Hermanni Boettgeri ansiosa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
compaq
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 06, 2010 8:25 pm
Località: Milano

Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda compaq » mer ott 06, 2010 9:02 pm

Ciao a tutti, sono nuovo, ho appena acquisto una coppia di Testudo Hermanni Boettgeri nate nel 2006 ed ho già qualche problema, le tarta sono molto nervose ed ansiose, continuano a girare lungo tutto il muretto e cercano di arrampicarsi anche in punti impensabili spesso anche ribaltandosi, la femmina più del maschio, lei addirittura l'ho vista gironzolare in piena notte e non mangia neanche, mentre il maschietto almeno mangiucchia ed a volte si assopisce a prendere il sole..ho pensato che fosse lo spostamento dove magari si devono ancora ambientare, infine sono passati solo pochi giorni....potrebbe essere questo motivo ? Altra cosa, il giardino è pieno di casette e rifugi, ma loro si addormentano sempre al di fuori senza infilarsi in alcun riparo come pensassero che le casette sono delle trappole infernali...boh :-/ help me please !!!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda Suelo » mer ott 06, 2010 9:47 pm

ciao! come già ipotizzato da te è molto probabile che siano stressate dal cambiamento di habitat, sarebbe meglio non acquistare tartarughe nel periodo che precede di poco il letargo perchè non hanno tempo a sufficienza per ambientarsi.
sai fino ad ora dove sono state tenute? (all'aperto o in terrario? e dove vivevano le temperature erano all'incirca come le nostre milanesi o c'è grande differenza?).
il fatto che siano molto attive dovrebbe scongiurare qualcosa di peggio, se stessero male si muoverebbero molto meno, quindi tendo a pensare la causa sia semplice stress.
per quanto riguarda i rifugi a volte capita che snobbino le nostre "casette" per cercare riparo nei posti più impensati,
come sono fatti questi rifugi? se hanno il tetto molto alto rispetto alla tartaruga è facile che non li utilizzino perchè si sentono maggiormente protette e riparate in posti bassi.

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda Ago88 » gio ott 07, 2010 7:41 am

Si è una cosa normale che le tarta girano intorno al recinto , appena entrano in un nuovo habitat cercano subito di memorizzare tutto il perimetro e cercano anche di scappare.
Vedrai che tra qualche giorno si abituano, l' hanno fatto anche a me.

Brontoland
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:09 am

Re: Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda Brontoland » gio ott 07, 2010 4:44 pm

...anch'io ho acquistato due hb al tb di quest'anno - ma l'anno di nascita sul certificato riporta il 2007 -; la femmina avrà percorso già qualche centinaio di km facendo il perimetro del giardino svariate volte, capottandosi molto spesso ma riuscendo a rigirarsi senza problemi, mentre il maschio - che appena arrivato era molto più tranquillo - ora tende ad essere pure lui un po' più esploratore ...le mie però mangiano tranquillamente - in questi giorni con il calo delle temperature un po' meno - e per fortuna hanno subito capito dov'era la loro "zona notte" (un grande vaso di roccia rovesciato)...(p.s. ho comprato la cicoria ma non ha riscontrato un grande successo da parte delle piccole hb) (p.s. il fieno è consigliabile per ricoprire/chiudere le tane delle tarte quando andranno in letargo?)
Ultima modifica di Brontoland il gio ott 07, 2010 4:49 pm, modificato 1 volta in totale.

compaq
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 06, 2010 8:25 pm
Località: Milano

Re: Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda compaq » gio ott 07, 2010 8:17 pm

Grazie a tutti delle risposte ! Da quello che ho visto vivevano in un giardino molto più piccolo del mio ed in condizioni peggiori...beh chi me le ha vendute era un allevatore, in negozio costavano troppo....cmq oggi finalmente hanno trovato un pò di pace e me l'hanno fatta trovare anche a me, si sono rintanate in un rifugio e si sono addormentate...il rifugio l'ho costruito io, una sorta di casetta con doppio strato di legno leggermente interrato e sotto ho creato un piccolo bunker di mattoni della profondità di 40 cm in modo che possano andare sotto, ma senza esagerare e protette da predatori come talpe...poi l'ho riempito di foglie secche, paglia, terriccio e torba....i vicini mi hanno preso per un pazzo :-) cmq credo si stiano già ambientando, se avrò altre info vi ricontatterò, grazie di nuovo a tutti e scusate se ho aperto un topic che magari essisteva già...ma non avevo trovato nulla a riguardo : Thumbup :

compaq
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 06, 2010 8:25 pm
Località: Milano

Re: Hermanni Boettgeri ansiosa

Messaggioda compaq » gio ott 07, 2010 8:22 pm

Brontoland ha scritto:...anch'io ho acquistato due hb al tb di quest'anno - ma l'anno di nascita sul certificato riporta il 2007 -; la femmina avrà percorso già qualche centinaio di km facendo il perimetro del giardino svariate volte, capottandosi molto spesso ma riuscendo a rigirarsi senza problemi, mentre il maschio - che appena arrivato era molto più tranquillo - ora tende ad essere pure lui un po' più esploratore ...le mie però mangiano tranquillamente - in questi giorni con il calo delle temperature un po' meno - e per fortuna hanno subito capito dov'era la loro "zona notte" (un grande vaso di roccia rovesciato)...(p.s. ho comprato la cicoria ma non ha riscontrato un grande successo da parte delle piccole hb) (p.s. il fieno è consigliabile per ricoprire/chiudere le tane delle tarte quando andranno in letargo?)


Per quello che ne so, gli allevatori consigliano di farle fare il letargo controllato per i primi 5 anni, ovvero in un luogo ove la temperatura di sicuro non scenda sotto i 4° e non salga sopra i 9°...cosa che farò anch'io mettendole in una scatolo di cartone o legno se faccio in tempo a costruirlo e coprendole con paglia, foglie secche e torba...cmq gli esperti magari t daranno maggiori info.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti