Messaggioda Flavio » lun gen 10, 2011 4:47 pm
Una cosa che mi viene in mente sono,,,,,,,,,i topi,,,,,,,,,,,,,, a Gerardo era successo l' anno scorso ( purtroppo con esiti nefasti ) ed da me la settimana scorsa hanno provato ad entrare nel recinto delle piccole ( che per fortuna sembra aver tenuto ) nel tentativo hanno scavato ai opiedi di un edera ed ho visto la terra sparsa, dopo sei esche che si son mangiati, ( una al giorno ) le esche sono rimaste al loro posto.
Non mi viene in mente altro, specialmente con le temperature che se pur non polari su da noi non sono certo da risveglio, posso solo consigliarti di metterla in un posto "sicuro" esenza sbalzi drastici di temperatura e tenerla sotto controllo, poi devi valutare se persistono le condizioni per il letargo o se devi farglielo finire.