Terrario e mattonato...si può ???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
TARTOM
Messaggi: 51
Iscritto il: dom giu 13, 2010 10:57 pm
Regione: Lecce
Contatta:

Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda TARTOM » mar ott 19, 2010 2:35 pm

Ragazzi,volendo creare un'altro terrario per la prossima primavera per le mie tarta, avevo pensato di creargli un grande spazio con 20/30 cm. di terra,però vorrei anche dargli la possibilità di accedere anche sulla zona mattonata, ovviamente avranno libero accesso di andare sia in una zona che nell'altra, la zona mattonata sarà molto vasta, ecco perchè vorrei dargli la possibilità di farsi delle passeggiate extra alla zona con terra.....
Dite che sbaglio ? credo che se vorranno stare in terra staranno e se vorranno uscire dalla terra usciranno se lo vorranno,però ho letto anche che il pavimento crea problemi alle articolazioni,ma se le tarta si trovano meglio in terra dite che non ci resteranno ? anche se possono "uscire" ??!!!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda Luc@ » mar ott 19, 2010 2:43 pm

prova a pensarci, quale è il loro habitat?la risposta è tanto semplice......... : zip : se a te mettono 1 metro di spiaggia e 10 km di mare dove resti a vivere? : Wink : forse è meglio se ci pensi su sul progetto....se lasci solo terra forse è meglio...... : Thumbup :

TARTOM
Messaggi: 51
Iscritto il: dom giu 13, 2010 10:57 pm
Regione: Lecce
Contatta:

Re: Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda TARTOM » mar ott 19, 2010 9:10 pm

ok,messaggio ricevuto.....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda Barbara » mer ott 20, 2010 6:18 am

Io organizzerei un pò meglio lo spazio con la terra, 20 o 30 centimetri sono pochi come profondità!
La possibilità di andare anche sul mattonato puoi darla, le mie stanno in giardino e possono girare anche sulla parte piastrellata e sul marciapiede in cemento.
Verso sera vanno sul cemento a prendersi l'ultimo caldo e poi tornano in giardino quindi il fatto che possano andare anche sul mattonato non è male. L'importante è che lo spazio con la terra sia grande e ben sistemato : Thumbup :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda Flavio » mer ott 20, 2010 9:21 am

Personalmente, dopo aver perso, anni fa, un maschio di hh, per essersi capovolto ed a causa del lastricato in pietra non è riuscito a rigirarsi ( 25 minuti sulla pietra rovente sono bastati ) ho eliminato tutte le zone non terrose, tranne un camminamento centrale, ma lì ci sono solo femmine e giovincelle tranquille.
Ultima modifica di Flavio il mer ott 20, 2010 9:22 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Terrario e mattonato...si può ???

Messaggioda Luc@ » mer ott 20, 2010 10:57 am

ho avuto anche io la stessa brutta esperienza di flavio con il lastricato......comunque anche la terra resta abbastanza calda d'estate,non come le mattonelle......resto dell'opinione che più ricrei il loro ambiente naturale meglio stanno.......ho anche io una piccola camminata di beole ma posate direttamente in terra senza cemento e con erba negli interstizi..........


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti