Mi mancano le mie hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Mi mancano le mie hermanni

Messaggioda powernik3 » mer gen 19, 2011 9:06 pm

Ciao ragazzi non so voi ma io tutti i giorni quardo il recinto delle mie tarta e vedo la solituditeeeeeeee tutte a dormire sono sprofondate nel terreno c'e da dire che mi mancano da morire!!!
Dato che e il primo anno che ho le tarta vorrei dei consigli ne posso approfittare per cominciare a seminare un po di trifoglio
tarassaco insalata romana cicoria ecc.? o e un po presto?rischio di bruciare i semi o di perdere il raccolto per quando serve
al risveglio?voi di solito come vi regolate?
Ancora unaltra domanda dato che ho gia aquistato un incubatrice mi sono un po anticipato...l'unica cosa che mi e pocco chiara
come sottofondo nelle vaschette cosa ci devo mettere?mi potete dare il nome esatto del materiale per fare una ricerca su internet e aquisatrlo oppure c''e bisogno solo di sabbia o terricio semplice.
Come al solito Grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mi mancano le mie hermanni

Messaggioda EDG » mer gen 19, 2011 9:17 pm

Per iniziare a seminare dipende dalle temperature che ci sono dalle tue parti e dalle esigenze di ogni singola pianta (io non me ne intendo ma nelle buste dei semi dietro è riprortato il periodo appunto per la semina).
Per quanto riguarda il substrato da usare per le uova in incubatrice, può andare bene sabbia o normale terra da giardino, oppure solitamente viene consigliata la vermiculite bagnata con acqua(rapporto peso 1:1) perchè mantiene un livello maggiore di umidità (c'è anche chi fa incubare le uova di Testudo senza alcun substrato, direttamente poggiate in un contenitore).
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti