Morte apparente
Inviato: dom mar 26, 2006 12:04 pm
Ad un amico tartamante, non iscritto al forum, è capitato,loscorso anno, di trovare una Thh morta dopo il letargo.
Quest'anno hanno cominciato a svegliarsi le sue tarte, ed una sembrava morta, rigida immobile, stessa posizione della tarta persa l'anno prima.
In diversi gli abbiamo detto di accertarsi bene della morte effettiva, lui era molto pessimista.
Ha lasciato la tarta dove stava e....sorpresa!
La mattina dopo la tarta "finta morta" si era interrata di nuovo
In casi come questo, riporto sotto una delle procedure per verificare se la tarta è effettivamente morta, copiando e incollando un post dell'amico Oblionero, postato sulla nostra ML testuggine:
"Ursula Campi nel suo "tartarughe terrestri europee, consigli pratici per principianti" suggerisce di mettere la sospetta sotto una fonte di calore tipo faretto a luci rosse, se dopo un po' il guscio sotto la lampada diventa tiepido la tartaruga è viva, se invece il guscio diventa esageratamente caldo mentre gli arti e la testa rimangono freddi ...purtroppo l'esemplare è morto."
Tenete a mente questo metodo, non si sa mai
Quest'anno hanno cominciato a svegliarsi le sue tarte, ed una sembrava morta, rigida immobile, stessa posizione della tarta persa l'anno prima.
In diversi gli abbiamo detto di accertarsi bene della morte effettiva, lui era molto pessimista.
Ha lasciato la tarta dove stava e....sorpresa!
La mattina dopo la tarta "finta morta" si era interrata di nuovo

In casi come questo, riporto sotto una delle procedure per verificare se la tarta è effettivamente morta, copiando e incollando un post dell'amico Oblionero, postato sulla nostra ML testuggine:
"Ursula Campi nel suo "tartarughe terrestri europee, consigli pratici per principianti" suggerisce di mettere la sospetta sotto una fonte di calore tipo faretto a luci rosse, se dopo un po' il guscio sotto la lampada diventa tiepido la tartaruga è viva, se invece il guscio diventa esageratamente caldo mentre gli arti e la testa rimangono freddi ...purtroppo l'esemplare è morto."
Tenete a mente questo metodo, non si sa mai
