Pagina 1 di 2
Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 2:34 pm
da Barbara
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 3:25 pm
da Mary Jane
Caspita Barbara!!!... che strano... ma sembra in salute? Ai miei suoceri, mi raccontavano, che più di 15 anni fa avevano tante Hermanni, e che un maschio adulto a metà gennaio lo avevano trovato in giro in giardino a vagare, come'è successo a te. Loro lo hanno rimesso nel rifugio per paura che pendesse freddo, solo che poi in primavera non lo hanno più trovato... quindi o è morto o bhooo... c'è da controllarlo sicuramente, se si è svegliato ci sarà un perchè, poi tu sei molto più esperta di me e sai benissimo cosa fare. Baci

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 3:28 pm
da Barbara
Veramente in questa situazione non mi ci sono mai trovata e fa piacere confrontarsi con chi ha avuto esperienze simili, l'ho pesato e non ha peso quasi nulla da inizio letargo e anche a sentirlo dà la sensazione di essere bello pesante quindi almeno da quel lato sono tranquilla. Strano è che sia uscito, adesso sono andata a vedere ed è rientrato nel rifugio però ho paura perché non credo possa andare avanti fino alla primavera così

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 3:37 pm
da Mary Jane
Bhe quasi sempre gli animali annunciano i cambiamenti climatici... può darsi che questo risveglio sia dato solo da quello. Speriamo che migliori presto... non lo sopporto più sto tempo!!!

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 4:02 pm
da Seda
se puo' consolarti anche alcune delle mie sono sveglie, in letargo controllato,problema doppio!ma paziento un po' ancora, lo scorso anno ,fine febbraio erano gia' ad accopiarsi!
io comunque lo avrei messo in un po' di acqua tiepida,potrebbe avere sete o fare i bisogni!tanto di piu' non lo puoi svegliare!
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 4:09 pm
da Giuseppe Liotta
tienilo sott'occhio, come ha detto seda se si risveglia prova a farlo bere e vedi cosa succede.
continuo a pensare che il clima è ormai malato, e questi fenomeni sono destinati ad aumentare

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 4:47 pm
da Flavio
Una cosa che mi viene in mente sono,,,,,,,,,i topi,,,,,,,,,,,,,, a Gerardo era successo l' anno scorso ( purtroppo con esiti nefasti ) ed da me la settimana scorsa hanno provato ad entrare nel recinto delle piccole ( che per fortuna sembra aver tenuto ) nel tentativo hanno scavato ai opiedi di un edera ed ho visto la terra sparsa, dopo sei esche che si son mangiati, ( una al giorno ) le esche sono rimaste al loro posto.
Non mi viene in mente altro, specialmente con le temperature che se pur non polari su da noi non sono certo da risveglio, posso solo consigliarti di metterla in un posto "sicuro" esenza sbalzi drastici di temperatura e tenerla sotto controllo, poi devi valutare se persistono le condizioni per il letargo o se devi farglielo finire.
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 5:38 pm
da Ritacapecchi
ciao ,
giustamente è un comportamento anomale da controllare attentamente . Se hai paura di non poterlo tenere sottocontrollo o soprattutto la paura di perderlo . Prova a metterlo in una cassa con terra e paglia la cassa coperta con rete anti-topo per evitare problemi nefasti . Pesalo per controllo . poi o lo metti il tutto o in una stanza dove non c'è riscaldamento e la tempertura è simile all'esterno, andrebbe bene anche un garage oppure in una zona del giardino dove sei sicura non ci sono ristagni di acqua , non ci piove e ogni tanto controlla . Ripesalo dopo 15 gg , se noti una diminuzione preoccupante informa un veterinario esperto . Il nostro veterinario ci consiglia una diminuzione del 10 % bisogna prestare attenzione con un bagno in acqua tiepida oppure per diminuzioni più drastiche addirittura di interrompere il letargo e riportare l'animale al risveglio e cominciare ad alimentarlo .
Rita
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 9:28 pm
da Barbara
Domani controllo i rifugi per vedere che non ci siano arrivati i topi, incrocio le dita perché se ci sono arrivati guai, ci sono parecchie tartarughe lì sotto
Stasera comunque mi ha scritto un'amica che abita in Toscana e ieri aveva in giro due maschi, un hermanni ed uno di marginata, penso che il cambiamento climatico stia influendo negativamente su questi animali

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: lun gen 10, 2011 11:27 pm
da gerardo
Flavio ha scritto:Una cosa che mi viene in mente sono,,,,,,,,,i topi,,,,,,,,,,,,,, a Gerardo era successo l' anno scorso ( purtroppo con esiti nefasti )
era proprio in questo periodo che successe il fattaccio
viewtopic.php?f=13&t=16984ma se ci fosse stato un attacco da parte dei topi i segni sarebbero evidenti,
non potrebbe essere che quei 10 gradi al sole magari con un celophane sopra fà si che la temperatura nei rifugi sia più alta di quello che si pensi al punto di disturbare il letargo?
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: mar gen 11, 2011 11:21 am
da Barbara
Attacchi di topi non ce ne sono, lui già ieri ho visto che non presentava ferite oggi però ho controllato le altre e stanno benone.
Non c'è cellophane sui rifugi ma solo tavole di legno e dentro foglie secche e paglia, sono piuttosto spartana

e non c'era sole, ieri ha diluviato tutto il giorno e si vede anche dalla terra che ha sopra.
Adesso è dentro, lo tengo monitorato e vedo cosa combina

Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: mar gen 11, 2011 11:32 am
da Flavio
Magari gli è venuta solo una caldana

a mia moglie ultimamente succede spesso
Battute a parte ( che è bene non vengano riferite ) fai bene a tenerlo monitorato.
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: mar gen 11, 2011 1:27 pm
da Giuseppe Liotta
barbara, forse non era interrato per bene e c'è andata un po d'acqua?
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: gio gen 13, 2011 10:07 am
da volomax
.... Ciao Barbara , mi consola perchè anche qua a reggio emilia ( quindi clima forse un po piu' freddo che da te ) un maschio periodicamente sbuca fuori dalle foglie ... occhi chiusi immobile ma si affaccia ,poi magari torna sotto e per qualche giorno non lo vedo piu' ma non è mai stato coperto per piu' di 10 gg continuativi .... è la prima volta che succede tutte le altre sono sotto da ottobre e fino a marzo non le vedo ..forse davvero colpa del clima chiassa'
Re: Hermanni hermanni comportamento anomalo
Inviato: gio gen 13, 2011 4:10 pm
da elenuccia
Ciao Barbara , a metà dicembre (la temperatura era vicina allo zero,a volte anche di giorno)mi è successa la stessa cosa con maschio hermanni di 8 anni.Si è svegliato ed è uscito dalla casina.Ho aspettato fino alle 19.00 poi siccome si era addormentato lì , nella casina ce l'ho rimesso io.Poi l'ho controllato per 2 settimane,lo toccavo appena e lui muoveva la zampa.Ora lo lascio stare perchè dorme alla grande , spero che anche il tuo si sia riaddormentato.