aiuto su piccole hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ultimo73
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 17, 2010 7:00 pm
Località: SICILIA

aiuto su piccole hermanni

Messaggioda ultimo73 » mer nov 17, 2010 7:12 pm

salve a tutti e complimenti per il sito davvero bello.
volevo dei consigli da qualche esperto, ho 2 testudo hermanni di un paio di settimane, e non so come mi devo comportare ce chi mi dice di metterle in un terrario e chi di metterle in un contenitore con una maglia di lana per non farle andare in letargo visto che sono piccole ce il rischio che possono morire. io sinceramente l'ho messa in una contenitore in legno di circa 70x40 con la terra qualche pietra ,foglie secche e un coperchio delle bottiglie grande per l'acqua , e poi metto la lattuga ogni giorno un po di mela radicchio ecc.. per favore ditemi come mi devo comportare e se sto sbagliando qualcosa grazie.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: aiuto su piccole hermanni

Messaggioda Filly » gio nov 18, 2010 12:41 am

Se non vuoi che vadano in letargo, devi allestire un terrario con lampada spot che fornisca calore e un neon o lampada compatta per i raggi ultravioletti.
Per questo ci sono a disposizione diverse discussioni a riguardo.
Il letargo è sempre consigliato per le nostre testuggini autoctone in salute purchè fatto in condizioni naturali di temperatura e umidità.
Chi ti ha consigliato di non fargli fare il letargo?
Comunque sarà la tua decisione per i prossimi anni il letargo all'aperto sarà obbligatorio. : Wink :

Avatar utente
ultimo73
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 17, 2010 7:00 pm
Località: SICILIA

Re: aiuto su piccole hermanni

Messaggioda ultimo73 » gio nov 18, 2010 9:30 am

grazie filly x il tuo aiuto , io sono preoccupato x le tartarughine chi mi a dato la prima mi a detto di metterle in un contenitore con un po di cotone o una maglia per farla stare al caldo, mentre chi mi a dato la seconda mi a detto dimetterla in un terraio con molta terra qualche pietra foglie ecc,per farle preparare per il letargo. siccome sono piccole di un mesetto circa mi anno sconsigliato di farle andare in letargo perche possono morire e vero? tu cosa mi consigli, e poi ste lampade spot e le altre che ai citato prima dove li posso trovare. da premettere che io abito in sicilia in provincia di siracusa qua la temperatura ancora e intorno ai 15 /18 gradi , scusami se sono stato ripetitivo ma e la preoccupazione per le piccole voglio che stiano nel modo migliore e che non muoiono. grazie

chettolo

Re: aiuto su piccole hermanni

Messaggioda chettolo » gio nov 18, 2010 10:36 am

Se le tartarughine sono in buona salute e hanno mangiato fino a raggiungere un peso sufficiente, viste le temperature che ci sono nella tua zona lasciale tranquillamente fare da sole... sanno come gestirsi anche se sono piccole. Pesale e lasciale nella terra, con dei ripari adeguati (tegola, vaso capovolto) ed eventualmente coprile non con la maglia di lana!!! ma con delle foglie o del fieno. Stai attento che non si allaghi l'area dove le hai deposte quando piove e che non siano facile bersaglio ei topi (consiglio rete metallica a maglie strette su fondo e coperchio).
Controlla se mangiano. Il problema potrebbe essere non quello di un inverno troppo rigido ma di temperature invece non sufficienti a farle ibernare completamente, col rischio che apparentemente dormano ma in realtà continuino a consumare le scorte accumulate nella bella stagione. Tieni monitorato il peso e stai tranquillo.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiuto su piccole hermanni

Messaggioda Barbara » ven nov 19, 2010 9:39 am

Ma adesso dove le tieni? Il contenitore che hai allestito è in casa?.
Intanto qualche dritta che vale anche per quando si risvegliano: lana cotone e altre fibre non servono alle tartarughe per scaldarsi (sono animali a sangue freddo) quindi se si tengono sveglie si deve allestire un terrario con lampada riscaldante e lampada uvb, questo lo dovrai fare se decidi di tenerle sveglie.
Come cibo evita mela e lattuga, metti a disposizione solo erbe selvatiche, ti metto il link ad una scheda fotografica viewtopic.php?f=36&t=14614 o radicchio e cicoria.
Questi cibi li mangiano solo se ne hanno veramente necessità e non perché ne sono golose come nel caso della frutta e della lattuga, da dare con parsimonia anche nel periodo di piena attività!
Date le temperature di cui parli io ti consiglierei di metterle fuori se ancora non ci sono e di lasciarle andare serenamente in letargo, ne faranno anche poco viste il clima che avete : Chessygrin :
Continua a fornire erbe e acqua e non preoccuparti se mangiano meno, vuol dire che iniziano la preparazione.
Per l'acqua anziché il tappo sarebbe meglio mettere un sottovaso piccolo e se è profondo metti sul fondo pietre o biglie di vetro così non possono annegare ma possono entrare completamente in acqua come di solito amano fare per reidratarsi, defecare e bere : Wink :
Ti metto un link al topic dove ho inserito le soluzioni che adotto per le baby (vedi anche bene la ciotolina per l'acqua), le mando in letargo dal primo anno ed io non ho il clima che hai la fortuna di avere tu : Sad :
viewtopic.php?f=8&t=18458
Ultima modifica di Barbara il ven nov 19, 2010 9:45 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
ultimo73
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 17, 2010 7:00 pm
Località: SICILIA

Re: aiuto su piccole hermanni

Messaggioda ultimo73 » ven nov 19, 2010 1:45 pm

ciao barbara grazie di tutto quello ke mi hai detto veramente consigli utili e gentilissima.
Adesso io le piccoline li tengo in un terrario di legno circa 60x40 con terra pulita presa sotto un albero di carrubo ,con un po di torba mischiata ,poi ho messo il tappino con l'acqua che adesso cambio e metto come quello tuo!!! e poi ce qualche pietra sparsa in giro, e un lato della casetta ho messo la copertura in compensato per creare un po d'ombra e per essere riparate ,e li la sera vanno a dormire si mettono negli angoli e dormono adesso sono messe fuori in veranda che c'è una bella giornata di sole proprio in questo momento che scrivo ho visto che una si e interrata si vede appena il guscio come mai? poco fa erano in giro e l'altra si sta scavando il fosso all'ombra,che faccio come mi devo comportare?
sto stampando la tua guida delle erbe selvatiche ,più tardi esco e vado a recuperare un po di cibo per BIBI e RUGA.

la sera io li metto dentro ho in cucina e nel vano scala che è più riparato, mentre durante il giorno stanno fuori nella veranda o in terrazzo sempre riparate dalla pioggia e nel suo terrario.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti