisogno si recherà da sola nella sua tana bunker!
Ciao
Inviato: mar giu 06, 2006 10:52 pm
da tartafly
perchè non provi a togliere la tegola per un pò? Magari non vedendola più andrà a rifugiarsi nel bunker e quando si sarà abituata ad andare li la rimetti.
ciao Simone
Inviato: mar giu 06, 2006 11:26 pm
da Charas
anch'io farei come dice tartafly...nn vedendo la tegola magari scoprirà il nuovo rifugio..
..se non dovesse funzionare nemmeno questa strategia, lasciala fare come gli pare.anche le mie tartarughe sono testarde e fissate con le loro abitudini.
Inviato: mer giu 07, 2006 7:31 am
da Andre@
Togli la tegola e vedrai che piano, piano scoprirà il nuovo rifugio.
Va benissimo, per il "perfetto" ci tenevo a dirlo perchè il bunker mi sembra perfetto anche per quando andrà in letargo.
Una volta che si sarà interrata, lo riempirai di foglie secche e paglia e non avrà problemi per tutta l'invernata.
Inviato: mer giu 07, 2006 9:03 am
da serena136
Secondo me puoi lasciare che faccia come vuole... almeno per ora. Volevo però chiederti quanto è grande la tana rispetto alla tartaruga, che se non sbaglio hai appena comprato... mi sembra molto grande, o per meglio dire molto alta. Le mie preferiscono rifugi più bassi, dove l'ingrsso è proprio poco più alto di loro, dove gli sembra di costruirsela da sole la tana! Prova a rimpicciolire l'ingresso e ad abbassarla un po', secondo me la tua tarta si incuriosirà subito...