Pagina 1 di 2
aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 12:47 am
da chicca90
ciao a tutti!!! ho intenzione di allargare la ''famiglia'' di tartarughine...magari da due farle diventare quattro!!! vorrei comprare una coppia della stessa specie di quelle che già ho...il problema è che non riconosco la specie

una volta capita la specie quanto mi verrebbero a costare comprandole legalmente con cites giallo??

[imghttp://img80.imageshack.us/img80/4687/57775740.jpg][/img] ultima domanda: secondo voi sono degli esemplari belli? ringrazio tutti in anticipo

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 12:51 am
da chicca90
questa è la seconda

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 2:05 am
da Luc@
dovrebero essere hermanni hermanni ....i prezzi vanno da 80/100 euro i baby fino a 1000 euro gli adulti riproduttivi di 5/6 anni intorno 500 euro la coppia......
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 10:03 am
da chicca90
come faccio ad essere sicura della specie?? se qualcuno ha negozi da consigliarmi a Roma accetto volentieri i suggerimenti....

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 10:30 am
da chettolo
Le foto purtroppo non sono sufficienti per stabilire con certezza la sottospecie delle tue tartarughe. Servirebbero foto delle guance e del piastrone- A prima vista sembrerebbero hermanni hermanni subadulte.
CITES in regola innanzizutto, è il primo consiglio... il secondo, non meno importante, è di aspetare... ormai il periodo è quello del letargo e non vale la pena introdurre animali magari provenienti da negozi in cui sono abituate a temperaute elevate e cicli diurni di luce costante poichè mantenuti in teche riscaldate.
Aspetta secondo me la prossima primavera, in una fiera specializzata troverai sicurmanente ottimi animali a prezzi decisamente migliori e in regola con le carte...
Poi devi tenere in considerazione il sesso delle future amiche: il rapporto numerico m/f deve essere sempre in favore delle femmine, almeno 3 a 1, altrimenti rischiano di essere stressate e subie anche lesioni dovute ai "corteggiamenti" dei maschietti.
Ricordati inoltre, prima di introdurre nuovi animali in un allevamento, di sottoporli prima a quarantena, ossia un periodo di almeno 3-4 mesi di isolamento per evitare la possibile diffusione di patologie all'interno del tuo allevamento.
Secondo me è meglio se ti studi qualche libro sull'argomento, leggi il forum per un po' e questa primavera avrai le idee chiare per fare un buon acquisto in tranquillità.
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 10:56 am
da chicca90
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 11:09 am
da Barbara
Per stabilire la sottospecie ci vogliono foto del piastrone completo e della guancia di profilo e ora penso che saranno in letargo quindi dovremo aspettare per vederle che si risveglino penso.
Secondo me son due femmine, hermanni sicuramente la sottospecie "potrebbe" essere hermanni guardando le bande ma ci vogliono le altre foto per maggior chiarezza
In Italia che io sappia c'è un solo allevatore che ha il Cites giallo per hermanni hermanni altrimenti ti dovrai rivolgere a rivenditori stranieri con tutti i rischi che ne derivano e di cui spesso abbiamo parlato in tante sezioni compresa quella medica

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 11:27 am
da chicca90
scusa Barbara è vero mi sono dimenticata le foto del piastrone completo...le puoi trovare nella conversazione di quest'estate...se scorri nella conversazione le trovi anche più grandi!!!
viewtopic.php?f=18&t=18621 purtroppo per le guance bisognerà aspettare! ma come faccio a contattare questo signore che ce le ha con CITES giallo??
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 3:12 pm
da chicca90
qualcuno mi sa dire dove trovare una coppia di hermanni hermanni con CITES giallo italiano?? sono disposta anche a pagarle molto!!! vi prego aiutatemi non riesco a trovarle

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 6:09 pm
da Luc@
sono hermanni hermanni.......
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 10:49 pm
da Michele
chicca90 ha scritto:qualcuno mi sa dire dove trovare una coppia di hermanni hermanni con CITES giallo italiano?? sono disposta anche a pagarle molto!!! vi prego aiutatemi non riesco a trovarle

Aspetta.
Perchè pagare molto, paga il giusto!
In ogni caso fino a fine marzo-primi di aprile non potrai acquistare nulla.
Vai a qualche fiera, informati e chiedi pure in questo forum.
Arriverai alla primavera con le idee chiare sul da farsi
Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: gio nov 18, 2010 11:17 pm
da chicca90
certo il tuo discorso non fa una piega ma penso che il ''giusto'' che dici te da pagare sia comunque tanto per avere una coppia di hermanni hermanni già ''sessualmente attiva'' soprattutto cercandola con cites italiano..io comunque continuo le ricerche per poi metterle in pratica a primavera

sempre meglio avvantaggiarsi

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: ven nov 19, 2010 11:19 am
da bellu.ma
Cioa Chicca. Salve a tutti.
Per me non ci sono dubbi. Sono 2 splendide femmine di Hermanni Hermanni.
Non conosci nessuno che possieda un bel maschio della stessa specie ?
Dalla grandezza degli esemplari dovrebbero essere gia mature sessulamente
e quindi in grado di deporre le uova !
Eviteresti cosi di spendere tanti soldi facendo nascere le piccole in casa !
Salutoni.
Mariano

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: ven nov 19, 2010 11:54 am
da chicca90
Ciao Mariano

a me hanno detto che le hermanni hermanni prima dei 10 anni non ''sfornano'' nessun pargoletto

è vero?? loro ce ne hanno ancora sui 7/8 quindi....

Re: aiuto specie e costo acquisto...
Inviato: ven nov 19, 2010 12:05 pm
da Barbara
Difficilmente le hermanni hermanni allevate in cattività depongono prima dei dieci anni, aggiungi poi che spesso anche se non sempre la prima deposizione non è fertile
Comunque la scelta deve essere tua, se decidi di inserire una coppia con Cites giallo dovrai poi controllare attentamente le deposizioni di quella con il Cites perché per quelle potrai ottenere i certificati per i baby
P.S.: sul forum possiamo solo dare consigli generici su dove poter trovare le tartarughe e cioè alle mostre e fiere principali dove gli allevatori espongono, anche quello che ha i Cites italiani
