Pagina 1 di 1

Unghie

Inviato: lun giu 05, 2006 7:30 pm
da pablo.s@sifree.it
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio. Mi sono accorto che la mia tarta ha le unghie abbastanza consumate. Vive in giardino di ciottoli e pietruzze con poca terra perche essendo una horsfieldi teme l'umidità. Cerca sempre di fuggire grattando sulle pietre che fungono da recinzione ma non pensavo che arrivasse a tanto non vorrei che se le consumasse tutte perche penso possa arrivare ad autoferirsi e per me sarebbe difficile allestire an'altro terrario all'aperto quindi pendo dai vostri consigli

Inviato: lun giu 05, 2006 8:45 pm
da riccardopelleriti
prova ad usare dei sassolini un po più piccoli e magari aggiungi un po di terra in più . Ciao!!

Inviato: lun giu 05, 2006 9:17 pm
da pablo.s@sifree.it
grazie a riccà

Inviato: lun giu 05, 2006 9:24 pm
da tartaruggi
Io proverei ad aggiungrere della sabbia in quanto non trattiene umidità e resta mossa....
Non puoi postare una foto di dove la tieni??
Ciao
Ruggiero

Inviato: lun giu 05, 2006 9:31 pm
da pablo.s@sifree.it
Mi dispiace non posso ma pensa che sia come un giardino zen

Inviato: lun giu 05, 2006 9:38 pm
da tartaruggi
????
Vabbè prova a descriverlo:
dimensioni, fondo, espesizione al sole, tipi di piante all'intreno, riparo per la tarta, ecc...
Quanto è grande la tarta?? da quanto ce l'hai??
Ciao
Ruggiero

Inviato: lun giu 05, 2006 10:08 pm
da pablo.s@sifree.it
larghezza un metro e mezzo. lunghezza otto metri. terra battuta telo per non far crescere erbacce e strato di ghiaia di marmo di verona rosa spessore strato 10 cm . staccionata di recinzione in legno alta 40cm . piante grasse molte con vaso per non pungere la tarta . pianta grande per favorire ombra più casetta in mattoni e tetto in pietra spessa per fresco riposo nelle ore più calde.soleggiato tutto il giorno .dimenticavo .........pietre di fiume ben arrotondate a formare disegni e percorsi della mia stupenda Bertinotta visto che è una tartaruga della steppa russa. horsfieldi

Inviato: lun giu 05, 2006 10:23 pm
da tartaruggi
Quindi non ha neanche una parte naturale??
Io toglierei il telo dato che non mi sembra molto naturale e poi cercheri di lasciarle una parte in terre battuta, una perte in ghiaia , una ghiaia misto sabbia e una zona con un bel po' di sabbia misto terra(2:1 o 3:1).
Con le piante grasse puoi andare tranquillo che intanto non si punge....
Poi vedi un po' tu. Comunque così dovresti tenere bassa l'umidità e tenere la tua tarta nel modo più naturale possibile.
Ciao
Ruggiero