Pagina 1 di 1

qunado depongono?

Inviato: gio apr 20, 2006 5:05 pm
da supersubaruman
potreste dirmi quando le tarte nostrane depongono? in che periodo circa e quanto profondo deve essere il terreno?

Inviato: gio apr 20, 2006 5:27 pm
da Ivana To
Io ho solo le esperienze di due femmine hh nelle scorse due estati: la prima il 26 maggio e l'ultima il 19 giugno.

Inviato: gio apr 20, 2006 5:29 pm
da Ivana To
Dimenticavo: hanno scavato buche profonde intorno ai 15 cm, quasi sempre nella stessa zona, anche se in terra piuttosto dura.

Inviato: gio apr 20, 2006 5:35 pm
da marchiocad
sul periodo penso non ci sia molto da dire. Credo che ogni giorno possa essere quello buono.

Inviato: gio apr 20, 2006 9:20 pm
da supersubaruman
anche quindici giorni fa?

Inviato: gio apr 20, 2006 11:39 pm
da marchiocad
penso di si ma aspetta conferme!

Inviato: ven apr 21, 2006 12:43 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

anche quindici giorni fa?


Hum....un po' presto, visto anche il clima...ma non si può mai sapere...ma hai trovato i nidi?

Inviato: ven apr 21, 2006 8:36 am
da supersubaruman
no, è per un mio amico di roma..

Inviato: ven apr 21, 2006 8:46 am
da Mensio
Prendo spunto da questo post per raccontare la situazione da me osservata negli ultimi giorni:
ho due femmine di h.b. di c.ca 25 anni, mai avuto problemi. Casualmente c.ca 4-5 giorni fa ne prendo in mano una che vedevo leggermente "apatica". Erano le 19,00, lei era come sempre nel suo rifugio. Noto una strana cosa: la tarta è bella pesante, non ha alcun sintomo, occhi vispi etc. ma qualcosa non va! Attorno alla bocca ha una sorta di schiumetta giallastra! Provo ad aprire la bocca: all'interno nessun segno di ascessi, herpes o cose del genere, tutto normale, solo una strana bassissima resistenza delle mandibole di fronte al mio tentativo di indagine. In sostanza, si lascia aprire la bocca con preoccupante facilità, quasi non trovasse le forze per contrastare la mia operazione. La cosa mi insospettisce, ma era ormai sera e decido di controllare il giorno seguente.
Sempre la stessa ora, dopo il lavoro, vado per ricontrollare la tarta: con grande stupore mi trovo 2 uova aperte, il guscio sembrava molto molle, tipo non ancora formato, in mezzo al recinto. L'artefice era la tarta visto che era sporca nella zona cloacale. Riprovo a fare la manovra di apertura del becco ma, stranamente, ora la resistenza c'è tutta!
Non ho mai avuto esperienze simili. Mi chiedo: non sarà stato un problema di ritenzione delle uova dello scorso anno? Le tarta la scorsa primavera hanno cambiato casa e, quindi, anche recinto, dopo anni e anni. La cosa può avere creato disorientamento a tal punto?
Davvero strano!
Per tornare all'oggetto del post, fare uova ad aprile in effetti è alquanto prematuro. Non potrebbe essersi trattato di un evento simile a quello da me osservato?

Pareri?

Inviato: ven apr 21, 2006 8:56 am
da Ritacapecchi
cioa,

io tanti anni fa (91) ho fatto una ricerca sulla riproduzione della Thh delle colline metallifere. Avevo a disposizione 161 femmine di maggioranza Thh colline metallifere e Alto lazio. Io inizia l'osservazione della deposizione nel mese di Maggio. Ricordati sempre che le tartarughe fanno due deposizione ad una distanza di circa 20 gg . Il nido nornalmente è una buchetta di circa 15 cm. Il mio studio consisteva di monitorare (con termometro) alcuni nidi la temperatura d'incubazione (che in quel caso era naturale) per tutta la durata d'evento fino alla schusa .
Rita

Inviato: ven apr 21, 2006 9:04 am
da Sergio
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

potreste dirmi quando le tarte nostrane depongono? in che periodo circa e quanto profondo deve essere il terreno?



Il periodo tipico va dalla fine di Aprile-meta' Maggio per la prima deposizione e poi a seguire di due,tre settimane per le deposizioni successive. Nelle marginata e negli esemplari piu' vecchi di th si possono avere anche tre o piu' deposizioni. Una mia Th lo scorso anno mi ha fatto ben 4 nidi.

Inviato: ven apr 21, 2006 8:30 pm
da simone
Il periodo dovrebbe andare dai primi di Maggio alla fine di Giugno , poi potrebbe essere leggermente anticipato o posticipato a seconda del clima . Per quanto riguarda il terreno dovrebbe avere una profondita' maggiore almeno ai 15 cm , visto che le tarta scavano per circa questa profondita' !