Pagina 1 di 1
problemi al piastrone...
Inviato: sab mag 27, 2006 11:54 pm
da emanuki
Ciao a tutti, queste sono le mie piccole.
Belle, vero? Sono delle gran mangione!!!
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbero essere quelle "scalfiture" al piastrone? Me ne sono accorta da poco...
Immagine:
53,41 KB
Immagine:
70,32 KB
Immagine:
50,54 KB
Inviato: mar mag 30, 2006 8:30 pm
da simone
Carine ! Per la scalfitura non saprei che cosa dirti !
Inviato: mar mag 30, 2006 9:21 pm
da simon@
fondo troppo asciutto?
nel senso che potrebbero aver passato del tempo in un terrario senza umidità sufficiente?
Inviato: mer mag 31, 2006 3:57 pm
da Andre@
Quando presi le 4 boettgeri un mesetto fa il loro piastrone era molto simile a quello delle tue.
Ora da quando le ho io le scalfiture sono sparite del tutto.
Inviato: mer mag 31, 2006 4:21 pm
da vale
anche 1 delle mie piccole è così....ma cosa può essere?
Inviato: gio giu 01, 2006 3:39 pm
da emanuki
ANDREA G, ma le tue dove le tieni?
Le mie sono vivaci, mangiano come dei lupi, prendono il sole...cosa potrebbe essere??
QUALCUNO MI AIUTA????
Grazie, ciao
Inviato: gio giu 01, 2006 8:14 pm
da Dorylis
Anche il mio harry era così....
Io l'ho preso in casa e l'ho rimesso in terrario dove lo sto curando facendo delle spennellature con il Betadine ginecologico puro, e sto spalmando di crema Canesten. Da una parte è già guarito dall'altra sta guarendo....
Il mio veterinario mi ha consigliato il Canesten perchè pensa che possa essere un fungo.
La cura sta funzionando quindi suppongo anche io che sia un fungo...
Ho notato anche che le placche si sfogliano, e sotto c'è una bellissima placca nuova... a mano a mano che la placca si sfoglia io la taglio via con le forbicine da unghie... e sotto è come nuovo... quindi io continuo con questa cura....
Fra qualche giorno penso di rimettere Harry nel recinto insieme alle altre, anche perchè se era un fungo si dovrebbe già essere fermato... quindi niente pericolo per le altre...
Inviato: gio giu 01, 2006 8:34 pm
da Andre@
Io le tengo fuori nel terrario esterno come vedi dalle foto che ho postato di recente.
Ora non hanno piu' molte scalfiture, ma quando le ho prese un mesetto fa o poco piu' i segni erano piu' accentuati.
Inviato: gio giu 01, 2006 8:49 pm
da Dorylis
anche Harry era fuori, ma il vet, mi ha consigliato di riprenderlo in casa... anche perchè all'inizio si pensava fossero parassiti che avessero attaccato il piastrone e lo avessero "mangiato"....
Inviato: gio giu 01, 2006 10:28 pm
da Carmen
Secondo me risale alla nascita: deve essere rimastogli appiccicato qualcosa tipo albume che poi si è seccato cementandosi, o qualcos'altro che ha impedito la normale crescita del piastrone, ma non è nulla di preoccupante, più cresce e più le cicatrici spariscono.
E' capitato anche a qualcuna delle mie di avere qualche piaga simile