Urati giallastri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Davide86
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 04, 2010 5:22 pm
Regione: Campania
Località: Napoli

Urati giallastri

Messaggioda Davide86 » dom gen 30, 2011 10:36 pm

Salve a tutti, è da qualche giorno che quando esce un po di sole una delle mie marginatine di 11cm esce dal suo nascondiglio per crogiolarsi al sole anche se fa freddo, oggi pero ho notato che la piccola ha espulso degli urati molto gialli, da cosa puo dipendere questo colore anormale? può essere un problema di disidratazione?

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Urati giallastri

Messaggioda Ago88 » dom gen 30, 2011 11:58 pm

Ti consiglio ti consulatare subito un veterinario perchè di solito quando gli urati sono gialli o verdi ci sono problemi al fegato.
3 mesi fa ho perso un maschio adulto di thb con problemi al fegato , emetteva urati di colore verde.
Come terapia il mio veterinario mi aveva dato l' antibiotico con vitamina B che serviva a ristabilire il fegato, poi 2 volte al giorno lo mettevo in una vaschetta con acqua per farlo bere molto, cosi facendo emetteva piu' spesso urea e non la tratteneva all' interno dell' organismo.

Avatar utente
Davide86
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 04, 2010 5:22 pm
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: Urati giallastri

Messaggioda Davide86 » lun gen 31, 2011 9:44 am

Sicuramente tra oggi e domani contatterò un veterinario esperto in rettili della mia zona...nel frattempo che mi consigliate di fare? cerco di farla bere? interrompo il letargo?

p.s. ho sbagliato sezione : Rolleyes :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Urati giallastri

Messaggioda Barbara » lun gen 31, 2011 10:00 am

Non interrompere il letargo che comunque se esce e rientra non è un vero e proprio letargo.
Prima di qualsiasi altra cosa prova a farle dei bagnetti tiepidi quando lei è fuori a crogiolarsi che dovrebbe anche bere, magari semplicemente sta espellendo ancora residui di prima del letargo e non è nulla di pericoloso.
Se la cosa persiste senti un veterinario o magari puoi contattarlo lo stesso, però che sia veramente esperto in rettili altrimenti il rischio è che faccia dei danni : Sad :

Avatar utente
Davide86
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 04, 2010 5:22 pm
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: Urati giallastri

Messaggioda Davide86 » lun gen 31, 2011 10:14 am

Il problema è che anche se sta nella sua casetta quando ci sono belle giornate (come stamattina) lei esce, si riscalda un po, fa un paio di giri e poi torna nel suo riparo.L' ho appena messa in un recipiente con acqua tiepida ma per il momento non beve... speriamo non sia nulla di pericoloso.
Ovviamente questo che sto cercando di conttatare è specializzato in rettili, ma non risponde... : Rolleyes :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti