Pagina 1 di 1

...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 9:26 am
da Mary Jane
Non so.. scrivo solo per sentirmi più sicura, ma con i -11 di oggi qui a Milano è pazzesco. Ho paura che le tarte possano soffrire di queste temperature, anche perchè non sono adulte. Per qunato possano essere riparate le temperature nei rifugi vanno molti gradi sotto lo 0... Credete che debba controllare? Cosa mi consigliate di fare? Grazie!

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 9:58 am
da Barbara
carissima mary jane se ti può consolare (mal comune mezzo gaudio dicono) in pensiero in questo momento c'è mezza Italia : Sad : io ho fatto nuovamente ieri il giro dei rifugi, aggiunto foglie secche e coperto con teli di tessuto non tessuto parecchi strati di tessuto non tessuto he è quello che si utilizza anche in agricoltura, purtroppo non c'è altro che possiamo fare per loro: non possiamo certo svegliarle : Sad :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:00 am
da Mary Jane
ma cosa dici? è meglio controllarla per vedere come sta?... il fatto è che non saprei proprio se sta bene o male... come e da cosa si può riconoscere lo stato? : Cry :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:03 am
da Barbara
In questo momento come si fa a controllarla? Se te la senti e pensi di non farle prendere più freddo puoi delicatamente scavare fino a che non la vedi, toccare appena una zampetta e vedere se reagisce così capisci se è viva però non puoi fare altro senza rischiare di crearle problemi, devi poi coprirla immediatamente

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:20 am
da Mary Jane
Grazie Barbara!!! Sono stata un fulmine! Ho appena fatto quello che mi suggerivi e reagisceeeeee!!! Ho fatto in un lampo comprendomi la testa con una coperta per creare una "cappa" meno gelida... poi l'ho subito ricoperta con uno strato ulteriore di torba e tutte le foglie che sono riuscita a trovare. Lo strato è di circa mezzo metro.. un po' eccessivo?! : Blink :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:28 am
da Barbara
Direi che va benissimo, meglio abbondare con questo freddo : Wink :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:42 am
da Mary Jane
Ho telefonato adesso al veterinario di Gaggiano (famoso : Chessygrin : ) e mi ha consigliato di toglierla da dov'è e fargli fare un letargo controllato, magari in un box visto che questo inverno è molto rigido e non si possono fare previsioni per i prossimi giorni... cosa ne dici?

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:52 am
da Tartaboy
Mi sembra eccessivo, è chiaro che lui ti consiglia per stare "larga", ma svegliarla ora sarebbe una forzatura peraltro di controversa utilità...

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 10:58 am
da Mary Jane
Tartaboy ha scritto:Mi sembra eccessivo, è chiaro che lui ti consiglia per stare "larga", ma svegliarla ora sarebbe una forzatura peraltro di controversa utilità...

ma lui non mi dice di svegliarla, ma solo di spostarla... io, lo scorso anno, ho perso il maschio di Thh per il freddo... non so sono combattuta ho paura di fare danni, solo ce io aprto il 20 c.m. e rientro il 6 gennaio... non so proprio che fare... non voglio giocare con la vita delle piccole... : Cry :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 11:06 am
da Filly
Io non la toglierei da dov'è se la tarta non aveva prima problemi di salute.
Adesso è un po tardi per farle fare il letargo in maniera controllata, potrebbe essere ancora più rischioso risvegliarla adesso.

Il substrato alto e lo strato di foglie in superficie dovrebbero isolarla bene.

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 11:21 am
da Barbara
Nemmeno io la sposterei, comunque si sveglierebbe e non rischierei. Proprio perché parti e non hai poi modo di controllarla mi sembra ancora più rischioso. So che tutti siamo in pensiero però le mie lo scorso inverno hanno superato temperature che hanno toccato i -14

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 11:32 am
da Mary Jane
Grazie a tutti... la lascerò dov'è coprendola al massimo... siete sempre fantastici... speriamo bene per tutte le notre amate piccole!!! : Wink :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio dic 16, 2010 11:11 pm
da Luc@
ma di che specie è la tartaruga?....ho letto che hai delle o una horsfieldi giusto?è la stessa di questa discussione...

Re: ...Siberia!

Inviato: ven dic 17, 2010 1:27 pm
da Mary Jane
jankoko ha scritto:ma di che specie è la tartaruga?....ho letto che hai delle o una horsfieldi giusto?è la stessa di questa discussione...

No l'horsfieldi fa un letargo in un cassone sotto una tettoia... è la Thh di 2 anni la tarta in questione... se fosse solo per il freddo non mi preoccuperei per la horsf dato che i paesi da dove provengono hanno inverni molto rigidi e la mia si interra quasi mezzo metro... la horsfieldi che possiedo è dell'Uzbekistan, mentre la hermanni è Salentina e nemmeno i suoi "bisnonni" e oltre hanno visto mai temperature simili! Ciò che mi preoccupa è che lei si interra poco, al massimo 10cm e a quella profondità il terreno tende ancora a gelare. Infatti, per lo stesso motivo, lo scorso inverno, ho perso suo fratello (1 anno più grande) : Sad :

Re: ...Siberia!

Inviato: gio gen 06, 2011 2:14 pm
da Fens
Ti capisco perchè anche qui a Brescia è ormai di norma tutte le notti andare piu che sotto allo zero..e mi preoccupo per le mie tarte!
Io alla piu piccola bella interrata ho messo sopra uno strato di fieno..una casettina fatta da me in legno spesso e sopra tegole..cosi neve acqua e gelo sono in parte sconfitti : Flexion :