non sta ferma un attimo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Chiricahuas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 11, 2010 10:36 am

non sta ferma un attimo

Messaggioda Chiricahuas » dom dic 12, 2010 12:39 pm

save a tutti.la mia testudo marginata ha circa un anno e mezzo.quando l'ho trovata era lunga 5 cm e l'ho tenuta in casa in un contenitore di 60cm per 38.adesso è arrivata a 7 cm e il terrario è sempre quello.la mia domanda è questa? perchè secondo voi quest'anno invece di andare in letargo come l'anno precedente continua a cercare di uscire in continuazione senza sosta per tutto il giorno : WallBash : ? sembra irrequieta.è possibile che soffra per il poco spazio? potrei metterla in giardino ma ho paura essendo ancora così piccola.inoltre non mangia e sta consumando un sacco di energie che poi nn recupera.aiutoooooo. : Blink :

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda luigi ferraro » dom dic 12, 2010 12:45 pm

Trovata , e dove ?

Chiricahuas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 11, 2010 10:36 am

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Chiricahuas » dom dic 12, 2010 12:48 pm

me l'ha data un ragazzino dicendo di averla trovata

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Barbara » dom dic 12, 2010 3:24 pm

Spiegaci meglio come la stai tenendo e cioè non solo le dimensioni del terrario che comunque non sono molto grandi, a quale temperatura, se mangia o no, quanto e quale substrato ha sotto... insomma un pò di tutto.
Una cosa te la devo dire per forza: se la tieni senza documenti la detieni illegalmente quindi sei passibile di multa e denuncia penale a questo link trovi la legislazione http://www.tartaclubitalia.it/legislazione : Wink :
Comunque spiegaci come la allevi che noi abbiamo il dovere di aiutare la piccola : Smile :

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda luigi ferraro » dom dic 12, 2010 5:18 pm

Chiricahuas ha scritto:me l'ha data un ragazzino dicendo di averla trovata

Prima hai detto che l'avevi trovata, poi de l'ha data un ragazzino : Frown : comunque prelevare tartarughe selvatiche dalla natura è un crimine ! se fossi in tè contatterei subito un centro di recupero di fauna selvatica per la consegna

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda tartafede » dom dic 12, 2010 6:25 pm

se non è venuta a contatto con altri rettili bastrerebbe rimettarla dove è stata trovata dal fantomatico ragazzetto...giusto per evitare di contattare chi magari dopo non sa dove metterla e si fanno più danni che altro...come al solito...

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Alessandro » dom dic 12, 2010 6:35 pm

luigi ferraro ha scritto:Prima hai detto che l'avevi trovata, poi de l'ha data un ragazzino comunque prelevare tartarughe selvatiche dalla natura è un crimine ! se fossi in tè contatterei subito un centro di recupero di fauna selvatica per la consegna


Intanto vediamo di dargli dei consigli per alloggiare al meglio la marginata, che probabilmente visto che è inverno non puo' essere messa fuori per il letargo (a meno che Chirichauas non viva al sud dov'è ancora piuttosto caldo).
Se fosse possibile il terrarrio andrebbe spostato in una zona fresca della casa e vedere se la tartaruga inizi a fare letargo.

Per la questione normativa Barbara ha postato il link, l'utente avrà l'opportunità di documentarsi, venire a conoscenza dei rischi che corre relativamente alla detenzione dell'animale e decidere per la consegna della tartaruga.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda tartafede » dom dic 12, 2010 7:34 pm

?
Ultima modifica di tartafede il dom dic 12, 2010 7:36 pm, modificato 1 volta in totale.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda tartafede » dom dic 12, 2010 7:36 pm

difficile situazione direi

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Alessandro » dom dic 12, 2010 7:59 pm

tartafede ha scritto:difficile situazione direi


Non mi sembra una situazione così complicata, in qualsiasi caso la tarta dovrebbe prima fare letargo e poi essere liberata o consegnata.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda EDG » dom dic 12, 2010 8:45 pm

Dato che si tratta di una marginata, a meno che non sia stata trovata in Sardegna (o anche in Toscana?) di certo non può essere rilasciata da nessuna parte; "trovata" non vuol dire per forza in natura...
Sono d'accordo sul fatto che noi più che mettere al corrente della normativa, di ciò che è moralmente giusto o sbagliato e dei rischi che si corrono a detenere tartarughe illegalmente, non possiamo far altro poi che aiutare nel farla stare meglio possibile. A meno che uno non scrive palesemente che ha trovato una tartaruga in un bosco e se l'è portata a casa, non è il caso di indagare o insinuare situazioni, non è compito nostro, e facendo così si rischia solo di far scappare dal forum una persona che possibilmente non potrà avere i consigli per tenere al meglio la sua tartaruga (a prescindere se abbia o meno un documento).
Enrico

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Alessandro » dom dic 12, 2010 9:13 pm

EDG ha scritto:Dato che si tratta di una marginata, a meno che non sia stata trovata in Sardegna (o anche in Toscana?) di certo non può essere rilasciata da nessuna parte; "trovata" non vuol dire per forza in natura...
Sono d'accordo sul fatto che noi più che mettere al corrente della normativa, di ciò che è moralmente giusto o sbagliato e dei rischi che si corrono a detenere tartarughe illegalmente, non possiamo far altro poi che aiutare nel farla stare meglio possibile. A meno che uno non scrive palesemente che ha trovato una tartaruga in un bosco e se l'è portata a casa, non è il caso di indagare o insinuare situazioni, non è compito nostro, e facendo così si rischia solo di far scappare dal forum una persona che possibilmente non potrà avere i consigli per tenere al meglio la sua tartaruga (a prescindere se abbia o meno un documento).


Sono daccordo con te al 100%

Chiricahuas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 11, 2010 10:36 am

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Chiricahuas » dom dic 12, 2010 11:58 pm

che fenomeni! sono già stato condannato. non ho 4 anni e non ho la smania di possedere animali esotici o protetti per capriccio. non vado in giro a togliere dal proprio habitat naturale gli animali per imprigionarli in pochi metri quadrati. mi sono documentato e so che la marginata è tipica della sardegna, e io in sardegna ci sono stato una volta sola nel 2004. la tarta ce l'ho da un anno e mezzo e sta più che bene. appena ci riesco posto qualche foto.
Ultima modifica di EDG il lun dic 13, 2010 10:47 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: evita la scrittura sms

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda EDG » lun dic 13, 2010 11:54 am

Se hai difficoltà a inserire le foto leggi quì: viewtopic.php?f=24&t=16345
Enrico

Chiricahuas
Messaggi: 7
Iscritto il: sab dic 11, 2010 10:36 am

Re: non sta ferma un attimo

Messaggioda Chiricahuas » lun dic 13, 2010 12:23 pm

Immagine

questa è lei o lui(ancora nn so) l'anno scorso.

Immagine


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti