Letargo tardivo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Letargo tardivo?

Messaggioda Graz zt » mer gen 05, 2011 11:50 am

Buongiorno, le mie due testudo hermanni hermanni non sono ancora andate in letargo. Hanno rispettivamente 2 e 3 anni. Ormai è tardi per il letargo oppure c'è ancora la possibilità che si interrino? Attualmente si trovano all'aperto, in un recinto ombreggiato.
Vivo nel Salento ed il clima non è particolarmente rigido, comunque in questo periodo ci sono temperature basse.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Letargo tardivo?

Messaggioda mithril » mer gen 05, 2011 6:04 pm

Graz zt ha scritto:Buongiorno, le mie due testudo hermanni hermanni non sono ancora andate in letargo. Hanno rispettivamente 2 e 3 anni. Ormai è tardi per il letargo oppure c'è ancora la possibilità che si interrino? Attualmente si trovano all'aperto, in un recinto ombreggiato.
Vivo nel Salento ed il clima non è particolarmente rigido, comunque in questo periodo ci sono temperature basse.


Ciao! Tieni sempre monitorato il peso, per prima cosa e controlla che la sera comunque siano riparate, se dici che ci sono temperature basse.
Non tutte le tartarughe si interrano, non è quello il problema. Il problema nasce nel momento in cui sono sveglie e perdono peso (una mia tarta è andata in letargo dopo natale 2 anni fa: usciva di giorno, prendeva il sole e rientrava, ma non aveva perso peso).

Vivo al nord per cui le temperature miti che hai tu non le conosco, ma una mia amica tartamante siciliana dice che le sue tarte non fanno mai un letargo da manuale, restano "meno attive", mangiucchiano, perdono un po' di peso ma per loro è normale così.

Insomma, tutta questa pappardella per dirti di... controllare il peso e che non siano disidratate (vedilo dal piastroncino) : RedFace :
I will always love you...

kely

Re: Letargo tardivo?

Messaggioda kely » gio gen 06, 2011 10:09 am

Ma nel salento comunque dovrebbero esserci temperature da letargo, cosa intendi dicendo che non sono andate in letargo?
Zombeggiano in giro oppure sono comunque sempre ferme in uno stesso punto? E soprattutto a che specie appartengono? hai delle foto?

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: Letargo tardivo?

Messaggioda Graz zt » gio gen 06, 2011 1:29 pm

sono delle thh e una sta ferma anche se avvolte la trovo in altri punti, mentre l'altra passeggia, entrembe non mangiano.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti