Pagina 1 di 1

parlo sempre troppo presto

Inviato: sab apr 01, 2006 8:34 pm
da Michele
la scorsa settimana ho detto che la mia horsfieldi è andata in letargo ad ottobre ed è ricomparsa un paio di settimane fa senza alcun problema, meravigliandomi di chi diceva che fanno fatica ad ambientarsi al nostro clima e che dopo un paio di anni molte muoiono...oggi l' ho trovata dura e dritta... nessun sintomo particolare. Anzi pesava parecchio... naturalmente questo era il secondo anno...
Devo imparare a star zitto.

Mandi

Inviato: sab apr 01, 2006 8:58 pm
da adriana1
dove aveva fatto il letargo? ame successe la stessa cosa con le prime hors che avevo: passarono due letarghi fuori in un posto esposto al sole e tutto andò bene. Il terzo anno le misi in un recinto più grande , ma molto ombroso, si svegliarono bene, iniziarono a mangiare, poi, all'improvviso, bene in carne , senza segni evidenti di malattie , morirono tutte e tre. questo è il terzo anno che fanno il letargo sotto una terrazza in pieno sole( quando c'è), non ci piove è riparato da due pareti della casa. Si sono svegliate già da diversi giorni, mangiano e per ora sembra stiano bene

Inviato: sab apr 01, 2006 10:07 pm
da Davide
Anche le mie si sono svegliate da poco e già mangiano fino ad ingozzarsi ed apparentemente stanno bene. E' il quarto letargo che fanno con me.

Inviato: dom apr 02, 2006 9:37 am
da marchiocad
Quali potrebbero essere le vere cause mediche che possono portare la morte dopo un sano risveglio dal letargo?

Inviato: dom apr 02, 2006 5:29 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Quali potrebbero essere le vere cause mediche che possono portare la morte dopo un sano risveglio dal letargo?


l'umidità