Continua a PIOVERE!- Letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda Mary Jane » lun nov 15, 2010 1:57 pm

Ciao a tutti!
Finalmente le mie tarte hanno deciso di andare in letargo, come al solito avevo preparato dei bellissimi rifugi in diversi angoli del giardino, ma non se li sono filati per niente.
Come ogni anno la THh ha deciso di rintanarsi sotto una pianta di Erica e non nel rifugio.
Per lo scorso anno non mi sono preoccupata più di tanto perchè è stato un anno piuttosto freddo e nevoso, e, coprendole con un po' di paglia e, in previsione ai gg di neve, con un telo ero piuttosto tranquilla... solo che quest'anno PIOVE PIOVE PIOVE!!!..
Il punto dov'è l'Erica è molto aperto. cosa posso fare? Gli costruisco una tettoia a scapito della pianta?
Il giardino si allaga con queste piogge incessanti e rischierebbe di stagnare nell'acqua la povera piccola di soli 2 anni!

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda Mary Jane » mar nov 16, 2010 9:28 am

: Hurted : ...ma nessuno che mi da' manforte... almeno una rispostina : Sad :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda Barbara » mar nov 16, 2010 10:17 am

Ciao Mary Jane!
Se riesci a mettere un riparo in modo che la tarta prenda un pochino meno pioggia sarebbe meglio, purtroppo quest'anno è tremendo ma da me anche lo scorso inverno è piovuto molto.
L'importante è che tu riesca a fare in modo che l'acqua dreni bene e non allaghi il punto in cui la tarta è interrata : Wink :

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda Mary Jane » mer nov 17, 2010 9:31 am

Grazie Barbara...
quello che mi preoccupa è proprio il drenaggio... adesso gli ho costruito una tettoia, ma non posso impedire all'acqua di ristagnare... stando proprio tra le radici della pianta è il punto più basso. L'ho fatto apposta per far si che tutte le piante, con l'irrigazione automatica prendano sufficiente acqua... è proprio una dispettosa... non so cosa altro fare... spero che vada tutto bene e che non anneghi, altrimenti : Sad : : Hurted : : Blink : : Cry :

Avatar utente
elenuccia
Messaggi: 41
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:39 pm
Località: pistoia

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda elenuccia » mer nov 17, 2010 5:09 pm

Se la tartaruga vuole stare proprio vicino allae radici della pianta di erica,come mi sembra di capire,ricopri la zona con ghiaia di media granulometria (almeno 7-8 cm ben distribuiti)e sopra terriccio (possibilmente un po' di quello dove attualmente si trova la tarta ) e foglie secche.Praticamente crei una collinetta sotto la pianta.Poi sopra riposizioni la tarta.Poi sopra le metti la paglia e le foglie. Dovrebbe migliorare il drenaggio. : Thumbup :

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda Mary Jane » gio nov 18, 2010 3:51 pm

elenuccia ha scritto:Se la tartaruga vuole stare proprio vicino allae radici della pianta di erica,come mi sembra di capire,ricopri la zona con ghiaia di media granulometria (almeno 7-8 cm ben distribuiti)e sopra terriccio (possibilmente un po' di quello dove attualmente si trova la tarta ) e foglie secche.Praticamente crei una collinetta sotto la pianta.Poi sopra riposizioni la tarta.Poi sopra le metti la paglia e le foglie. Dovrebbe migliorare il drenaggio. : Thumbup :

Grazie mille per i consigli.. ma credi sia giusto "disturbarla"... non rischio di fare danni?...
Purtroppo sono preoccupata perchè anche oggi piove.
Solo ieri il meteo mi ha dato un po' di tregua e in mattinata sono riuscita a costruire un pagliativo, ma non credo sia una soluzione. In poche parole ho aggiunto un leggero strato di torba sopra la tarta ricoprendo il tutto con foglie secche e spostando innaturalmente la chioma della pianta con una tetoia fatta con 3 tavolette di legno... questo ripara sicuramente dalla pioggia in caduta, ma per il ristagno... mha... resto perplessa... non sono soddisfatto, anche perchè nel mese di dicembre mi assento 15 gg e vorrei andar via tranquilla... : WallBash :

Avatar utente
elenuccia
Messaggi: 41
Iscritto il: ven ott 15, 2010 2:39 pm
Località: pistoia

Re: Continua a PIOVERE!- Letargo

Messaggioda elenuccia » gio nov 18, 2010 6:20 pm

Se la sposti delicatamente e nel frattempo sistemi l'attuale riparo in modo da evitare, e poi la riposizioni dove era ,non la disturberai , specialmente perchè il lavoro ti verrà meglio quando arriverà(forse )un giorno di sole ,e quando c'è il sole in qs giorni sono ancora un po' attive.La mia Isotta dorme quasi tutto il giorno ma non è ancora in letargo perchè ci sono ancora alcune di giornate di sole,in cui esce da sotto il vaso di coccio.Io la guardo e lei tira fuori la testa aspettando le consuete carezze sulla testa e nel collo , così ancora ci teniamo in contatto fino al letargo. : Love :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti