Vi presento Agata!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Vi presento Agata!

Messaggioda maxfel » dom set 26, 2010 1:19 pm

Carissimi,

vi mostro con soddisfazione la nuova arrivata, presa all'ultimo TB.

Mi è stata venduta come una THB e sul Cites (Sloveno del "solito" Dular) riporta femmina nata nel 2004.

Voi che ne dite?

Grazie sempre per l'attenzione

Ciao

Massimo

PS: Se non si leggesse nella foto, questi sono i dati:

Piastrone: larghezza (da sutura a sutura) 11 cm - lunghezza 15 cm, peso 645 gr.
Allegati
02agatacarapace1.jpg
02agatacarapace1.jpg (29.85 KiB) Visto 1330 volte
03agatapiastrone1.jpg
03agatapiastrone1.jpg (31.93 KiB) Visto 1330 volte
04agatapiastrone2.jpg
04agatapiastrone2.jpg (23.77 KiB) Visto 1330 volte
05agatacoda1.jpg
05agatacoda1.jpg (37.05 KiB) Visto 1330 volte
06agatacoda2.jpg
06agatacoda2.jpg (30.42 KiB) Visto 1330 volte
07agataviso1.jpg
07agataviso1.jpg (32.58 KiB) Visto 1330 volte
08agataviso2.jpg
08agataviso2.jpg (34.61 KiB) Visto 1330 volte
09agatalateraledx.jpg
09agatalateraledx.jpg (36.5 KiB) Visto 1330 volte
10agatalateralesx.jpg
10agatalateralesx.jpg (32.17 KiB) Visto 1330 volte
11agatamisure.jpg
11agatamisure.jpg (19.64 KiB) Visto 1330 volte

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda gabonica » dom set 26, 2010 5:08 pm

bella tarta,esemplare che dalla crescita regolare credo possa avere + di una decina di anni....

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda nico62 » dom set 26, 2010 5:22 pm

gabonica ha scritto:bella tarta,esemplare che dalla crescita regolare credo possa avere + di una decina di anni....


straquoto Gabonica
Nico62

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda brnpla_it » ven ott 01, 2010 5:42 pm

sicuramente bella, credo che sia nata prima del 2004.
quando farà le uova potrai sapere meglio l'età.
al TB del 2009 ho preso una thb mi hanno detto che aveva 10 anni, quest'anno ha fatto due uova feconde e nate. pesa 925 gr.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda Flavio » ven ott 01, 2010 9:26 pm

Gli darei almeno un paio di anni in più, poteva starci il 2004 ma avrebbe dovuto essere sovralimentata e quindi piramidalizzata
( esperienza personale ) le mie del 94, con il primo inverno in letargo, hanno deposto quest' anno la prima volta ( e non sono belle come la tua, ma piu gobbette )

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda tartamau » lun ott 04, 2010 8:11 am

Esemplare certamente da ascriversi alla forma hercegovinensis, molto più vecchio del dichiarato, ma del resto è sempre così per gli animali di provenienza slovena. A mio avviso le hercegovinensis sono molto più belle delle comuni boettgeri, un po' per la forma più bombata eppoi per la colorazione che ricorda le nostre hermanni. Rimangono di dimensioni contenute e solitamente non superano i 16-17 cm di lunghezza carapace.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda tartamau » lun ott 04, 2010 8:13 am

Flavio ha scritto:Gli darei almeno un paio di anni in più, poteva starci il 2004 ma avrebbe dovuto essere sovralimentata e quindi piramidalizzata
( esperienza personale ) le mie del 94, con il primo inverno in letargo, hanno deposto quest' anno la prima volta ( e non sono belle come la tua, ma piu gobbette )

Concordo con Flavio, anche a me le hermanni arrivano a riprodursi abbastanza tardi rispetto per esempio a marginata e graeca, a parità di condizioni.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda Suelo » lun ott 04, 2010 10:36 am

davvero bella!!! anche io come tartamau credo sia una hercegovinensis,
un consiglio, attenzione alla presenza massiccia di parassiti intestinali, io (col mio veterinario) ho fatto molta fatica a ridurre l'infestazione parassitaria in esemplari provenienti dallo stesso allevamento.

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda maxfel » lun ott 04, 2010 10:50 am

Infestazione parassitaria? Davvero?

Ma sono ancora in tempo per il trattamento, visto che comincia a mangiare poco e ci avviciniamo al letargo?

Altra cosa, il maschio è una THB, c'è qualche problema per gli incroci a questo punto?

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda lauro » lun ott 04, 2010 12:43 pm

Fammi capire, Massimo, quindi i piccoli nati sono un incrocio tra h.b. maschio ed una h.h. femmina ed Agata è una h.b.?Secondo il mio punto di vista non farei incroci.

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda maxfel » lun ott 04, 2010 1:44 pm

No, i piccoli non sono incroci, almeno non credo. Dico i prossimi, se Agata è una Hercegovinensis è Ugo una THB ci sono problemi?

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda lauro » lun ott 04, 2010 4:00 pm

Problemi di accoppiamento non ci sono, l'unica cosa è che si va ad inquinare le varie sottospecie già a rischio. Comunque è un bellissimo esemplare complimenti.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda Suelo » lun ott 04, 2010 7:20 pm

maxfel ha scritto:Infestazione parassitaria? Davvero?

Ma sono ancora in tempo per il trattamento, visto che comincia a mangiare poco e ci avviciniamo al letargo?

Altra cosa, il maschio è una THB, c'è qualche problema per gli incroci a questo punto?



a questo punto sarebbe meglio aspettare di farlo al risveglio, se non ci sono problematiche concomitanti i parassiti intestinali da soli non dovrebbero creare grossi problemi, spero che tu gli stia facendo fare la quarantena

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: Vi presento Agata!

Messaggioda maxfel » lun ott 04, 2010 7:40 pm

Si certo, sta per conto suo. La vedo bella vispa, apparentemente non sembra avere problemi di sorta.

Seguirò il tuo consiglio, a primavera prossima al risveglio farò l'esame delle feci e nel caso provvederò al trattamento su indicazione del veterinario.


Grazie dei consigli

Saluti

Massimo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti