accoppiamento a settembre

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
jacopo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 24, 2010 5:22 pm

accoppiamento a settembre

Messaggioda jacopo » sab set 25, 2010 4:40 pm

Ciao ragazzi, ho una coppia adulta di testudo marginata e 4 giorni fa ho trovato in giardino 2 piccoli,penso da poco nati....ad oggi non ne ho trovati altri e mi domando fino a quando potrò sperare di trovarne ancora
Per quanto riguarda il titolo della discussione mi domandavo, avendo provato a riunire la coppia (fino ad oggi separata a causa dei continui attacchi da partre del maschio ai danni della femmina) ed essendosi loro accoppiate,se la deposizione delle uova (fermo restando vi sia stata fecondazione) avverà direttamente dopo il letargo...vi ringrazio

Ago88
Messaggi: 148
Iscritto il: mar set 22, 2009 1:39 pm
Località: Puglia

Re: accoppiamento a settembre

Messaggioda Ago88 » sab set 25, 2010 6:56 pm

Si praticamente la femmina sara' coperta per la prossima primavera ;)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: accoppiamento a settembre

Messaggioda Tartaboy » sab set 25, 2010 7:09 pm

esatto, teoricamente dovrebbe essere già coperta, anche se un altro paio di "incontri" anche al risveglio ti ammazzano i dubbi ;)
Vincenzo

jacopo
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 24, 2010 5:22 pm

Re: accoppiamento a settembre

Messaggioda jacopo » sab set 25, 2010 7:21 pm

grazie!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti