che specie è????????2(mi correggo)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

che specie è????????2(mi correggo)

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:16 pm

chiedo scusa,ma mi è partito il messaggio prima che allegassi le foto,mi ripeto vorrei sapere,per favore,di che specie è la mia piccola!
grazie

Immagine:
Immagine
26,1 KB

Immagine:
Immagine
24,63 KB

Immagine:
Immagine
26,3 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 07, 2006 9:24 pm

Piccola????????:0:0:0:0
E' femmina, a prima vista avrei detto Hermanni Boettgeri, ma ha una gran gonna dietro.....c'è una foto, la seconda, che non si visualizza...

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:26 pm

grazie!!!!!!!!!!!
riallego la seconda foto

Immagine:
[img]http://win.forum.tartaclubitalia.it/Public/data/hermann/20065722266_P05-07-06_21.56[1].jpg[/img]
24,63 KB

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:28 pm

non capisco perchè non mi allega la seconda foto,magari se avete bisogno di chiarimenti posso scriverli,forse vi può essere utile sapere che è priva di "speroni"laterali sugli arti posteriori,ed ha l'astuccio corneo sulla coda!?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom mag 07, 2006 9:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da hermann

grazie!!!!!!!!!!!
riallego la seconda foto

Immagine:
[img]http://win.forum.tartaclubitalia.it/Public/data/hermann/20065722266_P05-07-06_21.56[1].jpg[/img]
24,63 KB

Prova a cambiare il mome della foto, magari utilizza caratteri più semplici!

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:31 pm

provvedo subito!

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:32 pm

Immagine:
Immagine
24,62 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 07, 2006 9:41 pm

Beh, davvero un enigma!
Anche la forma, vista da sotto, ricorda molto le marginate, così rettangolare....anche io ho postato la foto di una mia Hb che però vista da sotto somiglia alla tua, come forma, e man mano che cresce aumenta la "gonna" dietro(la mia ha 9 anni circa)...mah!
Chissà se qualcuno ci sa dire di più...

hermann
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 22, 2006 10:51 pm
Località: Campania

Messaggioda hermann » dom mag 07, 2006 9:50 pm

grazie mille..nell'attesa io continuo a considerarla una hb,magari aspettiamo qualche altro parere:0

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » dom mag 07, 2006 10:13 pm

mah, sembra un un incrocio tra una hermanni e una marginata! Ma non era impossibile!?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mag 07, 2006 10:22 pm

Effettivamente la gonna è un pò strana, visto anche che si tratta di una femmina,
comunque non credo possa essere un incrocio con una marginata, perchè, a parte un pò di gonnellino, non ha altre caratteristiche delle marginate.
Secondo me è un'HB dalla forma particolare e basta.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mag 07, 2006 10:38 pm

Anch'io la penso come Carmen, HB un po' particolare.
Ciao

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom mag 07, 2006 10:41 pm

Il mio maschio di Hh ha un po' di gonnellino.
Ha praticamente la stessa forma di carapace.
Sai da che zona d'Italia proviene?
Il mio dovrebbe avere progenitori della zona in cui abito.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mag 07, 2006 10:45 pm

Ma per i maschi di hermanni è normale avere un pò di gonnellino,
è proprio quello che li distingue dalle femmine: di solito hanno le placche marginali posteriori rivolte all'infuori, tranne quelle posteriori centrali ( quella divisa in due sopra la coda) che è rivolta all'interno.
Lo strano di questa tarta è che si tratta di una femmina!!!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom mag 07, 2006 10:45 pm

ma noi siamo tutti uguali ?? no! E allora le tartarughe che vedete devono essere tutte identiche a quelle che avete a casa ?? Ha un pò di gonna, non è tipico della specie, però lei ce l'ha..... è bellissima


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti