Pagina 1 di 1
piccole hermanni inappetenti
Inviato: gio nov 11, 2010 6:30 pm
da lupin
cerco qualcuno che mi aiuti a capire quanto possono sopravvivere delle hermanni che non mangiano da piu di un mese,ma che non vanno in letargo a causa delle alte temperature.Vivono all'aperto in una cassetta di legno con tutte le comodità,in attesa di sistemarle in giardino.Questa estate erano tutte molto ben nutrite,ma ora una in particolare sembra un guscio vuoto tanto è leggera.Che posso fare?
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 12:30 am
da vetter
Devi sollecitare il loro appetito per cui non basta tenerle in casa ma devono essere messe in un contenitore con un angolo riscaldato da una lampada (devono avere una temperatura sui 28°) e un angolo più fresco in modo che possano scegliere dove stare. Vedi mantenere comunque il ciclo giorno/notte. Acqua fresca sempre a disposizione.
Le mie piccole nate a Settembre sono già andate in letargo per cui non ho avuto questo problema, ma un paio di anni fa ho avuto nascite di Ottobre e le ho tenute sveglie sino a fine Dicembre con il sistema che ti ho detto sopra.
Mi raccomando devono essere sempre idratate per cui gli facevo un bagnetto tiepido ogni 2gg.
Sarebbe comunque meglio appena vedi che si sono irrobustite mandarle in letargo; certo che la preparazione a questo non è facile in quanto devi gradatamente portarle ad una temperatura bassa per cui devi diminuire le ore della lampada ecc. è una pratica un po' complicata ma impegnandoti ce la puoi fare.
Se hai bisogno di altre info sono qui
Ciao
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 10:51 am
da Barbara
Sarebbe meglio Lupin che ci dessi qualche informazione di più e cioè dove abiti per conoscere la zona climatica, quanto pesavano un mese fa e quanto pesano ora e dove hai sistemato questo famoso cassone: se è in qualche angolo che tende a scaldarsi troppo è davvero rischioso per loro
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 5:10 pm
da lupin
le piccoline non vanno ancora in letargo per cui le tengo fuori al sole, nella speranza che mangino qualcosa.solo una ha perso due grammi in 15 giorni,da50gr a 48.io abito al sud campania e qui il freddo vero arriva solo tra un mese.mi dispiacerebbe non far fare il letargo,visto che sono state sempre all'aperto.ciao
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 8:49 pm
da Seda
certo 2 grammi possono sembrare tantissimi,ma se consideri che si stanno lentamente adattando al cambio stagionale,che non mangiano e che liberano solo l'intestino.....avrai notato in piena stagione di cosa sono capaci di fare no?feci di dimensioni spropositate per tanto piccole sono!se solo uno le pesasse,altro che 2 grammi!
comunque sono del parere che la selezione naturale debba esserci sempre,se uno sa di avere approntato tutto al meglio,e malauguratamente una non ce la faccia,e' perche' doveva essere cosi',tenerla in terrario non vuol dire sempre salvare,ma anche rimandare!
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 9:04 pm
da lupin
ciao seda,lo so che esiste la selezione naturale,ma io le ho allevate con tanto amore che non riesco a pensare che possa morire.sono animaletti straordinari e per il fatto che non emettano alcun verso ancora più disarmanti
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 11:26 pm
da pinetta
sono daccordo con seda,a me è già successo,la selezione naturale è dolorosa ma inevitabile,io le ho provate tutte ma non è servito a niente,spero non sia il tuo caso ma se vedi che il guscio comincia a diventare molle non c'è molto che puoi fare
Re: piccole hermanni inappetenti
Inviato: sab nov 13, 2010 11:53 pm
da Seda
lupin ha scritto:ciao seda,lo so che esiste la selezione naturale,ma io le ho allevate con tanto amore che non riesco a pensare che possa morire.sono animaletti straordinari e per il fatto che non emettano alcun verso ancora più disarmanti
ti do ragione in pieno!
tutti alleviamo per amore e il dispiacere e' immenso,proprio perche' come tu dici, non sanno farsi sentire.ma pensa che parlo solo per esperienza,quello di cui tu parli lo capisco perfettamente ,solo so che alcune volte si soffre in due senza risolvere nulla,e detto questo aggiungo che non sara' il tuo caso sicuramente,si parlava solo in generale! ;)