Pagina 1 di 2

A S S U R D O O O !!!!!!

Inviato: mer apr 19, 2006 3:35 pm
da Andre@
Ragazzi assurdo qui veramente c'è da dire che capitano tutte a me!!!GUARDATE LE 2 FOTO E NON CREDERETE AI VOSTRI OCCHI, avete visto bene!Si mangia il gesso che avevo messo tra un mattone di tufo e l'altro.Ma non gli farà male????Sono un bel po' preoccupato anke perchè piu' la provo ad allontanare e piu' lei si avvicina e vuole mangiarselo.Pensate che il gesso quando ha tirato ha una consistenza durissima e lei se lo stacca un pezzettino alla volta e se lo mangia l'ho visto fare anke all'altra una settimana fa (perchè ora sta dormendo rintanata sotto la corteccia nel rifugio di tufo).Fatemi sapere che conseguenze puo' provocargli il gesso se ingerito queste se lo pappano mica scherzi!!!! xx(

Immagine:
Immagine
106,49 KB

Immagine:
Immagine
58,76 KB

Inviato: mer apr 19, 2006 3:49 pm
da Fede
Ma è normalissimo:D
Le mie ogni tanto punzecchiano i sassolini!!! Sta tranguèl!!!

Inviato: mer apr 19, 2006 3:50 pm
da Fede
Immagineehm...cioè...non va bene se lo mangiano spessissimo...

Inviato: mer apr 19, 2006 3:54 pm
da Andre@
Ciao Fede hai visto bellina che è fuori sta da DIO!Eh io che pensavo che aveva il raffredoreeee!!!Oh ma sto gesso siamo sicuri che....BOH:0

Inviato: mer apr 19, 2006 3:55 pm
da Miriam
Metti un osso di seppia! La tartaruga ha carenza di minerali se mangia pietre e rosicchia le rocce!

Inviato: mer apr 19, 2006 3:56 pm
da Ocadia
Il gesso non è altro che un solfato di calcio molto idrato quindi mi sa che la tua tarta tanto strana non è… magari ha bisogno di calcio e se lo procura così, quindi mettile a disposizione l’osso di seppia magari eviterai di farti mangiare tutto il mattoncino di gesso;)

Inviato: mer apr 19, 2006 3:57 pm
da Fede
Ciao Andrea!Ho visto,è bellissima!!!:DTe lo dicevo di stare tranquillo!!!! Il gesso l'hai usato al naturale? Ogni tanto capita che mangiucchino qualcosa ma cosi spesso non so se è normale!

Inviato: mer apr 19, 2006 3:57 pm
da Fede
Ah ecco ti hanno illuminato Miriam e Ocadia!:D;)

Inviato: mer apr 19, 2006 4:02 pm
da Andre@
Si lo mettero' di sicuro e ti ringrazio del consiglio pero' spiegami come fa in natura a trovare gli ossi di seppia sparsi qua e la'!
DAI!:D

Inviato: mer apr 19, 2006 4:06 pm
da Fede
Mah secondo me mangiucchiano i sassolini in natura...almeno le mie fanno cosi quindi sarà simile anche per quelle libere...l'osso di seppia è una comoda alternativa per noi!

Inviato: mer apr 19, 2006 4:10 pm
da Andre@
Cmq il gesso è quello normale che si usa nell'edilizia, senza aggiunta di niente di nocivo è gesso e basta, all'origine è in polvere bianchissima poi bagnato diviene consistente in pochi minuti.

Inviato: mer apr 19, 2006 4:19 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Si lo mettero' di sicuro e ti ringrazio del consiglio pero' spiegami come fa in natura a trovare gli ossi di seppia sparsi qua e la'!
DAI!:D


In natura mangiano gusci di lumaca, gusci di uova di uccelli e qualche osso calcificato che trovano in giro, ecco come fa;)

Inviato: mer apr 19, 2006 5:03 pm
da Andre@
Sim@, FEDE e tutti gli altri guardate in "terrari e laghetti" ho postato un po' di foto miste.

Inviato: mer apr 19, 2006 5:05 pm
da Andre@
EHM scusate in terrari, recinti, ecc.

Inviato: mer apr 19, 2006 5:30 pm
da marchiocad
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Si lo mettero' di sicuro e ti ringrazio del consiglio pero' spiegami come fa in natura a trovare gli ossi di seppia sparsi qua e la'!
DAI!:D



Io ne trovo molti sulla spiaggia ma nache dal pescivendolo!