Cambio sito di letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » dom ott 31, 2010 2:32 pm

Ciao a tutti.
Da una settimana circa ho messo la mia tartarighina (poco più di un anno) in letargo, in uno scatolone pieno di terra da giardino e ricoperdo in cima da trucciolato.
Ora ho scoperto che non si tratta di una soluzione ideale e vorrei cambiarle il terrario di letargo inserendo, al posto della terra da giardino e del trucciolato, terra da giardino mista a torba.
Ora mi chiedo: é possibile effettuare questa operazione? Non rischio di risvegliare la tartaruga (é già addormentata?!)? Come reagirà questa? Se fosse possibile, devo sotterrare io la tartaruga o lasciarla in superficie e si arrangia da sola?
Pf spiegatemi come posso fare.
Grazie a tutti.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Seda » dom ott 31, 2010 3:30 pm

premesso che non credo sia gia' in uno stato di letargo profondo,sempre meglio non disturbare!leva il truciolato senza troppi "rumori",magari gia' la trovi li sotto mezza sveglia!la terra da giardino va bene lo stesso!metti lo scatolone magari in una cassa di legno piu' grande con dentro altra terra mista a torba!sopra ,nella scatola,mischia un po' di torba con paglia foglie ,in modo che isoli ma sia arieggiato!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Barbara » dom ott 31, 2010 6:44 pm

Segui i consigli di Seda e togli solo i trucioli, che il substrato sia terriccio o terriccio misto a torba non cambia nulla ma l'importante è togliere i trucioli che non sono il massimo come soluzione : Wink :

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 01, 2010 2:21 pm

Seda ha scritto:premesso che non credo sia gia' in uno stato di letargo profondo,sempre meglio non disturbare!leva il truciolato senza troppi "rumori",magari gia' la trovi li sotto mezza sveglia!la terra da giardino va bene lo stesso!metti lo scatolone magari in una cassa di legno piu' grande con dentro altra terra mista a torba!sopra ,nella scatola,mischia un po' di torba con paglia foglie ,in modo che isoli ma sia arieggiato!


Cioè levo il trucciolato e sotterro la tartaruga con un misto tra paglia (non ammuffisce con l'umidità?!) foglie e torba?
Comunque il contenitore di adesso è un bidone..quindi è piuttosto alto e non è possibile metterlo in una cassa di legno per isolarlo ulteriormente con altra terra..che fare?!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Seda » lun nov 01, 2010 2:45 pm

ma non e' che tu la debba sotterrare sotto mezzo metro di terreno misto!con un po' di logica,spargi al posto del truciolato questo composto.anche se facesse un po' di muffa,la tarta si trova sotto il terreno e comunque da che mondo e' mondo vivono nella terra e' il loro habitat naturale!
per il discorso bidone,non ci siamo proprio,nel senso che se tu hai messo sto scatolone pieno di terra in un bidone,se piove rischi che non dreni e comunque i lati rimangono anche se il fondo lo avessi tolto,e cosi' il terreno non traspira!forse dovresti spiegare meglio come stai impostando la cosa,altrimenti non so che consigliarti!e in che regione vivi,sarebbe utile saperlo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Barbara » lun nov 01, 2010 2:51 pm

Forse anche un paio di foto ci aiuterebbero a capire meglio l'attuale sistemazione e a darti due consigli mirati : Smile :

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » mer nov 03, 2010 1:21 pm

Allora. Cercherò di spiegarmi meglio.
Prima di tutto vivo in Ticino, il cantone Svizzero che si trova appena sopra la Lombardia. (A circa 1.5h da Milano).
A questo link é rappresentato il trend delle temperature http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/clima/clima_oggi/andamenti_annuali_nbcn/Lugano.html a Lugano (dove abito io). Il grafico che appare è quello del 2010, ma è facile visualizzare quello del 2009! Così potete farvi un idea delle temperature dove abito.

Per quanto riguarda la tartaruga si trova in un bidone (non sono riuscito a trovare contenitori più adatti, perché mi sono svegliato piuttosto in ritardo per il letargo! Prima mi dicevano tutti e ho letto su parecchi libri che le tartarughe piccole non devono fare il letargo e quindi pensavo già di non farglielo fare e non mi sono preoccupato di organizzarmi!), dal diametro di circa 60-70cm e alto circa 1.3m. Questo bidone si trova sotto una tettoia (per evitare appunto che si riempia d'acqua con le piogge, pensavo di tenere io manualmente la terra umida!). Nel bidone è presente in buona parte terra da giardino e sopra del trucciolato.

L'ultima volta che ho guardato dove si trovasse la tartarughe ho visto che si trovava a contatto con la terra, sotto il trucciolato. Però non ha scavato minimamente nella terra da giardino per ripararsi maggiormente. E questo mi preoccupa perché qui gli inverni sono piuttosto freddi e non penso che il trucciolato possa ripararla a sufficienza.

Adesso ho comperato della torba. Che devo fare? Levare il trucciolato e mettere la torba sopra la tartaruga?Altro?
Pf aiutatemi perché ci tengo alla mia tartaruga! =(.

Ps: domani vado in vacanza per 4 giorni... =S

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Barbara » gio nov 04, 2010 9:11 am

Non ha ancora scavato perché con il truciolato sopra non avverte il freddo. E' buona norma aggiungere foglie secche o paglia sopra il punto di letargo DOPO che si sono interrate per proteggerle ulteriormente ma non prima che si interrino.
Togli il truciolato perché non è salutare, potrebbe ingerirne anche involontariamente qualche pezzetto. Non coprire la tartaruga con la torba, deve interrarsi da sola, vedrai che se togli il truciolato inizia ad andare a fondo.
Non ho ben capito quel grafico, basterebbe che tu ci dicessi all'incirca a quanto scendono le temperature di solito.
Per farti un esempio da me la minima che abbiamo toccato per diverse notti è stata -13 e di giorno non superavamo i 2/3 gradi sopra lo zero ma le mie tartarughe han fatto tutte letargo fuori.
Una cosa che puoi fare oltre a togliere i trucioli per adesso è coprire il bidone durante la notte tipo con un pannello di legno, la torba ormai lasciala stare nel senso che si usa come substrato assieme al terriccio ma va benissimo anche il terriccio da solo, cambiare substrato adesso è inutile e dannoso.
Quando lei si sarà interrata per bene e quando le temperature si avvicinano allo zero potrai aggiungere sopra paglia e foglie secche come ti ho già scritto : Thumbup :

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » dom nov 07, 2010 1:30 pm

Barbara ha scritto:Non ha ancora scavato perché con il truciolato sopra non avverte il freddo. E' buona norma aggiungere foglie secche o paglia sopra il punto di letargo DOPO che si sono interrate per proteggerle ulteriormente ma non prima che si interrino.
Togli il truciolato perché non è salutare, potrebbe ingerirne anche involontariamente qualche pezzetto. Non coprire la tartaruga con la torba, deve interrarsi da sola, vedrai che se togli il truciolato inizia ad andare a fondo.
Non ho ben capito quel grafico, basterebbe che tu ci dicessi all'incirca a quanto scendono le temperature di solito.
Per farti un esempio da me la minima che abbiamo toccato per diverse notti è stata -13 e di giorno non superavamo i 2/3 gradi sopra lo zero ma le mie tartarughe han fatto tutte letargo fuori.
Una cosa che puoi fare oltre a togliere i trucioli per adesso è coprire il bidone durante la notte tipo con un pannello di legno, la torba ormai lasciala stare nel senso che si usa come substrato assieme al terriccio ma va benissimo anche il terriccio da solo, cambiare substrato adesso è inutile e dannoso.
Quando lei si sarà interrata per bene e quando le temperature si avvicinano allo zero potrai aggiungere sopra paglia e foglie secche come ti ho già scritto : Thumbup :


Ma se tolgo il trucciolato e la tartaruga si trova nuovamente allo scoperto sono sicuro che scaverà di nuovo? E non è che magari le faccio perdere troppe energie perché é già in stato letargico?
Come faccio a capire se non è già addormentata?
Comunque ho comperato la torba. Ma ora mi dici che è meglio non cambiare il substrato (mescolando la torba alla terra da giardino). Come mai?

Grazie ancora per tutti i consigli!=)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Seda » dom nov 07, 2010 7:39 pm

e' meglio non cambiare il substrato perche' ormai quel che e' fatto e' fatto,anche la terra da giardino va bene per farla interrare!togli il truciolato per i motivi gia' spiegati da Barbara,prendi un po' di torba,magari lasciala un giorno all'aria e sole,ben sparpagliata cosi' si asciuga e si fa piu' soffice,la strofini ben bene e la mischi con un po' di foglie secche o paglia,poi ne spargi al posto del truciolato,ne fai un lato piu' alto così se ha freddo ci va da sola sotto e un pochina sulla tarta,altrimenti la lasci del tutto scoperta!
non credo proprio si ancora in letargo,se la tocchi sicuro apre gli occhi,vedrai che andra' tutto bene ,del resto devono adattarsi ai cambiamenti climatici,ormai e' nella norma fare letarghi strani con perdite di peso,considera che le mie hanno mangiato anche oggi in abbondanza e stasera fa freddo, con pioggia per i prossimi giorni!sapessi come son contenta io!!ma che devo fare?non posso certo smettere di lasciare cibo!devono fare da sole!
Rispettali, lo meritano!!

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 08, 2010 5:17 pm

Seda ha scritto:e' meglio non cambiare il substrato perche' ormai quel che e' fatto e' fatto,anche la terra da giardino va bene per farla interrare!togli il truciolato per i motivi gia' spiegati da Barbara,prendi un po' di torba,magari lasciala un giorno all'aria e sole,ben sparpagliata cosi' si asciuga e si fa piu' soffice,la strofini ben bene e la mischi con un po' di foglie secche o paglia,poi ne spargi al posto del truciolato,ne fai un lato piu' alto così se ha freddo ci va da sola sotto e un pochina sulla tarta,altrimenti la lasci del tutto scoperta!
non credo proprio si ancora in letargo,se la tocchi sicuro apre gli occhi,vedrai che andra' tutto bene ,del resto devono adattarsi ai cambiamenti climatici,ormai e' nella norma fare letarghi strani con perdite di peso,considera che le mie hanno mangiato anche oggi in abbondanza e stasera fa freddo, con pioggia per i prossimi giorni!sapessi come son contenta io!!ma che devo fare?non posso certo smettere di lasciare cibo!devono fare da sole!


Ma la mia non mangia più da inizio ottobre ormai. E nemmeno è più uscita dal substrato! È normale?
Adesso faccio quello che mi avete detto. La lascio fuori e vedo se si interra da sola... In caso contrario che devo fare?!

Scusate la preoccupazione ma ci tengo molto. =S.

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 08, 2010 5:35 pm

Ho fatto come avete detto!

Però ora sono ancora più preoccupato. Mi sembra più leggera dell'ultima volta che l'ho presa in mano. Purtroppo non l'ho mai pesata! =S. Mi sono sempre ripromesso di farlo ma alla fine me ne sono sempre dimenticato. Anche perché l'unica bilancia che ho a portata di mano ha una sensibilità di 20g. L'ho pesata con quella e risulta tra i 20 e i 25g! Però appunto, non conosco il peso di prima! =(. CHE DISASTRO CHE SONO!

Ora l'ho lasciata sopra al substrato. Tra qualche ora vi farò sapere se si è interrata e qual è la temperatura dell'aria.

Please help!

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 08, 2010 6:42 pm

La temperatura è di 3°C e la tartaruga non si è ancora interrata (dopo 1h).
: Blink : : Sad :

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 08, 2010 8:17 pm

Sempre 3°C ma la tarta non da cenno di volersi interrare.

Che devo fare? La sotterro io?!

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » lun nov 08, 2010 9:50 pm

2°C e ancora non si era sotterrata o spostata. L'ho ricoperta io parzialmente con parte del substrato.

Fatemi sapere come devo procedere pf! : Blink :
: Sad :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti