invasione moschini

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Morlina
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mag 19, 2006 9:26 am

invasione moschini

Messaggioda Morlina » ven mag 19, 2006 9:38 am

Buongiorno a tutti,lo scorso anno nei primi di settembre ho trovato una tartarughina piccolissima che passeggiava sul portico di casa mia sull'asfalto..sicuramente è scappata da qualche giardino visto che nella mia zona non cè molto verde..ho chiesto in giro,ma non ho trovato il padrone.Non sapendo cosa fare ho allestito momentaneamemte un piccolo terrario in casa con tutto quello che serviva..in attesa di trovare una soluzione migliore per la piccola, visto che purtroppo io non ho il giardino..i mesi sono passati e,a parte qualche problema iniziale,la tartaruga sta crescendo in salute..10 giorni fa l'ho portata fuori in una cassetta di legno 85X40CM che le avevo fatto preparare in previsione della primavera..ho piantato un po' di insalatina e del tarassaco..ma sono un paio di giorni che la trovo con parecchi moschini..mi hanno detto che è l'insalata ad attirarli cosi' ne ho tolta un po' ma il problema persiste.Avete una soluzione a questo?
So che la tartaruga è sprovvista di cites e che dovro' trovarle un'altra sistemazione ora che crescerà,ma vi giuro,mi piange il cuore...mi ci sono affezionata!!!E' troppo dolce!E poi dovrei trovare una persona che le dia tutte le attenzioni possibili..e non ne trovo.

Posto qualche foto,sapete dirmi a quale razza appartiene?mi sono fatta un'idea ma non mi vorrei sbagliare.
Le prime 2 risalgono allo scorso anno,le altre sono recentissime.
Ciao e grazie.




Immagine:
Immagine
5,54 KB

Immagine:
Immagine
6,21 KB

Immagine:
Immagine
5,69 KB

Immagine:
Immagine
46,29 KB

Immagine:
Immagine
40 KB

Immagine:
Immagine
30,38 KB

Immagine:
Immagine
37,52 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mag 19, 2006 9:52 am

Direi Hermanni hermanni, fai attenzione che mi sembra un po' piramidalizzata, evita l'insalata, il tarassaco ok, http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... azione.htm
Crea una zona più all'ombra, come un tronco vuoto o dei mattoni.
vedi
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... oclimi.htm

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven mag 19, 2006 9:54 am

Dimenticavo, i moscerini si formano nel terriccio del substrato e vengono attirati dai residui del cibo e dagli escrementi, non danno problemi alle tarte.
Non usare insetticidi.
Compra una pianta carnivora!!:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 19, 2006 10:15 am

Confermo Hh, direi anche con qualche anomalia nelle placche/scaglie...probabilmente femmina.
Togli sempre i residui di cibo non consumato e gli escrementi.
A Roma hai Tartarock...Tarta, non potresti prendere tu la tartarughina della nostra amica che non ha giardino?
Diversamente, se davvero cerchi una sistemazione ottima per la piccina, io ho mia sorella che abita a Roma che viene a Livorno periodicamente, io la accoglierei volentieri, le mie piccole sono protette dai topi ed altri predatori e controllate nel peso ogni 15 giorni, puoi vedere il mio giardino quì:

http://album.foto.virgilio.it/simona_livorno

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » ven mag 19, 2006 10:30 am

ma mi sembra di aver capito che lei la terrebbe anche la sua tarta, però non ha il ceritificato CITES... che si fa in questi casi?

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven mag 19, 2006 11:01 am

mmm...ci vorrebbe solo un po di flessibilità da parte degli uffici...mah...sicuramente conviene dirlo alla forestale e sperare.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 19, 2006 11:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

mmm...ci vorrebbe solo un po di flessibilità da parte degli uffici...mah...sicuramente conviene dirlo alla forestale e sperare.


Speranza vana....se lo dice alla forestale potrebbe quasi sicuramente perdere la tartaruga.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 19, 2006 11:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da serena136

ma mi sembra di aver capito che lei la terrebbe anche la sua tarta, però non ha il ceritificato CITES... che si fa in questi casi?


Io ho capito che vorrebbe trovare alla tarta una sistemazione MIGLIORE, perchè lei non ha il giardino.
Una tartaruga senza certificato è fuori legge, è assurdo, ma è così.

Morlina
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mag 19, 2006 9:26 am

Messaggioda Morlina » ven mag 19, 2006 7:45 pm

Si in effetti credo che trovarle un'altra sistemazione sia la cosa migliore,so che starebbe meglio,senza contare che se la tenessi io passerebbe la vita da sola..(per come la vedo,non avrebbe senso comprarne un'altra e farle vivere in due in un terrario...)..Simon@,ho visto le tue foto..complimenti..mi ha fatto molto molto piacere la tua proposta...

Aiutatemi a decidere quello che devo fare perchè ho 1000 sensi di colpa..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven mag 19, 2006 8:38 pm

Io ti faccio i complimenti perchè dalle foto si può notare che l'hai cresciuta e curata bene nonostante un piccolo accenno di piramidalizzazione non grave! Non so come ti puoi sentire ma io starei malissimo all'idea di doverla dare via anche se è sicuramente per il suo bene! Non sembra ma ci si affeziona in una maniera incredibile a questi stupendi animaletti! Essendo una hh la cosa migliore sarebbe poterla allevare in uno spazio adeguato per lei come un bel giardino ma ci sono molte persone, alcune di queste anche utenti del forum, che le tengono in terrari nelle terrazze. Se leggi qualche post nella sezione terrestri o terrari potrai notare anche tu che c'è chi le sta crescendo nonostante l'assenza di giardino! Pensa a lei prima di tutto ma non ignorare i tuoi sentimenti! (sembro esagerata a dire cosi ma è quello che penso!:D)
Poi, nel caso tu decida di tenerla,qui hai la possibilità di chiedere consigli su tutto cio di cui hai bisogno! ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti