Pagina 1 di 3
Opuntia per mangiare e senza perforare a me
Inviato: lun mag 22, 2006 8:34 am
da halctor
Uno brucia le spine, è raschiato con una lama, è parti dentro tagliate, e per mangiare. (Traducción libre...)
Immagine:
63,97 KB
Immagine:
31,32 KB
Immagine:
29,71 KB
Immagine:
18,3 KB
Immagine:
17,15 KB
Immagine:
19,86 KB
Immagine:
36,69 KB
Inviato: lun mag 22, 2006 9:30 am
da platysternon
magari le avessi anch'io
Inviato: lun mag 22, 2006 9:53 pm
da Dorylis
Cavoli che bella idea! E pensare che io solo per spostare il vaso mi sono riempita di spine che mi è toccato di cambiare tutti i vestiti.
Inviato: lun mag 22, 2006 10:04 pm
da *eliminato*
Buona idea!!
Mia moglie da piccola a Santa Cruz de Tenerife è caduta dentro un cespuglio di Opuntia!![:246]
Inviato: lun mag 22, 2006 10:59 pm
da Luca-VE
Si, c' ero arrivato anch'io dopo essermi riempito di spine!
Tra l'altro le opuntia che mi sono procurato hanno spine piu sottili e corte (=infami) che si staccano e ti rimangono sulle mani per ore, poi te le spargi da solo per tutto il corpo e diventi pazzo
Ciao
Inviato: mar mag 23, 2006 7:36 am
da Gionata
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Si, c' ero arrivato anch'io dopo essermi riempito di spine!
Tra l'altro le opuntia che mi sono procurato hanno spine piu sottili e corte (=infami) che si staccano e ti rimangono sulle mani per ore, poi te le spargi da solo per tutto il corpo e diventi pazzo
Ciao
Ciao luca, le spine infami (glochidi) si tolgono da sole immergendo la pala o il frutto in acqua molto fredda per un po' di tempo. Sperimentato in Messico (^__^).
Inviato: mar mag 23, 2006 8:53 am
da Luca-VE
Questa e' davvero utile!
Grazie Gionata!
Luca
Inviato: mar mag 23, 2006 1:10 pm
da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Inviato: mar mag 23, 2006 1:20 pm
da n/a 3
Citazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Se intendi crescere se piantate normalmente in giardino in piena terra la risposta e' assolutamente negativa. Sono di Bologna anche io, ma i fichi d'india che ha mio suocero sono allevati in vaso e ricoverati nell'androne delle scale durante la stagione invernale.
E dire che non dista troppo da noi la zona dove queste piante possono tranquillamente essere allevate e piantate in giardino.
Con la famiglia andiamo spesso a Manciano in Toscana e l'agriturismo dove alloggiamo e' pieno di siepi di fichi d'India ...e Manciano e' in collina...oltre alle cicas e alla famosa palma delle canarie (Phoenix canariensis ).
Inviato: mar mag 23, 2006 3:34 pm
da Gionata
Citazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Assolutamente sì, basta scegliere la specie giusta. Il genere Opuntia comprende decine e decine di specie, alcune delle quali resistono a temperature di oltre 20 gradi sottozero. Queste possono essere tenute all'aperto per tutto l'inverno, l'importante è che la terra non sia troppo umida.
Resistono a -25° queste specie provviste di pale commestibili per le tarte:
Opuntia fragilis
Opuntia compressa
Opuntia humifusa
Opuntia macrorhiza
Opuntia tuna
Buona coltivazione!


Inviato: mar mag 23, 2006 9:21 pm
da Dorylis
io ne ho un tipo che sarà al massimo alta 40 cm. la tengo in vaso....
Sta fuori d'inverno.
Inviato: mer mag 24, 2006 8:46 am
da n/a 3
Citazione:
Messaggio inserito da Gionata
Citazione:
Messaggio inserito da serena136
ma acnhe dalle mie parti (BO) piante così riescono a crescere???
Assolutamente sì, basta scegliere la specie giusta. Il genere Opuntia comprende decine e decine di specie, alcune delle quali resistono a temperature di oltre 20 gradi sottozero. Queste possono essere tenute all'aperto per tutto l'inverno, l'importante è che la terra non sia troppo umida.
Resistono a -25° queste specie provviste di pale commestibili per le tarte:
Opuntia fragilis
Opuntia compressa
Opuntia humifusa
Opuntia macrorhiza
Opuntia tuna
Buona coltivazione! 
Quando dico che non sono assolutamente coltivabili a Bologna se non in vaso , non intendo solo a causa del freddo. Come anche da te asserito, necessitano di un dry soil (terreno secco), il che equivale a dire: Bologna no buona per opuntia anche se resistessero a - 273,15 °C. Qui il suolo e' bello umido, umidissimo d'inverno e da qualche anno molto umido e bagnato anche d'estate. Bisogna quindi coltivarle comunque in vaso con apposito terreno senza esporle alle normali interperie(pioggia, neve, nebbia). E' questo che Serena intendeva per crescere dalle sue parti? Beh in vaso ci crescono anche i limoni.
Inviato: mer mag 24, 2006 8:59 am
da Davide
Io ho una opuntia in giardino da diversi anni. Non sono riuscito ad individuarla ma ha pochissime spine, resiste benissimo al freddo invernale e non teme assolutamente le pioggie e l'umidità che caratterizzano le nostre stagioni fredde. Inoltre il terreno del mio giardino è molto argilloso e trattiene molta acqua, nonostante questo la pianta non da segni di sofferenza ed è piena di nuove pale.
Non fa frutti.
Immagine:
98,07 KB
Inviato: mer mag 24, 2006 9:04 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Fulvio
Quando dico che non sono assolutamente coltivabili a Bologna se non in vaso , non intendo solo a causa del freddo. Come anche da te asserito, necessitano di un dry soil (terreno secco), il che equivale a dire: Bologna no buona per opuntia anche se resistessero a - 273,15 °C. Qui il suolo e' bello umido, umidissimo d'inverno e da qualche anno molto umido e bagnato anche d'estate. Bisogna quindi coltivarle comunque in vaso con apposito terreno senza esporle alle normali interperie(pioggia, neve, nebbia). E' questo che Serena intendeva per crescere dalle sue parti? Beh in vaso ci crescono anche i limoni.
Sarà, Fulvio, che le intemperie da Davide sono meno gravi di quelle
interperie che hai a casa tua




(si scherza, eh!)
Inviato: mer mag 24, 2006 9:37 am
da *eliminato*
In un paese dell'Abruzzo da almeno 40 anni ci sono delle Opuntia nane su un costone di roccia (non so se nane per le condizioni ambientali o caratteristica) .
E' una zona in cui eccezionalmente si arriva anche a -20°.