Pagina 1 di 1

la mia tarta non va in letargo

Inviato: gio dic 09, 2010 10:36 am
da ridezero
Ciao a tutti .. sono preoccupato per ciuchino, un maschietto di 3 anni, (hermanni - hermanni) che non va in letargo, sarà colpa del tempo che qui in sicilia è mite come in primavera, al momento ci sono 25°
la tarta però al mattino si sveglia sempre, verso le 8.00 - 8.30 a volte anche dopo, e mangia un pò di trifogli che spuntano dalla terra, beve un pò e rimane fuori bella sveglia...
settimana scorsa, quando c'erano 9° di notte, entrava nella sua casetta e scavava un pò, sotterrandosi per metà ..

ma è da 3 giorni, che è attiva e gira per il terraio ..

le dò da mangiare? o meglio di no?

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: gio dic 09, 2010 11:01 am
da Giuseppe Liotta
in sicilia sta facendo un caldo anomalo (come l'anno scorso)e molti allevatori hanno il tuo stesso problema...
le mie hanno a disposizione molta erba e di conseguenza ancora mangiano, ma io non mi preoccuperei più di tanto : Wink : : Wink :

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: gio dic 09, 2010 11:26 am
da ridezero
oggi ha divorato un 5 o 6 trifogli , non mangiava più da circa 2 settimane...

acqua non glie ne ho vista bere ... ora si è tuffata nella casetta mezza interrata ...

ma nel terraio ci dev'essere un punto colpito direttamente dal sole?

altra domanda...se nei prossimi giorni è di nuovo attiva devo nutrirla? o va bene 1 volta a settimana per ora che è in semi-letargo?

: turtlec :

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: gio dic 09, 2010 1:30 pm
da Giuseppe Liotta
puoi postare le foto del recinto ?

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: gio dic 09, 2010 10:05 pm
da Barbara
Come ti ha chiesto Giuseppe se mettessi una foto del suo spazio potremmo farci meglio un'idea. Altra cosa importante è sapere da dove scrivi e per questo chiediamo a tutti di mettere la località nel profilo.
Per quanto riguarda il nutrirla dovresti mettere a disposizione erbe selvatiche ma non solo trifoglio, ti metto il link alla scheda fotografica con spiegazioni viewtopic.php?f=36&t=14614
Con le temperature che dici esserci è normale che non sia in letargo ma anzi mangi ancora, sono ancora attive alcune mie hermanni e marginata e da me le massime sono 14 gradi di giorno

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: ven dic 10, 2010 2:06 pm
da ridezero
sono di Messina (sicilia)

lo spazio invernale è piccolo, in estate mi trasferisco in villetta e lì ha circa 20 mq di spazio

attualmente è in un terraio lungo 1 metro e largo mezzo metro con torba, morbida e nera, ha 2 rifugi ma ne predilige sempre uno, infatti l'altro penso di toglierlo, così ha più spazio..

è un maschio di 3-4 anni : Thumbup :

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: ven dic 10, 2010 3:03 pm
da EDG
E' normale che in Sicilia in questi giorni alcune sono ancora sveglie, anche le mie fino a ieri mangiavano (non tutte ovviamente, la minor parte), ma io non è che gli somministro cibo (neanche tu devi farlo), mangiano l'erba che riescono a trovare. Purtroppo non c'è niente da fare, si spera solo che passino l'inverno indenni, anche se senza dubbio un clima del genere fa la sua "selezione", i piccoli subiscono maggiormente questi sbalzi ma i gli esemplari adulti ci sono abituati.

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: ven dic 10, 2010 8:44 pm
da ridezero
oggi ha iniziato a scavare, è scesa di nuovo la temperatura...

ha bevuto un pò è poi si è addormentata.. ha scavato un bel pò, avrà bruciato molte energie : sleep :

Re: la mia tarta non va in letargo

Inviato: ven dic 10, 2010 8:53 pm
da EDG
Se si è interrata è positivo, le mie hermanni non si interrano mai (si riparano sotto a cespugli e tegole), al contrario invece delle graeca, infatti quest'ultime nonostante in questi giorni la temperatura si sia alzata sono rimaste interrate dove si trovavano.