Pagina 1 di 2
PARERE SUL SESSO
Inviato: ven mag 05, 2006 8:54 pm
da anto
Salve a tutti vi posto le foto HH regalo di un carissimo amico, vorrei il vostro parere!
I dubbi mi sono venuti perchè guardando l'apertura delle placche anali dovrebbe essere maschio, ma ha la coda molto piccola, senza contare il fatto che il piastrone è completamente piatto e lo scudo sopre caducale non è per niente inclinato verso l'interno anzi quasi spiove come una tettioa!
La tarta ha 4 anni pesa 180g ed è lunga circa 9 cm!
Immagine:
47,94 KB
Immagine:
84,1 KB
Immagine:
59,86 KB
Inviato: ven mag 05, 2006 9:28 pm
da simon@
La tarta è ancora molto piccola per dirlo: devo dire che MAI ho visto delle placche anali così aperete, anzi, più che aperte direi che sono una linea orizzontale(180°), stranissimo....la coda piccola non farebbe testo, visto che la tarta è piccola anche lei, ma è proprio la vicinanza al piastrone della cloaca che mi fa pensare ad una femmina...non è che ha avuto qualche "incidente"o "malformazione" del piastrone per cui le placche non si sono avvicinate?Per la concavità del piastrone ha ancora tempo, vista l'età.
E' davvero anomala...
AH: altra cosa, i colori sono da hermanni hermanni, ma le suture sono praticamente identiche.
Fai una foto del guanciotto?
Inviato: ven mag 05, 2006 9:41 pm
da Carmen
Mah...secondo me "diventa " maschio come cresce un pò.
Per quanto riguarda la sottospecie credo che quando il colore del piastrone è così marcato, non ci sono suture che tengano, nelle mie piccole sono tutte per i cavoli loro, sono uguali, crescono come vogliono loro, ma poi alla fine sono sicuramente figlie di due hh purissime con suture perfette da hh, quindi credo che prima o poi diventeranno come mamma e papà.
Davvero strana quella tarta, ne ho viste di simili, ma forse mai aperte come quella!!!
Inviato: ven mag 05, 2006 9:56 pm
da anto
Sulla purezza è assolutamente HH senza dubbi, ho visto i genitori Hermanni Hermanni al 100%, se può aiutare vi posto una foto del carapace!
Immagine:
33,42 KB
Cmq a me risulta che le hermanni rispetto alle altre sono le tartarughe che maturano prima e ha 4 anni qualcosa si dovrebbe già capire!
Inviato: ven mag 05, 2006 10:09 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da anto
Sulla purezza è assolutamente HH senza dubbi, ho visto i genitori Hermanni Hermanni al 100%, se può aiutare vi posto una foto del carapace!
Immagine:

33,42 KB
Cmq a me risulta che le hermanni rispetto alle altre sono le tartarughe che maturano prima e ha 4 anni qualcosa si dovrebbe già capire!
A vederla da sopra sembrerebbe maschio....
Inviato: ven mag 05, 2006 10:22 pm
da Luca-VE
Le placche strane potrebbero essere fuorvianti perche'la tarta per intero e' un po' "strana", dalle foto sembra sproporzionata un po in tutto, non so se sia un effetto della foto ma c'e' una piramidalizzazione degli scuti e inoltrte il carapace mi sembra gli stia "stretto" rispetto al corpo...
Inviato: ven mag 05, 2006 10:36 pm
da anto
In effetti confermo che il carapace non è liscissimo e che perfetta non è, non sò però questo quanto possa influire sulla determinazione del sesso!
Inviato: ven mag 05, 2006 11:01 pm
da Luca-VE
Non e' che influisce sull'effettivo sesso della tarta, influisce nel riconoscerlo

Inviato: ven mag 05, 2006 11:04 pm
da Carmen
Ora che l'ho vista da sopra mi sembra ancora più maschio di prima!!!!
Inviato: ven mag 05, 2006 11:44 pm
da marchiocad
Scusa Carmen ma da sopra cosa hai notato in più!?
Inviato: sab mag 06, 2006 3:42 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad
Scusa Carmen ma da sopra cosa hai notato in più!?
Se leggi anche il mio post, nella foto vista da sopra si vede che è aschio dalla forma che hanno le placche: le marginali formano una cornice intorno alle altre placche, tipica dei maschi(le placche dorsali laterali e centrali rimangono come un "cuore" all'interno della cornice delle marginali)
Nelle femmine le marginali non sono così espiste, fanno tutta una bombatura verso il basso uniformemente con le dorsali.
Spero di essr stata chiara...

Inviato: sab mag 06, 2006 10:30 am
da marchiocad
ma questo vale solo per le hermanni o anche per le grache!?
Inviato: sab mag 06, 2006 12:21 pm
da n/a15
sembra non avere astuccio corneo
Inviato: sab mag 06, 2006 4:54 pm
da anto
l'astuccio corneo lo ha solo che è piccolo e dalla foto non si vede bene, cmq generalmente dopo quanti anni si evidenzia la crescita della coda?
Inviato: sab mag 06, 2006 9:11 pm
da Monzio
per me è una femmina al 101x100............sarei quasi disposto a scommettere!!
simone