Citazione:
Messaggio inserito da enrico
Ciao a tutti. Quest'anno vorrei costruire un'incubatrice per uova di testudo hb. Finora le ho sempre lasciate incubare naturalmente ma l'anno scorso ho avuto poche nascite. Altra cosa non vorrei trovarmi in futuro con troppi maschi. Volevo chiedere in base alle vostre esperienze, se è più funzionale un'incubatrice "a bagnomaria" con termostato immerso nell'acqua ecc.ecc. oppure quella costruita con un termostato esterno collegato ad un cavetto riscaldante e con recipiente d'acqua per creare l'umidità interna ecc. In altre parole ci sono differenze sull'esito finale? O la percentuale di nascite con entrambi i modelli è uguale? Voi quale consigliate? Vi ringrazio delle risp. CIAO
Citazione:
Messaggio inserito da enrico
Ciao a tutti. Quest'anno vorrei costruire un'incubatrice per uova di testudo hb. Finora le ho sempre lasciate incubare naturalmente ma l'anno scorso ho avuto poche nascite. Altra cosa non vorrei trovarmi in futuro con troppi maschi. Volevo chiedere in base alle vostre esperienze, se è più funzionale un'incubatrice "a bagnomaria" con termostato immerso nell'acqua ecc.ecc. oppure quella costruita con un termostato esterno collegato ad un cavetto riscaldante e con recipiente d'acqua per creare l'umidità interna ecc. In altre parole ci sono differenze sull'esito finale? O la percentuale di nascite con entrambi i modelli è uguale? Voi quale consigliate? Vi ringrazio delle risp. CIAO
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
per una incubatrice economica guarda qui:
http://www.rettilimania.it/index.php?cP ... f579eb9c66
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
per una incubatrice economica guarda qui:
http://www.rettilimania.it/index.php?cP ... f579eb9c66
ho guardato le incubatrice, ma non mi sono piaciute,
1 ) con il coperchio così trasparente , se uno non le copre bene e fa buio , le tarte escono dall'uovo prima di ver riassorbito il sacco vitellino
2)per i rettili non occorre il voltauovo, le uova non devono essere girate
3) non è specificato com'è il termostato per programmare la temperatura
Citazione:
Messaggio inserito da enrico
Ciao a tutti, dov'è che si compra un termostato digitale a un prezzo decente perchè in un negozio di acquari mi hanno sparato 249 euro... sapete com'è sono studente e mi sembava un pò eccessivo.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti