Pagina 1 di 1

informazione

Inviato: dom mar 05, 2006 6:28 pm
da andrea paleari
dove posso trovare semi di tarassaco in vendita?potreste anche dirmi i metodi di semina,,,,grazie

Inviato: dom mar 05, 2006 7:10 pm
da Soulfly
www.rettilimania.it
io li ho ordinati da questo sito

Inviato: dom mar 05, 2006 7:57 pm
da Fede
Per fortuna che c'è Andrea!!:D

Inviato: dom mar 05, 2006 8:12 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da andrea paleari

dove posso trovare semi di tarassaco in vendita?potreste anche dirmi i metodi di semina,,,,grazie


Io ho provato a seminarli ma è stato un fallimento... Mi trovo molto meglio a trapiantare le piantine con le radici, le raccolgo nei prati e le trapianto: così attecchiscono bene.
Quelle seminate sono morte nonostante le innaffiature frequenti, non so perchè

Inviato: dom mar 05, 2006 10:43 pm
da anto
http://www.rettilimania.it/
Ne ho acuistato in quantità, è un sito serio ed affidabile, la spedizione è velocissima e puoi pagare anche con la carta poste pay!

Inviato: lun mar 06, 2006 8:27 am
da *eliminato*
[:35]E' bene fare la semina e farle germogliare in un substrato di coltura e poi quando le piantine saranno adeguatamente sviluppate metterle a dimora in un vaso o nel terreno.[:61]
All'uopo vendono dei vasetti fatti di torba pressata, con essi non è necessario svasare la piantina, operazione che spesso danneggia le radici, basta inserire nella locazione finale la piantina con tutto il vasetto.
Il substrato di semina più adatto è la solita torba bionda di sfagno mescolata con sabbia e terriccio in parti eguali.[:264]

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da andrea paleari

dove posso trovare semi di tarassaco in vendita?potreste anche dirmi i metodi di semina,,,,grazie


Io ho provato a seminarli ma è stato un fallimento... Mi trovo molto meglio a trapiantare le piantine con le radici, le raccolgo nei prati e le trapianto: così attecchiscono bene.
Quelle seminate sono morte nonostante le innaffiature frequenti, non so perchè



Inviato: lun mar 06, 2006 9:01 am
da valbo
castorama, in tutte le sedi

Inviato: lun mar 06, 2006 9:24 am
da Mensio
Quoto, io l'ho acquistato lì!

Citazione:
Messaggio inserito da valbo

castorama, in tutte le sedi


Inviato: lun mar 06, 2006 9:36 am
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

[:35]E' bene fare la semina e farle germogliare in un substrato di coltura e poi quando le piantine saranno adeguatamente sviluppate metterle a dimora in un vaso o nel terreno.[:61]
All'uopo vendono dei vasetti fatti di torba pressata, con essi non è necessario svasare la piantina, operazione che spesso danneggia le radici, basta inserire nella locazione finale la piantina con tutto il vasetto.
Il substrato di semina più adatto è la solita torba bionda di sfagno mescolata con sabbia e terriccio in parti eguali.[:264]



Grazie mille!:)

Inviato: mer mar 08, 2006 8:11 am
da Birillo81
IO dopo una domenica passata per i campi a raccoglierne, ho scoperto che le mie tarte non vogliono saperne di mangiarlo.
Comunque io ho trovato nei vari negozi sia tarasacco che cicoria selvatica, dalle foto sembrano la stessa cosa?

Inviato: mer mar 08, 2006 8:13 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da valbo

castorama, in tutte le sedi


Esclusa Livorno, probabilmente:D...mai trovato.