Pagina 1 di 1

letargo protetto

Inviato: lun ott 04, 2010 9:59 pm
da griglia
salve a tutti,avrei da chiedere informazioni sul letargo che vorrei far fare alle mie baby.
dato che abito in campagna vorrei difenderle dai topi che altrimenti ne farebbero un lauto pasto nel periodi invernale.
vorrei quindi prendere una bella cassa di legno,rivestirla di rete in acciaio mettere terra e un buon riparo e farle dormire al sicuro .
il problema é :dove?
avrei una stanza fredda,dove la temperatura non scende mai al di sotto dello zero e mai di giorno sale al di sopra dei 10 ( è costantemente fredda per capirsi via ).li sarebbero protette,ma la terra poi non secchera' troppo?
potrei metterle sotto una tettoia,all'aperto.casomai con paglia per fargli da coperta e una tavola per non alluvionarle in caso di piogge eccessive.
qualcuno ha dei consigli da dare?

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 12:00 am
da Filly
Ti rimando a questa discussione: viewtopic.php?f=8&t=18623
Potrebbe essere una buona soluzione! : book :

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 12:27 pm
da griglia
ho preso visione del post,ma non ho la possibilita di fare un recinto del genere.
purtroppo dove ho fatto il recinto per le baby ha sotto il cemento,e quindi potranno interrarsi massimo 5 cm.
come residenza estiva va benissimo,dato che ho messo sia la rete interrata per almeno 20cm,sia una rete anti predatori come tettino.
è un piccolo bunker,anti topi,gazze,faine e volpi.
purtroppo pero' non mi permette di far fare qui il letargo.
per il prox anno preparero qualcosa di meglio : Thumbup :

quest'anno devo pero' ripiegare su un letargo in altro modo.
possiedo una cassa di legno,larga 50,lunga 80 e alta 50.
la mia intenzione è quella di rivestirla e di fare un coperchio come visto nella discussione citata proprio con rete zincata con dei fori da 8 millimetri.
sicuramente staranno benone per il letargo,pero' mi serve un suggerimento per il luogo giusto.
o la sopracitata stanza,dove sicuramente non ci sono topi,ma neanche umidita e acqua,oppure sotto una tettoia,dove il sole batte dal primo mattino ,fino a mezzogiorno circa.li sotto sicuramente c'è meno umidita ed è un po' piu' protetta da vento acqua e neve : Wink :

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 2:46 pm
da brnpla_it
le tarte nate del 2009 e quelle del 2010 passeranno l'inverno in questa cassa di 120cm X 60cm, posta sotto una tettoia.
sicuramente vanno sotto terra in un angolo, sono coperte con paglia, in quel punto mettiamo esternamente due fogli di polistirolo,
aspettiamo con trepidazione marzo.

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 2:47 pm
da Filly
A questo punto meglio all'esterno sotto la tettoia.
Avranno temperature naturali per il letargo e la giusta umidità, fondamentale per la loro salute.
Crae un buon substrato in modo che si possano interrare bene e filerà tutto liscio : Thumbup :

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 4:50 pm
da griglia
perfetto.
ora pero' posso avere consigli per il substrato?
io volevo mettere terra soffice,senza sassi,crederei che possa bastare : Rolleyes :

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 5:31 pm
da Filly
mettici terreno, torba e molte foglie secche!

Re: letargo protetto

Inviato: mar ott 05, 2010 6:25 pm
da brnpla_it
anche io ho messo molta torba e un po' di terriccio.
nei punti riparati ho messo la paglia.